HAPPY TOGETHER E MOLTO ALTRO NELL’ESTATE DI PANINO GIUSTO
Posted by Freemilano su 18 giugno 2019
#HAPPYTOGETHER E MOLTO ALTRO NELL’ #ESTATE DI #PANINOGIUSTO paninogiusto.it
PANINO GIUSTO LANCIA L’HAPPY TOGETHER!
L’happy hour viene sostituito dall’happy together: la persona che è con te… diventa il tuo ospite, con Panino Giusto e Aperol Spritz!
Che cosa succede quando Panino Giusto incontra l’Aperol Spritz? Succede che l’aperitivo diventa Happy Together!! Una nuova formula per che vale per due, ma dove paga uno solo… più insieme di così!!!
Lanciato in concomitanza delle serate estive che ci aspettano, nei Panino Giusto sparsi per i quartieri più belli della città, ecco che ordinando un Aperol Spritz arrivano non solo olive di Nocellara e taralli ma anche un secondo Spritz, per chi vi accompagna, il tutto a solo 6 euro!
Happy Together è una formula accessibile, con un servizio accurato al tavolo, in locali freschi e eleganti. Da non perdere quello in Cordusio, unico al primo piano, con vista sulla piazza o nei bellissimi nuovi dehor di Panino Giusto.
E per chi vuole prolungare la serata da Panino Giusto, alla scoperta dei nuovi panini estivi, sempre più sfiziosi, creativi e equilibrati, vd comunicato stampa inviato con le novità in menu.
Dedicato a chi detesta la ressa per rimpinzarsi di junk food&beverage, Happy Together è una formula accessibile, con un servizio accurato al tavolo, in locali freschi e eleganti o nei bellissimi nuovi dehors di Panino Giusto.
Gli aperitivi Panino Giusto Aperol Spritz sono pensati come eventi, succedono in precise location e solo in date serate, con l’idea di costruire dei social club degli amanti del rito dell’aperitivo con cibo e beverage di altissima qualità, per un’esperienza davvero piacevole sotto tutti i punti di vista.
Per tutto il mese di giugno, questa è la mappa dei locali e delle serate da non perdere
paninogiusto.it/aperitivo-happy-together ma naturalmente, oltre a questi appuntamenti speciali, gli Aperitivi Panino Giusto … sono aperti tutta l’estate.
E per chi vuole prolungare la serata da Panino Giusto, alla scoperta dei nuovi panini estivi, sempre più sfiziosi, creativi e equilibrati può scoprire tutte le novità in Menù sul sito
Panino Giusto è associato a Accademia del Panino italiano la Fondazione Culturale nata per definire l’identità e promuovere l’unicità del Panino Italiano nel mondo, anche tramite una App.
“TANTA ROBA”NEL NUOVO MENÚ ESTIVO PANINO GIUSTO!
Nuove ricette nel menù Panino Giusto, declinato secondo quattro diverse esperienze proposte,
curiosando tra maestria degli chef, voglia di sperimentare, stagionalità e fedeltà alla tradizione.
Quest’anno la stagione più bella, quella in cui si ha sempre voglia di uscire con gli amici, di mangiare all’aperto e di tirar tardi si è fatta attendere, ma Panino Giusto la accoglie per tempo, aggiungendo novità sempre più sfiziose, creative e equilibrate, nel suo menu, che di recente è stato diviso in 4 aree: Novecento per la tradizione, Maestri per competenza da chef, Esplorazioni perché… la sera ha bisogno di tempi più lunghi del pranzo e l’area Speciali, con edizioni limitate alla stagione e alla forniture di prodotti di nicchia.
Nel menú Maestri: il fresco “Marino”, un tributo alla cittá di Genova e al brulicare di gusti e contaminazioni che storicamente animano i quartieri del porto. E’ un panino di mare, a base di un ottimo sgombro, con hummus, insalata di cavolo cappuccio, salsa allo yogurt e olio extravergine di oliva, il tutto racchiuso in un croccante panino ai cereali. “Pegaso”, creato da Daniele Reponi, semplice e ricercato, estremamente estivo, dove la leggerezza della tacchinella, cotta a bassa temperatura perché rimanga morbida e succosa, è in perfetta armonia sia con la delicatezza della crescenza che col gusto deciso dei carciofini grigliati e il tocco agrumato del limone.
