FreeMilano Press News Italia

Informazione libera no-profit a Milano – Redazione Online di Enrico Rasero

  • soundcloud

  • Accessi unici

    • 407.146 hits
  • giugno: 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • #Social #Free #risorse #internet #radio

    fb_ico tw_ico ig_ico
    Le mie nuove
    Web Radio
  • Archivio storico

  • Blog che seguo

  • Traduci

Archive for the ‘spettacoli’ Category

Eurovision Song Contest 2023 Rai e streaming

Posted by Freemilano su 9 Maggio 2023

#EurovisionSongContest 2023 #Rai e #streaming  https://eurovision.tv/

Eurovision Song Contest 2023, dal 9 al 13 maggio alla Liverpool Arena - RAI  Ufficio Stampa

Dove vedere l’Eurovision Song Contest 2023 in tv

Le prime due serate, le semifinali del 9 e dell’11 maggio, verranno trasmesse in tv su Rai 2, in prima serata alle 21. La finale, invece, sarà trasmessa il 13 maggio su Rai 1 alle 20.40. A commentare la trasmissione per l’Italia, saranno Gabriele Corsi e Mara Maionchi.

Dove vedere l’Eurovision Song Contest 2023 in streaming

Tutte e tre le serate della competizione saranno disponibili su RaiPlay, la piattaforma di streaming della Rai. Inoltre, sul canale YouTube ufficiale dell’Eurovision Song Contest sarà possibile seguire la diretta streaming di tutte e tre le serate.
A ospitare la manifestazione sarà l’Arena di Liverpool, mentre a condurre le serate saranno Graham Norton, Hannah Waddingham, Alisha Dixon e Jula Sanina, cantanti di nazionalità inglese e ucraina. A trasmettere ufficialmente il programma sarà la Bbc, l’emittente televisiva britannica, che ospiterà la serata al posto dell’ucraina Ua: Pbc, ma anche in Italia sarà possibile seguire la diretta della competizione sia nel caso delle prime due puntate e della finale.

Pubblicità

Posted in info, musica, spettacoli, tv | Leave a Comment »

Teatro San Babila Milano Romeo e Giulietta – L’amore è saltimbanco 12 maggio ore 20

Posted by Freemilano su 23 aprile 2023

#Teatro #SanBabila #Milano Romeo e Giulietta – L’amore è saltimbanco 12 maggio ore 20

TEATRO SAN BABILA

Teatro San Babila e Fama Fantasma srl

presentano

12 maggio ore 20

STIVALACCIO TEATRO

ROMEO E GIULIETTA

L’AMORE È SALTIMBANCO

soggetto originale e regia Marco Zoppello

con Anna De Franceschi, Michele Mori e Marco Zoppello

scenografia Alberto Nonnato

costumi Antonia Munaretti

maschere Roberto Maria Macchi

duelli Giorgio Sgaravatto

consulenza musicale Veronica Canale

produzione StivalaccioTeatro / Teatro Stabile del Veneto

Spettacolo Vincitore del contest #Socialive di Agis

in collaborazione con Facebook

rid romeo e giulietta1574. Venezia in subbuglio. Per calli e fondamenta circola la novella: Enrico III di Valois, diretto a Parigi per essere incoronato Re di Francia, passerà una notte nella Serenissima.

Un onore immenso per il Doge e per la città lagunare.

Giulio Pasquati e Girolamo Salimbeni, coppia di ciarlatani saltimbanco dai trascorsi burrascosi, vengono incaricati di dare spettacolo in onore del principe. Mica una storia qualunque, certo che no, la più grande storia d’amore che sia mai stata scritta: Romeo e Giulietta.

Due ore di tempo per prepararsi ad andare in scena, provare lo spettacolo ma, soprattutto:

dove trovare la “Giulietta” giusta, casta e pura, da far ammirare al principe Enrico?

Ed ecco comparire nel campiello la procace Veronica Franco, poetessa e “honorata cortigiana” della Repubblica, disposta a cimentarsi nell’improbabile parte dell’illibata giovinetta.

Si assiste dunque ad una “prova aperta”, alla maniera dei comici del Sogno di una notte di mezza estate, dove la celeberrima storia del Bardo prende forma e si deforma nel mescolarsi di trame, di dialetti, canti, improvvisazioni, suoni, duelli e pantomime.

Shakespeare diventa, per noi, materia viva nel quale immergere le mani, per portare sul palco, attraverso il teatro popolare, le grandi passioni dell’uomo, le gelosie “Otelliane”, i pregiudizi da “Mercante”, “Tempeste” e naufragi, in una danza tra la Vita e la Morte, coltelli e veleni.

TEATRO SAN BABILA Corso Venezia, 2/A – 20121 Milano

PARCHEGGIO CONVENZIONATO BEST IN PARKING

PIAZZA MEDA, 2/A – 20121 Milano

Tariffa forfait di € 5,00 nella fascia serale dalle ore 19 alle 00

Fascia pomeridiana dalle 14 alle 18.30

Teatro San Babila

Corso Venezia, 2/A – 20121 Milano

Biglietteria 0246513734

www.teatrosanbabilamilano.it

Posted in info, spettacoli, teatro | Leave a Comment »

Teatro Nazionale Sette spose per sette fratelli dal 13 aprile

Posted by Freemilano su 12 aprile 2023

Teatro Nazionale, Sette spose per sette fratelli dal 13 aprile

Produzione di FDF Entertainment | Roma City Musical | Art Village

DIANA DEL BUFALO e BAZ

in

SETTE SPOSE PER

SETTE FRATELLI

regia e coreografia LUCIANO CANNITO

dal 13 al 30 aprile

TEATRO NAZIONALE CHE BANCA!

libretto di Lawrence Kasha & David Landay | liriche di Johnny Mercer
musica di Gene de Paul | Canzoni aggiunte di Al Kasha e Joel Hirschhorn
scene Italo Grassi | costumi Silvia Aymonino | luci Alessandro Caso

direzione musicale Peppe Vessicchio
Con 22 interpreti (danzatori, cantanti, attori)

