www.golosaria.it
Al Superstudio Più – via Tortona 27 Milano – nella tre giorni di Golosaria, saranno diverse le occasioni per incontrare le facce della cucina italiana, anche nel piatto. Sarà attiva per tutta la durata della rassegna l‘area Lounge Lombardia dove si potranno gustare sia il piatto Expo che per Golosaria sarà il Timballo del mondo, sia le ricette regionali (Riso, ossobuco e gremolada; l’altra cassoeula ovvero il ragò d’oca; i casonsei della bergamasca; la polenta con luccio in salsa; verdure e riso Nero di Lomellina) ma anche due straordinarie selezioni di salumi e di formaggi e una sorpresa dolce firmata dallo chef Fabio Baldassarre in abbinamento ai vini del Consorzio di Tutela Valcalepio; quindi i tè firmati Teiera Eclettica e all’acqua Lauretana. Per uno spuntino veloce, da quest’anno debutta anche lo spazio take away con la qualità che coniuga la semplicità del “mangiainpiedi”. Ci sarà Manuelina con la sua focaccia di Recco, ma anche Emiliana tortellini con le paste fresche, quiche e golosità del Panificio Maria Marinoni con i formaggi firmati Carlo del Clat accanto alle birre Baladin di Teo Musso. A Teo Musso viene poi dedicata la cena di domenica sera, al ristorante Da Noi In nel vicino Magna Pars di via Forcella 6, dove lo chef piemontese Fulvio Siccardi farà assaggiare pinzimonio di verdure invernali e leggera Bagnacauda, gnocchetti di patate e zucca con fonduta di Castelmagno, lepre al civet con polenta Cioccolatomania saranno accompagnati dalle birre artigianali del Birrificio Agricolo Baladin (prenotazioni direttamente al numero 028378111). Ma a vivere sarà anche lo spazio Garden all’esterno, con la Burger Station curata dagli esperti di BBQ4ALL e le attrezzature Weber. Qui protagonista l’hamburger in una versione piacevolmente creativa. E poi c’è lo spazio Fuori Golosaria con tre locali di via Tortona che cucineranno la cassouela (si tratta di Antica Osteria Il Giardinetto, God save the food e Ristorantino Amici del Liberty). Ma Golosaria investe tutta Milano, giacchè in 40 locali (vedi elenco qui) si cucinerà il piatto per Expo, che vuole abbracciare tutte le culture. www.golosaria.it