Petit Cabaret 1924 alla Fabbrica del Vapore dal 8-dicembre
Posted by Freemilano su 6 dicembre 2017
Informazioni www.petitcabaret1924.com FB @PetitCabaret1924
Un circo insolito, uno spettacolo itinerante di arti varie, interpretato da un gruppo di giovani artisti provenienti dalle scuole di circo e dalla danza contemporanea delle principali accademie europee.
Le rappresentazioni avvengono all’interno di una tensostruttura in cui è riprodotto l’ambiente tipico delle cosiddette “annès folles” parigine che videro fiorire illustri forme artistiche tra cui il verietè.
Musica jazz, swing e charleston, giocoleria, acrobatica, danza aerea e verticalismo rappresentano la giusta cornice alle performances che si svolgono su una pista circolare al centro del teatro. In un ambiente curato, raffinato e raccolto, a cui fanno da corollario tavolini in ferro battuto, rischiarati da lampade ancien regime.
Il pubblico assiste e partecipa allo spettacolo in uno scambio delle parti, un gioco di interazione dalle varie sfaccettature con il piacere di stare insieme nelle contaminazioni dei gesti e dei riti di un’arte che sa raggiungere alti livelli di condivisione e specializzazione.
Non solo numeri circensi di grande impatto tecnico ed emotivo intervallati da interventi comici e teatrali ma Petit Cabaret 1924 propone anche in mattinata percorsi pedagogici con l’obiettivo primario di mettere in relazione gli studenti delle scuole materne, primarie, medie e superiori con gli artisti circensi in “Una giornata sotto il tendone”.
Orari:
venerdì e sabato dalle ore 21.00 alle ore 22.30
domenica dalle ore 17.00 alle ore 18.30
Spettacolo di Capodanno – Serata speciale 31 dicembre
Dalle ore 23.00 alle 00.30
Ingresso a pagamento
Tavolino bordo pista biglietto intero euro 25,00 ridotto euro 22,00
Seduta rialzata seconda fila biglietto intero euro 22,00 ridotto euro 18
Serata di Capodanno Tavolino biglietto 35/40 euro Seduta biglietto 30/35 euro
Info www.petitcabaret1924.com FB @PetitCabaret1924
Prenotazione consigliata Tel. 320-8150851
Nel quadro degli eventi promossi dalla Fabbrica del Vapore – Comune di Milano per il periodo dicembre 2017 – gennaio 2018 riluce un piccolo grande spettacolo che sta compiendo il giro del mondo a bordo di un sogno: Petit Cabaret 1924. Si tratta di uno spettacolo che si ispira all’illustre e scanzonato teatro di varietà dell’inizio del secolo scorso, periodo di grande speranza ed emancipazione sociale ed artistica. Il sogno è quello di un giovane avvocato milanese che ha lasciato tutto rincorrendo la propria passione per il circo e gli anni ruggenti parigini. Le rappresentazioni avvengono all’interno di una tensostruttura installata nel piazzale della Fabbrica del Vapore al cui interno il pubblico assiste e partecipa allo spettacolo accomodato intorno a tavolini in ferro battuto, riscaldato dalla luce di un lumino, in un ambiente raffinato e familiare. La compagnia, di provenienza internazionale, è composta da artisti diplomati presso scuole di circo e di danza contemporanea e propone un ricco programma di intrattenimento al ritmo di musiche jazz, charleston e swing.Ad ognuno degli spettatori verrà offerta all’ingresso una coppa di spumante e sarà individualmente considerato un ospite gradito. Più che uno spettacolo si tratta di un percorso che strappa dalla realtà per condurre in un’esperienza coinvolgente ed emozionale.
Dove:
Fabbrica del Vapore – Milano, via Procaccini, 4
Quando:
da ven 8 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018
Biglietti:
Il clima dello spettacolo è intimo e familiare ed i posti sono limitati ad un centinaio. Per questo è assolutamente consigliata la prenotazione al numero 320 815 08 51.
Prezzi:
tavolino bordo pista
Intero: 25 €
Ridotto: 22 €
seconda fila – seduta alta
Intero: 22 €
Ridotto: 18 €
serata speciale di capodanno
Tavolino: 35/40 €
Seduta: 30/35 €
I prezzi dei biglietti comprendono una consumazione alcolica o analcolica.
This entry was posted on 6 dicembre 2017 a 14:48 and is filed under locali, milano, spettacoli. Contrassegnato da tag: Fabbrica del Vapore, petit cabaret. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. Responses are currently closed, but you can trackback from your own site.
Sorry, the comment form is closed at this time.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.