7 spose per 7 fratelliph valeriopolverari 02

7 spose per 7 fratelli – ph valerio polverari

Sette Spose per sette Fratelli è uno dei titoli di musical più amati dal pubblico italiano, tratto dall’omonimo film prodotto da MGM e diretto da Stanley Donen, un cult riproposto da sempre in tv con grandi ascolti.
FDF Entertainment con la compagnia Roma City Musical e la regia di Luciano Cannito portano in scena una nuova e divertentissima edizione di 7 Spose per 7 Fratelli ispirata al celebre film di Hollywood, con uno sguardo ai personaggi ed alle ambientazioni del mondo ironico dei western di Quentin Tarantino. Il grande impianto scenografico firmato da Italo Grassi, le luci di Alessandro Caso e i meravigliosi costumi di Silvia Aymonino sono stati progettati e creati secondo i canoni estetici e spettacolari di Broadway e di West End.
Un cast di 22 interpreti, la direzione musicale di Peppe Vessicchio e con protagonisti Diana Del Bufalo e Baz, nuovissima coppia del teatro musicale italiano, esplosivi, divertenti, vulcanici, dal talento vocale dirompente.
Siamo nell’Oregon del 1850, in una fattoria tra le montagne vivono i sette fratelli Pontipee:
Adamo, Beniamino, Caleb, Daniele, Efraim, Filidoro e Gedeone. Adamo il fratello maggiore, si rende conto che è arrivata l’ora di trovare una moglie che si occupi della casa e della cucina. Un giorno si reca in città per vendere pelli e conosce Milly, la cameriera della locanda del villaggio. Tra i due scocca il colpo di fulmine. Adamo e Milly si sposano e partono per la fattoria. Arrivati a casa Pontipee, Milly ha la sgradita sorpresa, scopre che dovrà prendersi cura non solo del marito, ma anche dei suoi fratelli, sei rozzi montanari rissosi e refrattari all’igiene personale e alle buone maniere. Dopo una certa fatica iniziale, Milly comincia a mettere in riga i sei ragazzi e vedendoli migliorare grazie alle sue cure, Milly comincia segretamente a progettare di unire i sei cognati con le sue amiche del paese. L’occasione propizia si presenta nel corso di una festa annuale in cui durante il ballo i sei fratelli Pontipee, puliti e ben vestiti, danno prova della loro abilità nella danza alle amiche di Milly. La festa vedrà opposte le squadre dei cittadini e dei montanari, degenerando ben presto in una violenta rissa. I cittadini, gelosi per il successo dei fratelli Pontipee con le ragazze,
provocano costantemente i boscaioli fin quando non cedono. I fratelli Pontipee tornano sconsolati alla loro fattoria e Milly scopre che i sei ragazzi si sono innamorati delle sue amiche. Sanno però che i genitori delle ragazze non acconsentiranno mai alle nozze, così organizzano un rapimento, proprio come fecero i romani con il ratto delle sabine. Una valanga impedisce ai parenti di raggiungere le rapite, così passa l’inverno. Quando padri, fratelli e ex fidanzati le raggiungono a primavera, le ragazze ormai sono a loro volta innamorate. Non resta così che un matrimonio generale.

REGIA
Luciano Cannito firma la regia e le coreografie dello spettacolo. Ha creato circa 80 spettacoli rappresentati nei più grandi teatri del mondo, dal Metropolitan di New York, all’Orange County di Los Angeles, alla Scala di Milano, al Bolshoi di Mosca, al Teatro Nazionale di Hong Kong, all’Opera di Bordeaux, all’Opera di Avignon, al teatro Nazionale di Tallin in Estonia, a Tel Aviv, a Taiwan, all’Opera di Nizza. Ha diretto il Teatro San Carlo di Napoli e il teatro Massimo di Palermo, ha realizzato un film per il cinema (La lettera), diretto opere liriche, musicals, spettacoli di prosa e grandi eventi come La Notte della Taranta, show live e televisivo con 200 mila persone di pubblico.
Ha collaborato con grandi nomi della cultura e dello spettacolo come Roberto De Simone, Carla Fracci, Maya Plisetskaya, Lucio Dalla, Maria De Filippi, Altan, Franco Zeffirelli, Mistilav Rostropovich.

SCENE E COSTUMI
Le scene sono firmate da Italo Grassi, artista che lavora nei maggiori teatri d’opera del mondo. Ha una carriera straordinaria ed è stato Direttore degli allestimenti scenici del Teatro Comunale di Bologna e del Maggio Musicale di Firenze.
Silvia Aymonino, geniale artista con un curriculum infinito, firmerà i costumi di questa nuova produzione. Oltre a lavorare per il cinema e nei maggiori teatri del mondo, ha anche collaborato ai costumi per le olimpiadi di Londra, Rio de Janeiro e quelle invernali di Sochi. Ha al suo attivo diversi film e tantissimi spettacoli di Opera e Balletto.

DIREZIONE MUSICALE
Peppe Vessicchio, direttore d’orchestra e arrangiatore, non ha bisogno di presentazioni e la sua straordinaria professionalità ed esperienza è una garanzia della qualità musicale di tutti gli interpreti cantanti di questa nuova edizione di SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI.

PRODUZIONE
Fabrizio Di Fiore Entertainment, fondata da Fabrizio Di Fiore, produce Roma City Musical, la nuova compagnia italiana di musical che ha come base Art Village, polo culturale a Roma tra i più grandi d’Europa con 4 mila e 500 mq, 16 sale, 1 auditorium, sale di registrazione e campus per artisti e studenti fuori sede.