Il suadente “Petelia” -nato dalla maestria della giovane Chef Caterina Ceraudo, per celebrare il primo Panino Giusto First Floor a Milano, in Piazza Cordusio- entra finalmente in tutti i locali Panino Giusto, nella sezione Speciali, in omaggio al talento della giovane e talentuosa chef calabrese e ai sapori della sua terra. Una vera esplosione di sapori mediterranei che aspira ad entrare nella rosa dei Panini Italiani Autenticati dall’Accademia del Panino Italiano.
Alla voce “Esplorazioni”, entra in menù “Napoleone” con una ricca farcitura di carne alla griglia e sfiziose verdure aromatizzate che ricorda i barbecue estivi e può essere accompagnato dai nuovi contorni di stagione; mentre chi ha gusti più tradizionali, nelle giornate rinfrescate dal confort offerto dai locali Panino Giusto, gusterà tra i Panini Storici l’ “Estivo” e il “Carpaccio” di carne salada.
Gusto fresco anche nella carta dei dolci di Panino Giusto con la golosa “Cheescake con frutta fresca” e la deliziosa “Crostatina agli agrumi”, firmata dal pasticcere Fabrizio Barbato.
YAMAMAY e PANINO GIUSTO “First Floor” in Cordusio
insieme per un nuovo concept store che unisce moda, food e tecnologia
Milano – Piazza Cordusio, 2
Il brand di intimo lancia anche il suo primo progetto pilota in ambito omnichannel, sviluppato con Accenture, per offrire ai clienti un’esperienza personalizzata che integra fisico e digitale.
Milano, 17 aprile 2019. Yamamay fa il suo ingresso nel food retail con un partner d’eccezione Panino Giusto e una location d’impatto Piazza Cordusio a Milano, la celebre piazza milanese, meta di cittadini e turisti, diventata recentemente palcoscenico delle nuove tendenze di global retail.
L’apertura di questo nuovo spazio è anche l’occasione per il lancio di un progetto pilota in ambito omnichannel per Yamamay, che si è avvalsa della collaborazione di Accenture per integrare l’esperienza digitale con quella fisica. Nello store personal shopper dedicati seguono i clienti dal loro ingresso fino al momento del pagamento, avvalendosi delle più evolute tecnologie. Online la fashion stylist virtuale Anna usa l’intelligenza artificiale per individuare lo stile di ciascuno e suggerire i capi più in linea con i propri gusti, permettendo l’acquisto direttamente dal sito di Yamamay.
Il nuovo concept store si trova in un elegante palazzo dei primi del ‘900, uno spazio di 1000 metri quadrati, con ingresso comune, suddiviso su due piani che ospitano a piano terra il negozio di Yamamay e, a quello superiore, Panino Giusto, che inaugura in questa occasione la formula ‘’Panino Giusto First Floor’’.
L’intenzione del progetto Yamamay, opera dell’architetto Ivo Maria Redaelli, è stata quella di creare uno spazio moderno, sofisticato e raffinato dove l’eleganza dei materiali, accuratamente scelti, generano un’installazione contemporanea permanente, tecnologicamente avanzata con un’estetica leggera e luminosa, che sfrutta le generose dimensioni della “navata centrale“ del palazzo. ‘La geometria precisa di tutto l’impianto progettuale ha permesso l’introduzione di alcune forme più organiche generando una serie di spazi sinuosi, sensuali e accoglienti. Si genera così una continua stimolazione attraverso il cambiamento di dimensioni: linee luminose e forme introducono una sequenza di spazi, che appaiono definiti ma al contempo scorrono l’uno nell’altro. Si viene così a creare un senso di “passeggiata” nell’edificio, dove attraverso un design caratterizzato da forme geometriche primarie e texture grafiche lineari, riecheggia il glorioso passato dell’edificio. Gli spazi sono tutti visibili gli uni dagli altri, eppure ognuno di essi riserva sorprese: il visitatore non è guidato dalle segnalazioni, ma dalla sua curiosità. L’esperienza di vendita è pensata per essere proprio questo: un’esperienza’. Architetto Ivo Maria Redaelli – Studio Redaelli e Associati.
Sorry, the comment form is closed at this time.