Gallery:

Clip:

TEATRO NAZIONALE
Via Giordano Rota 1, 20149 Milano
tel. 020064081 – SMS o WhatsApp 344.1996621
prezzo biglietto da 57€ a 67€ disponibili su www.ticketone.it
giov – ven ore 20.45 – sab ore 15.30 e ore 20.45 – dom ore 15.30

Posted in info, musical, spettacoli, teatro | Leave a Comment »

TEATRO REPOWER, AD APRILE ARRIVA LA GRANDE MUSICA

Posted by Freemilano su 12 aprile 2023

#TEATRO #REPOWER, AD #APRILE ARRIVA LA GRANDE #MUSICA: sei appuntamenti per rivivere la storia delle band più celebri di sempre!

AD APRILE ARRIVA LA GRANDE MUSICA AL TEATRO REPOWER: sei appuntamenti per rivivere la storia delle band più celebri di sempre!

 Il Teatro Repower ad aprile apre le porte a sei imperdibili concerti.

musica-repower

Si comincia mercoledì 12 aprile con THE MAGICAL MISTERY STORY, il nuovo spettacolo che vede protagonisti Carlo Massarini e The Beatbox dedicato alla storia ed alla musica dei Beatles.

Attraverso i racconti di Massarini, le canzoni, i cambi di scena, di abiti e di strumenti musicali, lo spettacolo porterà il pubblico a conoscere e rivivere l’incredibile avventura dei Beatles, che ha cambiato completamente il corso della musica odierna con le loro indimenticabili canzoni.

Giovedì 13 aprile i JACKSON LIVE porteranno sul palco del Teatro Repower l’intramontabile energia di Michael Jackson.

Lo spettacolo, che vede in scena Andrea Imparato nei panni di impersonator del re del pop, accompagnato da musicisti e ballerini professionisti, saprà coinvolgere il pubblico con rapidissimi cambi d’abito e coreografie mozzafiato.

A seguire, venerdì 14 aprile toccherà ad ABBADream, celebre tributo della band svedese già acclamato dai pubblici di tutta Europa.

Lo spettacolo, arricchito da poco di una nuova dimensione interattiva, ripropone lo stile inconfondibile degli abiti, le coreografie e i brani che hanno gli ABBA nell’Olimpo della disco music:

canzoni eseguite interamente dal vivo, costumi e luci che ricreano le indimenticabili atmosfere degli anni ‘70. “Mamma mia!”, “Dancing Queen”, “Waterloo” … preparatevi a scatenarvi!

Sabato 15 aprile PINK FLOYD HISTORY farà viaggiare gli spettatori attraverso 50 anni di creatività musicale di una delle band che hanno definito la storia della musica mondiale.

Lo show ricrea magistralmente il sound e le atmosfere di cinque decadi di capolavori: partendo dalle sperimentazioni psichedeliche, passando per le fasi di maggior successo, fino alle opere più recenti dei Pink Floyd.

Domenica 16 aprile alle ore 21:00, la formazione originale dei CUGINI DI CAMPAGNA festeggerà sul palco del Repower i 50 anni dalla pubblicazione del loro più grande successo, “Anima mia”.

La storica band italiana, reduce dalla partecipazione al Festival di Sanremo, porta in scena uno spettacolo antologico che ripercorre la storia della musica italiana attraverso inediti contenuti video.

E per finire in bellezza, sabato 29 aprile il Pop e il Rock saranno i protagonisti dello show STARS – A POP ROCK CELEBRATION.

Con un repertorio che spazia dai Queen agli U2, solo per citarne alcuni, STARS porta in scena 200 artisti tra cantanti solisti, musicisti e coristi che faranno rivivere l’energia della musica più bella di sempre.

Chiudete gli occhi e riapriteli per un viaggio nella storia della musica!

PROGRAMMAZIONE – inizio spettacoli ore 21

Mercoledì 12 aprile THE BEATBOX

Giovedì 13 aprile JACKSON LIVE

Venerdì 14 aprile ABBADream

Sabato 15 aprile PINK FLOYD HISTORY

Domenica 16 aprile I CUGINI DI CAMPAGNA

Sabato 29 aprile STARS – A POP ROCK CELEBRATION

Biglietti in  vendita su Ticketone

Posted in info, musica, spettacoli, teatro | Leave a Comment »

Pretty Woman al Teatro Lirico dal 27 aprile

Posted by Freemilano su 12 aprile 2023

#PrettyWoman il #Musical al #Teatro #Lirico di Milano dal 27 aprile

MILANO, TORNA ‘PRETTY WOMAN’, IL MUSICAL DEI RECORD.

IL SOGNO? JULIA ROBERTS O RICHARD GERE IN PLATEA

Pretty Woman il Musical Tour

MILANO, DAL 27 APRILE AL 7 MAGGIO

Teatro Lirico Giorgio Gaber

ITALIANA Assicurazioni

PRESENTA

pretty-woman-logo

“VOGLIO DI PIÙ, VOGLIO LA FAVOLA”

Scritto da Musiche e Testi di

GARRY MARSHALL & J.F. LAWTON BRYAN ADAMS & JIM VALLANCE

Basato sul film della Touchstone Pictures scritto da J.F.Lawton

Presentato in accordo con Music Theatre International: www.mtishows.eu

Pretty Woman – Il Musical al Teatro Lirico di Milano

Tutto pronto per il ritorno a casa del musical ‘Pretty Woman Il Musical’. Dopo l’eccezionale successo della passata stagione, con il record di 80.000 biglietti venduti che lo hanno incoronato come lo spettacolo teatrale ‘più visto’ dagli italiani’, il Teatro Lirico ‘Giorgio Gaber’ di Milano si prepara ad accogliere il ritorno di ‘Pretty Woman’ dal 27 aprile al 7 maggio.

Siamo molto felici di proporre a tutta Italia–spiega Matteo Forte, amministratore delegato di Stage Entertainment Italia–uno spettacolo che continua a far sognare intere generazioni e che, lo scorso anno, ancora in pandemia, è stato sinonimo per tutti coloro che sono venuti al Nazionale di evasione e divertimento. Era questo che volevamo offrire al nostro pubblico e gli 80.000 biglietti venduti confermano che ci avevamo visto giusto. Ringrazio ancora una volta Chiara Noschese per il grandissimo lavoro fatto, tuttoil cast e tutti coloro che ci hanno permesso di raggiungere tale traguardo”. Arte e cultura sono per Italiana Assicurazioni, presenting partner del Tour 2022/2023,un’occasione di crescita personale e collettiva; per questo la Società ha scelto di essere a fianco di Stage Entertainment nella promozione del musical. Questa collaborazione è un’ulteriore testimonianza della vicinanza di Italiana Assicurazioni al territorio attraverso le sue agenzie, e la dimostrazione di attenzione verso i propri clienti che, proprio in virtù di questa collaborazione, avranno l’opportunità di partecipare a uno spettacolo esclusivo e vivere un’esperienza emozionante e coinvolgente.

Il musical, prodotto da Stage Entertainment, ha confermato il grande gradimento del pubblico facendo registrare una serie di ‘sold out’ anche nel tour in corso in tutta Italia (oltre 55 le piazza toccate) organizzato in collaborazione con Italiana Assicurazioni.

Arte e cultura sono per Italiana Assicurazioni, presenting partner del Tour 2022/2023,un’occasione di crescita personale e collettiva; per questo la Società ha scelto di esserea fianco di Stage Entertainment nella promozione del musical. Questa collaborazione èun’ulteriore testimonianza della vicinanza di Italiana Assicurazioni al territorioattraverso le sue agenzie, e la dimostrazione di attenzione verso i propri clienti che,proprio in virtù di questa collaborazione, avranno l’opportunità di partecipare a unospettacolo esclusivo e vivere un’esperienza emozionante e coinvolgente.

I riscontri che giungono dalle altre piazze – spiega Matteo Forte, ad per l’Italia di Stage Entertainment e direttore dei teatri Nazionale e Lirico – sono eccezionali. Sono certo che anche le nuove repliche milanesi sapranno regalarci grandi soddisfazioni. Un sogno? Beh, sarebbe fantastico, soprattutto per il nostro giovane e bravissimo cast, se Julia Roberts o Richard Gere potessero assistere a un nostro spettacolo. Chissà, noi intanto in vista delle repliche al Lirico, un invito glielo invieremo. Proprio come in ‘Pretty Woman’, sognare non costa nulla”.

La tournèe distribuita da Savà Produzioni Creative per Vivo Concerti è partita da Roma (Teatro Olimpico) martedì 18 ottobre 2022 e terminerà a Milano (Teatro Lirico Giorgio Gaber) il 7 maggio 2023.

undefined

LA STORIA

La giovane squillo Vivian Ward (Beatrice Baldaccini) incontra per caso il ricco e affascinante uomo d’affari Edward Lewis (Thomas Santu) arrivato a Beverly Hills per concludere un affare. Dopo una notte insieme, lui rimane colpito dalla simpatia e dalla bellezza di lei e la ingaggia per tutta la settimana come sua compagna offrendole 3000 dollari.

L’amico e avvocato di Edward, Philip Stuckey (Andrea Verzicco), gli consiglia di portare con sé una ragazza a una cena d’affari per fare colpo con David Morse (Lorenzo Tognocchi), capo della grossa compagnia marittima che Lewis vuole acquistare.

Invita quindi Vivian e le lascia i soldi per comprarsi gli abiti adatti. Nonostante le difficoltà legate all’essere ingiustamente maltratta da alcune commesse dei negozi di Rodeo Drive, Vivian trova l’aiuto del direttore dell’albergo, Mr. Thompson (Cristian Ruiz), che la manda nella sartoria di una sua amica e le insegna il comportamento da tenere a tavola nelle occasioni mondane.

Intanto la relazione tra Vivian ed Edward da normale rapporto d’affari diventa sempre più simile all’amore, di questo ne è testimone Kit (Giulia Fabbri), giovane prostituta e amica di Vivian.

Vivian ed Edward si innamoreranno l’uno dell’altra sebbene provengano da mondi totalmente diversi.

TEAM CREATIVO

Regia Carline Brouwer

Regia Associata e direzione casting Chiara Noschese

Coreografie Denise Holland Bethke

Supervisione musicale Simone Manfredini

Direzione Musicale Andrea Calandrini

Scene Carla Janssen Höfelt

Costumi Ivan Stefanutti

Disegno Fonico Armando Vertullo

Disegno Luci Francesco Vignati

Traduzione, adattamento e versi italiani Franco Travaglio

SEGUI I NOSTRI CANALI SOCIAL

INSTAGRAM @prettywomanilmusicaltour

FACEBOOK @PrettyWomanIlMusicalTour

Approfitta delle nostre promozioni attive per questo spettacolo e risparmia sul prezzo del biglietto.

Per informazioni, contattare le due linee dedicate:
INFOLINE 020064081 – Tasto 1 per Teatro Nazionale – Tasto 2 per Teatro Lirico
SMS o WhatsApp 345.3677167

Posted in info, musical, spettacoli | Leave a Comment »

SCREAM VI – dal 9 marzo al cinema

Posted by Freemilano su 8 marzo 2023

#SCREAM VI – dal 9 marzo al #cinema arriva l’episodio 6 della saga horror

Da Paramount Pictures e Spyglass Media Group
NELLA CITTÀ CHE NON DORME MAI, NESSUNO TI SENTIRÀ URLARE

Paramount Pictures and Spyglass Media Group Present
A Project X Entertainment Production
A Radio Silence Film

e7e0568b-80b7-8ea9-ca9c-5e46c8d96910.jpg

DIRETTO DA
Matt Bettinelli-Olpin & Tyler Gillett

SCRITTO DA
James Vanderbilt & Guy Busick

BASATO SUI PERSONAGGI CREATI DA
Kevin Williamson

PRODOTTO DA
William Sherak, James Vanderbilt, Paul Neinstein

PRODUTTORI ESECUTIVI
Kevin Williamson, Gary Barber, Peter Oillataguerre, Chad Villella, Courteney Cox,
Ron Lynch, Cathy Konrad, Marianne Maddalena

CAST
Melissa Barrera, Jasmin Savoy Brown, Jack Champion, Henry Czerny, Mason Gooding, Liana Liberato, Dermot Mulroney, Devyn Nekoda, Jenna Ortega, Tony Revolori, Josh Segarra, Samara Weaving con Hayden Panettiere e Courteney Cox.

SINOSSI
Dopo gli ultimi omicidi di Ghostface, i quattro sopravvissuti si lasciano alle spalle Woodsboro e iniziano un nuovo capitolo. In Scream VI, Melissa Barrera (“Sam Carpenter”), Jasmin Savoy Brown (“Mindy Meeks-Martin”), Mason Gooding (“Chad Meeks-Martin”), Jenna Ortega (“Tara Carpenter”), Hayden Panettiere (“Kirby Reed”) e Courteney Cox (“Gale Weathers”) tornano a ricoprire i loro ruoli nel franchise insieme a Jack Champion, Henry Czerny, Liana Liberato, Dermot Mulroney, Devyn Nekoda, Tony Revolori, Josh Segarra e Samara Weaving.

Trailer:

Posted in cinema, info, spettacoli | Leave a Comment »

Ecoteatro: Un mese dedicato ai musical

Posted by Freemilano su 7 marzo 2023

#Ecoteatro: Un mese dedicato ai #musical

image16

Marzo a tutto musical ! “Fritto misto senza trucco” dedicato al mondo delle Drag Queen, “Equilibri sulla follia” con balletti mozzafiato e “Anime Sole”

Un mese a tutto musical !!!
venerdì 10 marzo ore 20:45
sabato 11 marzo ore 20:45
domenica 12 marzo ore 16:00

FRITTO MISTO SENZA TRUCCO

Nella settimana della festa della donna proponiamo uno spettacolo dedicato al mondo delle Drag Queen per celebrare la femminilità in ogni sua forma. Parrucche, lustrini, tanto trucco e naturalmente anche tanta musica, canto e danza ! La trama ? Eccola: George, un attempato signore e navigata drag queen gestisce un locale per spettacoli “en travesti”. Nei camerini del locale, quattro drag queen che dividono il palco con lei/lui, si preparano per andare in scena. Il più giovane di loro, ultimo arrivato, sembra non riuscire ad integrarsi perfettamente con il gruppo, e nutre una sorta di venerazione-soggezione verso George. Durante lo spettacolo scopriremo legami inaspettati, storie appassionanti e improvvisi colpi di scena. Battute esilaranti, canzoni care alla memoria di tutti e balletti daranno vita a un affresco sulla vita, la passione, il dolore e l’amore e ci accompagneranno in un mondo colorato e dissacrante dove, nel rispetto di tutto, non si è mai contrari a nulla.

Prezzo speciale per gli iscritti alla Newsletter: € 20 anziché € 30 con il codice sconto 7140
valevole on line: https://toptix1.mioticket.it/EcoTeatro/it-IT/shows/fritto%20misto%20senza%20trucco/events
e in biglietteria

sabato 18 marzo ore 20:45
domenica 19 marzo ore 16:00
EQUILIBRI SOPRA LA FOLLIA

a4552366-0f8a-9769-dd33-bb87163048d8.jpeg
Torna all’EcoTeatro un musical vivace, dinamico e coinvolgente con un corpo di ballo agguerrito e coreografie mozzafiato. Una divertente commedia musicale con moltissima danza grazie alle splendide coreografie di Caterina Calvino Prina. Il tema è quello della vita di coppia post luna di miele: il figlio da portare a calcio, le bollette da pagare, il capo che chiede gli straordinari il venerdì sera… un’autentica follia ! L’amore c’è, ma non basta a risolvere il delirio quotidiano. Servono anche la danza e un po’ di musica.

Prezzo speciale per gli iscritti alla Newsletter: € 20 anziché € 30 con il codice sconto 9822
valevole on line: https://toptix1.mioticket.it/EcoTeatro/it-IT/shows/equilibri%20sopra%20la%20follia/events/2
e in biglietteria

venerdì 31 marzo ore 20:45
sabato 1 aprile ore 20:45
domenica 2 aprile ore 16:00
ANIME SOLE

292ef220-3189-45b1-9110-0eb2bfea6b9e.jpg
Un musical ambientato a Las Vegas diretto da Claudio Insegno. Sei ragazzi si ritrovano a dividere l’affitto, ognuno con le proprie ambizioni e speranze per il futuro. Presto si renderanno conto, però, che la vita non va sempre come ci si aspetti. Tra droghe, prostituzione, amori non corrisposti, crisi d’identità, misteriose apparizioni e un omicidio improvviso, i protagonisti saranno costretti a fare i conti con una realtà sinistra, tetra, oscura. Il tutto sarà raccontato attraverso i grandi successi dei più famosi film di animazione.

Prezzo speciale per gli iscritti alla Newsletter: € 20 anziché € 30 con il codice sconto 5862
valevole on line: https://toptix1.mioticket.it/EcoTeatro/it-IT/shows/anime%20sole/events
e in biglietteria

f94d9c0c-0941-2826-9ccc-49735a372553.jpeg
ATTENZIONE !!!! Nuovi orari di biglietteria – ora chiusa il lunedì e aperta anche di pomeriggio da martedì a sabato.
Biglietteria aperta da martedì a sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19.
il giorno dello spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio

INFO LINE: 02 82773651 (con possibilità di prenotazione telefonica in orario di biglietteria)
email: biglietteria at ecoteatro.org
SCOPRI LA FORMULA DI ABBONAMENTO 4 spettacoli x 15 € + card EcoTeatro
www.ecoteatro.it
PRENOTATE/ACQUISTATE SUBITO PER OTTENERE I POSTI MIGLIORI !!!

EcoTeatro, Via Fezzan 11
Milan, Mi 20146

Posted in info, musical, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

THE PINK FLOYD LEGEND al Teatro Galleria di Legnano

Posted by Freemilano su 3 marzo 2023

THE PINK FLOYD LEGEND debutta al TEATRO GALLERIA di LEGNANO

LEGNANO (MI), Teatro Galleria. Sabato 4 marzo 2023 – Ore 21:00

PINK FLOYD LEGEND
THE DARK SIDE OF THE MOON – 50th Anniversary Tour
 Parte con un tutto esaurito al Teatro Galleria di Legnano
 il tour dei Pink Floyd Legend che celebra i 50 anni dell’iconico album.

Reduci dai recenti successi riscossi con l’opera rock SHINE Pink Floyd Moon insieme a Raffaele Paganini e i danzatori della Compagnia Daniele Cipriani,  i Pink Floyd Legend registrano un tutto esaurito, sabato 4 marzo al Teatro Galleria di Legnano, per la prima tappa del tour celebrativo i 50 anni dall’uscita di The Dark Side of the Moon,

Uno degli album più iconici di sempre, The Dark Side of the Moon negli ultimi cinquant’anni è stato uno dei dischi più venduti di tutti i tempi con oltre 50 milioni di copie ed è ampiamente considerato come uno dei più influenti della storia della musica: The Dark Side of the Moon è entrato nel mito anche per la tecnica di registrazione, per i temi proposti, per la sua bellezza e, per certi versi, anche per la semplicità delle melodie, che segna l’inizio della maturità artistica dei Pink Floyd.

I Legend sono la formazione italiana riconosciuta da critica e pubblico come la migliore interprete dei capolavori dei Pink Floyd, testimoniato dal tutto esaurito registrato in ogni data: dagli Arcimboldi di Milano allo Sferisterio di Macerata, dal Teatro Romano di Ostia Antica a quello di Verona, dalla Sala Santa Cecilia e la Cavea del Parco della Musica di Roma al Teatro Colosseo di Torino, solo per citarne alcuni.
Ogni concerto, la cui produzione porta la firma di Gilda Petronelli di Menti Associate, è un evento, grazie all’utilizzo di effetti scenografici e visivi che riescono a ricreare quel senso di spettacolo totale che ha sempre caratterizzato la celeberrima band inglese.
I Pink Floyd Legend nel 2017 hanno celebrato, infatti, anche i 40 anni di Animals con un tour con la riproduzione della Battersea Power Station, realizzata con l’innovativa tecnica del mapping 3d (attraverso l’utilizzo di potentissimi proiettori e software all’avanguardia) e proiettata su uno schermo di oltre 15 metri di larghezza per oltre 6 metri di altezza, con tanto di “vapori reali” che fuoriuscivano dalle 4 ciminiere bianche per tutta la durata del concerto.

La band romana è stata anche la prima a riproporre in tour anche il capolavoro Atom Heart Mother con coro e orchestra – che eseguirà il prossimo 7 marzo a Genova (Politeama Genovese) e l’8 marzo a Torino (Teatro Colosseo) – oltre all’esecuzione integrale di Live at Pompeii con tutti gli strumenti vintage originali dell’epoca.
 
Nelle due ore di concerto, oltre all’esecuzione integrale del capolavoro del 1973, i Legend riproporranno anche tutti i più grandi successi della band inglese, accompagnati dai video originali d’epoca proiettati sul grande schermo circolare e immersi nel nuovo disegno luce e laser per un’indimenticabile “Real Floyd Experience”.
I Pink Floyd Legend sono Fabio Castaldi (voce e basso), Alessandro Errichetti (voce e chitarre), Simone Temporali (voce e tastiere) ed Emanuele Esposito (batteria). Completano la formazione Giorgia ZaccagniNicoletta Nardi e Sonia Russino ai cori e Maurizio Leoni al sassofono solista.

Dopo la data lombarda, la formazione romana si esibirà ad Ancona al Teatro delle Muse il 10 marzo per poi tornare in Sicilia – dopo il successo delle date estive per il tour di Atom Heart Mother – il 17 marzo al Teatro Metropolitan di Catania e il 18 marzo al Teatro Golden di Palermo e concludere la prima parte del tour 2023 al Teatro Lyrick di Assisi il 31 marzo.

PINK FLOYD LEGEND “THE DARK SIDE OF THE MOON – 50TH ANNIVERSARY TOUR”
Sabato 4 marzo 2023 – Ore 21:00 – LEGNANO (MI), Teatro Galleria. Piazza San Magno, 20025
Venerdì 10 marzo 2023 – Ore 21:00 – ANCONA, Teatro delle Muse. P.zza Della Repubblica, 60121
Venerdì 17 marzo 2023 – Ore 21:30 – CATANIA, Teatro Metropolitan. Via Sant’Euplio,21, 95100
Sabato 18 marzo 2023 – Ore 21:30 – PALERMO, Teatro Golden. Via Terrasanta 60, 90141
Venerdì 31 marzo 2023 – Ore 21:00 – ASSISI (PG), Teatro Lyrick. Via Gabriele D’Annunzio, 06081
 
PINK FLOYD LEGEND “ATOM HEART MOTHER Tour” con Coro & Orchestra
Martedì 7 marzo – ore 21:00 – GENOVA, Politeama Genovese. Via Nicolò Bacigalupo, 2, 16122
Mercoledì 8 marzo – ore 21:00 – TORINO, Teatro Colosseo. Via Madama Cristina, 71, 10126

Posted in concerti, musica, spettacoli, teatro | Leave a Comment »

Cinema: SGUARDI ALTROVE FILM FESTIVAL

Posted by Freemilano su 2 marzo 2023

#Cinema SGUARDI ALTROVE FILM FESTIVAL https://sguardialtrovefilmfestival.it/

sguardi-altrove-film-fest

30TH INTERNATIONAL WOMEN’S FILM FESTIVAL
Milano, 10 – 18 marzo 2023

Torna da protagonista il cinema al femminile.
Madrina Donatella Finocchiaro, tra gli ospiti Torre, Andreozzi e Munoz Morales

Hanno partecipato alla conferenza di presentazione a Milano:

Patrizia RappazzoDirettrice di Sguardi Altrove Film Festival 

Tommaso SacchiAssessore alla Cultura del Comune di Milano 

Diana De MarchiPresidente Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili Comune di Milano 

Angela GrassiUfficio Stampa Portavoce del Sindaco di Rho 

Maurizio MolinariResponsabile Ufficio a Milano del Parlamento Europeo 

Mariagrazia FanchiDirettrice ALMED Università Cattolica 

Barbara GrespiDocente Università Statale – Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti 

Marina Visentincritica cinematografica, selezionatrice Concorso Internazionale Lungometraggi Nuovi Sguardi 

Tiziana Cantarellaautrice Sky Italia, selezionatrice Concorso Internazionale cortometraggi di Sguardi (s)confinati 

Cinzia Masòtinadocente e sceneggiatrice, selezionatrice Concorso italiano #FrameItalia 

Eva Schwarzwalddirettrice artistica del progetto italiano “Cinema senza Barriere” e curatrice dell’incontro “Inclusivamente – Inclusion & Diversity” 

Sabina Berragiornalista e curatrice sezione Donne in Codice – Cinema e Scienza 

Jacopo GubitosiDirettore del Giffoni Film Festival 

Paola Valeria Jovinelliimprenditrice, giornalista e fondatrice dell’Arte del Convivio

Torna, giunto alla sua 30ª edizione, Sguardi Altrove Film Festival, la manifestazione dedicata alla promozione del cinema a regia femminile e la riflessione sui temi della contemporaneità, in particolare legata al mondo e alla creatività artistica delle donne. Otto giorni, a Milano dal 10 al 18 marzo, tra incontri, masterclass, performance e proiezioni. Oltre 60 titoli, suddivisi in 9 sezioni di cui tre competitive, due internazionali, Nuovi Sguardi e Sguardi (S)confinati dedicati rispettivamente ai lungometraggi e ai cortometraggi, e una, #FrameItalia, dedicata al cinema italiano indipendente. Ma anche retrospettive e omaggi, come quello al cinema spagnolo contemporaneo, in collaborazione con il festival Cine por Mujeres di Madrid.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante corpo idrico e il seguente testo "30 EDITION SGUARDI ALTROVE INTERNATIONAL WOMEN FILM FESTIVAL 10|18 MARZO 2023"

Madrina di questa edizione sarà l’attrice e regista Donatella Finocchiaro. Al festival incontrerà la regista che l’ha portata al successo con il film Angela, Roberta Torre, uno degli ospiti d’onore della manifestazione, protagonista di un incontro con il pubblico. Insieme a loro, tra le partecipazioni annunciate, Rocio Munoz Morales, la regista e montatrice Esmeralda Calabria, un omaggio alla regista austrica Marie Kreutzer e Michela Andreozzi, che presenterà sul grande schermo il suo ultimo film, Una gran voglia di vivere.

La 30ª edizione di Sguardi Altrove Film Festival verterà sui temi della sostenibilità ambientale, diritti umani, inclusion e diversity. Riflessioni sulle emergenze climatiche e umanitarie attuali portano a due focus centrali della manifestazione, l’acqua, con la sua mancanza e il contrasto tra siccità prolungate e frequenti inondazioni, con la retrospettiva Immersioni e un panel dedicato, in collaborazione con Statale di Milano. Poi la Rivoluzione delle donne iraniane, con un omaggio alla regista Firouzeh Khosrovani, arrestata a maggio e in attesa di condanna.
Particolare attenzione anche all’orientamento alle professionalità e alle imprese, al femminile nel settore audiovisivo, con giornate di formazione, in collaborazione con le Università Iulm e Cattolica.

La direttrice artistica di Sguardi Altrove, Patrizia Rappazzo, ha così commentato questa nuova edizione: “Il festival oggi rappresenta un appuntamento importante con il cinema internazionale diretto dalle donne. Un traguardo raggiunto con difficoltà per la diffidenza, da parte delle istituzioni e dei potenziali sponsor, nei confronti di una manifestazione che negli anni ha dovuto superare numerosi pregiudizi e stereotipi per la consueta attenzione rivolta al mondo femminile. Oggi il tema dei diritti delle donne è in tutte le agende politiche e culturali, ma le donne subiscono ancora giornalmente violenza in famiglia, molestie e discriminazioni sul lavoro. Poco è ancora cambiato.
Ma la consapevolezza che la strada da percorrere sia ancora questa, si impone con fermezza dopo 30 anni di lavoro, di fatica e di successo”.

Sguardi Altrove Film Festival è socio fondatore di Milano Film Network, di cui è responsabile del settore Formazione ed è socio di AFIC (Associazione Festival Italiani di Cinema). Il Festival gode dei seguenti patrocini: MiC, Ministero Affari Esteri, Ministero Ambiente, Regione Lombardia, Comune di Milano, Comune di Rho, Città Metropolitana di Milano, Fondazione Cariplo, Ambasciata del Belgio, Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Israele, Forum Austriaco di Cultura, Instituto Cervantes di Milano, SIAE, AGIS, AFIC, Parlamento Europeo e Milano Movie Week. Sguardi Altrove è sostenuto da: MiC, Regione Lombardia, Comune di Milano, Comune di Rho, Fondazione Cariplo, Ambasciata del Belgio, Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Israele, Forum Austriaco di Cultura, Instituto Cervantes di Milano. Il Festival è socio di Ewa Network-European Women’s Audiovisual Network, Women in Film, Television and Media.

Abbonamenti, biglietti e location

Per maggiori informazioni:  https://sguardialtrovefilmfestival.it/

Posted in cinema, info, spettacoli | Leave a Comment »

Musica: Concerto La Sagra della Primavera in Auditorium, Milano 3 e 5 marzo

Posted by Freemilano su 2 marzo 2023

#Musica: la #Sagra della #Primavera in #Auditorium #Milano 3 e 5 marzo https://sinfonicadimilano.org/it/

ssm-header

Arriva sul podio dell’Auditorium di Milano Alondra de la Parra, Direttrice Principale Ospite dell’Orchestra Sinfonica di Milano per questa Stagione Sinfonica 2022-2023.
Venerdì 3 e domenica 5 marzo la direttrice di origini messicane offre la sua lettura della Sagra della Primavera di Igor Stravinskij. Insieme a lei lo straordinario talento di Felix Klieser, cornista tedesco che si misura con Soundscape, Concerto per corno e orchestra di Rolf Martinsson.

Immagine SAGRA DELLA PRIMAVERAAlondra de la Parra, Direttrice Principale Ospite dell’Orchestra Sinfonica di Milano, dirigerà il 3 e il 5 marzo i suoi primi due concerti della Stagione 2022/2023

 Il Consolato Generale del Messico a Milano e l’Orchestra Sinfonica di Milano annunciano che la celebre direttrice d’orchestra messicana Alondra de la Parra sarà per due anni Direttrice Principale Ospite dell’Orchestra Sinfonica di Milano presso l’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo. I primi due appuntamenti che la vedono impegnata nell’ambito di questa stagione si terranno venerdì 3 (ore 20) e domenica 5 marzo (ore 16), offrendo la sua lettura della Sagra della Primavera di Igor Stravinskij. Insieme a lei lo straordinario talento di Felix Klieser, cornista tedesco che si misura con Soundscape, Concerto per corno e orchestra di Rolf Martinsson.

Alondra de la Parra vanta una carriera internazionale di successo, avendo diretto l’Orchestre de Paris, la Tonhalle Orchester Zürich, la London Philharmonic Orchestra, la Verbier Festival Orchestra (VFO), la BBC Philharmonic, la RundfunkSinfoierorchester Berlin, L’Orchestra-Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Bambeger Symphoniker, la São Paulo State Symphony Orchestra, la Queensland Symphony Orchestra, la Filarmónica de Buenos Aires e la Filarmónica de Montevideo. In Messico ha diretto le orchestre di Aguascalientes, Jalisco, Sinaloa, Xalapa, Puebla, San Luis Potosí, Estado de México, l’Orquesta Sinfónica Nacional de México e l’Orquesta Simón Bolívar Juvenil.

Mentre era ancora studentessa di pianoforte e direzione d’orchestra alla Manhattan School of Music, ha fondato l’Orquesta Filarmonica de las Américas, con l’obiettivo di promuovere il lavoro di giovani interpreti e compositori del continente.

Alondra ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali come “El Micrófono de Oro” (2005); il “Helen M. Thompson Award for Emerging Conductors”, il “League of American Orchestras”, il “Pablo Casals Award” (2008); il “Montblanc Woman Award” (2009), il “Premio al Director-Figura del año” (2013) della Associazione Messicana della Pubblicità, il premio “Montblanc Culture Arts Patronage” (2015) e il “Premio a la Mujer del Año” (2018), tra gli altri.

Durante la pandemia di COVID-19, ha riunito virtualmente a “La Orquesta Imposible”, composta da musicisti di altissimo livello di 14 nazionalità, in sostegno alle donne e bambini vittime di violenza, un gruppo particolarmente vulnerabile nella situazione della pandemia.

La Orquesta Imposible, con nuovi e vecchi membri, è l’orchestra residente del Paax PNL, un Festival annuale di musica sinfonica e arti performative nello stato messicano di Quintana Roo, sotto la direzione artistica della Maestra de la Parra, che nel 2023 celebra la sua seconda edizione.

L’Orchestra Sinfonica di Milano nacque nel 1993 e dal 1999 ha sede presso l’Auditorium di Milano. È stata riconosciuta come una delle principali orchestre non solo in Italia, ma anche a livello internazionale, con un vasto repertorio che spazia dalle opere di Bach alla musica del tardo XX secolo.

Ad aprile 2022, Alondra de la Parra è stata nominata Direttrice Principale Ospite dell’Orchestra Sinfonica di Milano, aggiungendosi alla lista dei direttori d’orchestra che hanno collaborato con l’orchestra per deliziare gli amanti della musica classica nella città meneghina.

In questa occasione, la direttrice messicana, insieme alla Sinfonica, eseguirà opere di Rolf Martinsson –Soundscape– e Igor Stravinsky –La Sagra della Primavera-, accompagnata dal corno di Fleix Klieser.

Sarà un onore accogliere nuovamente nella città di Milano Alondra de la Parra, che nel 2016 è stata insignita dal governo messicano del titolo di Ambasciatrice Culturale del Messico per il suo talento e la sua proiezione internazionale.

Sagra della Primavera

Torna Felix Klieser sul palco dell’Orchestra Sinfonica di Milano, al fianco della Direttrice Principale Ospite, Alondra de la Parra 

Venerdì 3 marzo 2023 ore 20

Domenica 5 marzo 2023 ore 16

Rolf Martinsson

Soundscape – A Walk in Colours, Concerto per corno e orchestra

Prima esecuzione italiana

 *

Igor Stravinskij

“Le Sacre du Printemps” (La sagra della primavera)

*

Orchestra Sinfonica di Milano

Felix Klieser Corno

Alondra de la Parra Direttrice  Leggi il seguito di questo post »

Posted in concerti, info, musica, spettacoli | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado