FreeMilano Press News Italia

Informazione libera no-profit a Milano – Redazione Online di Enrico Rasero

  • soundcloud

  • Accessi unici

    • 407.146 hits
  • giugno: 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • #Social #Free #risorse #internet #radio

    fb_ico tw_ico ig_ico
    Le mie nuove
    Web Radio
  • Archivio storico

  • Blog che seguo

  • Traduci

Archive for the ‘cinema’ Category

SCREAM VI – dal 9 marzo al cinema

Posted by Freemilano su 8 marzo 2023

#SCREAM VI – dal 9 marzo al #cinema arriva l’episodio 6 della saga horror

Da Paramount Pictures e Spyglass Media Group
NELLA CITTÀ CHE NON DORME MAI, NESSUNO TI SENTIRÀ URLARE

Paramount Pictures and Spyglass Media Group Present
A Project X Entertainment Production
A Radio Silence Film

e7e0568b-80b7-8ea9-ca9c-5e46c8d96910.jpg

DIRETTO DA
Matt Bettinelli-Olpin & Tyler Gillett

SCRITTO DA
James Vanderbilt & Guy Busick

BASATO SUI PERSONAGGI CREATI DA
Kevin Williamson

PRODOTTO DA
William Sherak, James Vanderbilt, Paul Neinstein

PRODUTTORI ESECUTIVI
Kevin Williamson, Gary Barber, Peter Oillataguerre, Chad Villella, Courteney Cox,
Ron Lynch, Cathy Konrad, Marianne Maddalena

CAST
Melissa Barrera, Jasmin Savoy Brown, Jack Champion, Henry Czerny, Mason Gooding, Liana Liberato, Dermot Mulroney, Devyn Nekoda, Jenna Ortega, Tony Revolori, Josh Segarra, Samara Weaving con Hayden Panettiere e Courteney Cox.

SINOSSI
Dopo gli ultimi omicidi di Ghostface, i quattro sopravvissuti si lasciano alle spalle Woodsboro e iniziano un nuovo capitolo. In Scream VI, Melissa Barrera (“Sam Carpenter”), Jasmin Savoy Brown (“Mindy Meeks-Martin”), Mason Gooding (“Chad Meeks-Martin”), Jenna Ortega (“Tara Carpenter”), Hayden Panettiere (“Kirby Reed”) e Courteney Cox (“Gale Weathers”) tornano a ricoprire i loro ruoli nel franchise insieme a Jack Champion, Henry Czerny, Liana Liberato, Dermot Mulroney, Devyn Nekoda, Tony Revolori, Josh Segarra e Samara Weaving.

Trailer:

Pubblicità

Posted in cinema, info, spettacoli | Leave a Comment »

Cinema: SGUARDI ALTROVE FILM FESTIVAL

Posted by Freemilano su 2 marzo 2023

#Cinema SGUARDI ALTROVE FILM FESTIVAL https://sguardialtrovefilmfestival.it/

sguardi-altrove-film-fest

30TH INTERNATIONAL WOMEN’S FILM FESTIVAL
Milano, 10 – 18 marzo 2023

Torna da protagonista il cinema al femminile.
Madrina Donatella Finocchiaro, tra gli ospiti Torre, Andreozzi e Munoz Morales

Hanno partecipato alla conferenza di presentazione a Milano:

Patrizia RappazzoDirettrice di Sguardi Altrove Film Festival 

Tommaso SacchiAssessore alla Cultura del Comune di Milano 

Diana De MarchiPresidente Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili Comune di Milano 

Angela GrassiUfficio Stampa Portavoce del Sindaco di Rho 

Maurizio MolinariResponsabile Ufficio a Milano del Parlamento Europeo 

Mariagrazia FanchiDirettrice ALMED Università Cattolica 

Barbara GrespiDocente Università Statale – Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti 

Marina Visentincritica cinematografica, selezionatrice Concorso Internazionale Lungometraggi Nuovi Sguardi 

Tiziana Cantarellaautrice Sky Italia, selezionatrice Concorso Internazionale cortometraggi di Sguardi (s)confinati 

Cinzia Masòtinadocente e sceneggiatrice, selezionatrice Concorso italiano #FrameItalia 

Eva Schwarzwalddirettrice artistica del progetto italiano “Cinema senza Barriere” e curatrice dell’incontro “Inclusivamente – Inclusion & Diversity” 

Sabina Berragiornalista e curatrice sezione Donne in Codice – Cinema e Scienza 

Jacopo GubitosiDirettore del Giffoni Film Festival 

Paola Valeria Jovinelliimprenditrice, giornalista e fondatrice dell’Arte del Convivio

Torna, giunto alla sua 30ª edizione, Sguardi Altrove Film Festival, la manifestazione dedicata alla promozione del cinema a regia femminile e la riflessione sui temi della contemporaneità, in particolare legata al mondo e alla creatività artistica delle donne. Otto giorni, a Milano dal 10 al 18 marzo, tra incontri, masterclass, performance e proiezioni. Oltre 60 titoli, suddivisi in 9 sezioni di cui tre competitive, due internazionali, Nuovi Sguardi e Sguardi (S)confinati dedicati rispettivamente ai lungometraggi e ai cortometraggi, e una, #FrameItalia, dedicata al cinema italiano indipendente. Ma anche retrospettive e omaggi, come quello al cinema spagnolo contemporaneo, in collaborazione con il festival Cine por Mujeres di Madrid.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante corpo idrico e il seguente testo "30 EDITION SGUARDI ALTROVE INTERNATIONAL WOMEN FILM FESTIVAL 10|18 MARZO 2023"

Madrina di questa edizione sarà l’attrice e regista Donatella Finocchiaro. Al festival incontrerà la regista che l’ha portata al successo con il film Angela, Roberta Torre, uno degli ospiti d’onore della manifestazione, protagonista di un incontro con il pubblico. Insieme a loro, tra le partecipazioni annunciate, Rocio Munoz Morales, la regista e montatrice Esmeralda Calabria, un omaggio alla regista austrica Marie Kreutzer e Michela Andreozzi, che presenterà sul grande schermo il suo ultimo film, Una gran voglia di vivere.

La 30ª edizione di Sguardi Altrove Film Festival verterà sui temi della sostenibilità ambientale, diritti umani, inclusion e diversity. Riflessioni sulle emergenze climatiche e umanitarie attuali portano a due focus centrali della manifestazione, l’acqua, con la sua mancanza e il contrasto tra siccità prolungate e frequenti inondazioni, con la retrospettiva Immersioni e un panel dedicato, in collaborazione con Statale di Milano. Poi la Rivoluzione delle donne iraniane, con un omaggio alla regista Firouzeh Khosrovani, arrestata a maggio e in attesa di condanna.
Particolare attenzione anche all’orientamento alle professionalità e alle imprese, al femminile nel settore audiovisivo, con giornate di formazione, in collaborazione con le Università Iulm e Cattolica.

La direttrice artistica di Sguardi Altrove, Patrizia Rappazzo, ha così commentato questa nuova edizione: “Il festival oggi rappresenta un appuntamento importante con il cinema internazionale diretto dalle donne. Un traguardo raggiunto con difficoltà per la diffidenza, da parte delle istituzioni e dei potenziali sponsor, nei confronti di una manifestazione che negli anni ha dovuto superare numerosi pregiudizi e stereotipi per la consueta attenzione rivolta al mondo femminile. Oggi il tema dei diritti delle donne è in tutte le agende politiche e culturali, ma le donne subiscono ancora giornalmente violenza in famiglia, molestie e discriminazioni sul lavoro. Poco è ancora cambiato.
Ma la consapevolezza che la strada da percorrere sia ancora questa, si impone con fermezza dopo 30 anni di lavoro, di fatica e di successo”.

Sguardi Altrove Film Festival è socio fondatore di Milano Film Network, di cui è responsabile del settore Formazione ed è socio di AFIC (Associazione Festival Italiani di Cinema). Il Festival gode dei seguenti patrocini: MiC, Ministero Affari Esteri, Ministero Ambiente, Regione Lombardia, Comune di Milano, Comune di Rho, Città Metropolitana di Milano, Fondazione Cariplo, Ambasciata del Belgio, Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Israele, Forum Austriaco di Cultura, Instituto Cervantes di Milano, SIAE, AGIS, AFIC, Parlamento Europeo e Milano Movie Week. Sguardi Altrove è sostenuto da: MiC, Regione Lombardia, Comune di Milano, Comune di Rho, Fondazione Cariplo, Ambasciata del Belgio, Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Israele, Forum Austriaco di Cultura, Instituto Cervantes di Milano. Il Festival è socio di Ewa Network-European Women’s Audiovisual Network, Women in Film, Television and Media.

Abbonamenti, biglietti e location

Per maggiori informazioni:  https://sguardialtrovefilmfestival.it/

Posted in cinema, info, spettacoli | Leave a Comment »

Cinema WHITNEY: UNA VOCE DIVENTATA LEGGENDA

Posted by Freemilano su 20 dicembre 2022

Solo al #Cinema il #Film #WHITNEY: UNA VOCE DIVENTATA LEGGENDA  #WhitneyILFILM

 
 
Whitney: Una Voce Diventata Leggenda

 

Diretto da Kasi Lemmons con Naomi Ackie

DAL 22 DICEMBRE SOLO AL CINEMA

prodotto da
Sony Pictures

e distribuito da
Warner Bros. Entertainment Italia

 
 
Data di uscita: 22 dicembre

 

Durata: 146 minuti

Distribuzione: Warner Bros. Entertainment Italia

YouTube: https://www.youtube.com/user/SonyPicturesIT

Instagram: https://www.instagram.com/sonypicturesit/

Facebook: https://www.facebook.com/sonypicturesit/

#WhitneyILFILM

Sinossi: Whitney: Una Voce Diventata Leggenda è un tributo al mito di Whitney Houston. Diretto da Kasi Lemmons, scritto dal candidato all’Oscar® Anthony McCarten, prodotto dal leggendario discografico Clive Davis (Stanley Tucci) e interpretato dalla vincitrice del BAFTA Award® Naomi Ackie, il film è un ritratto inedito della complessa e sfaccettata vita della donna dietro a “The Voice”. Dalle sue origini come corista gospel nel New Jersey fino a diventare una delle artiste più iconiche e premiate di tutti i tempi, Whitney: Una Voce Diventata Leggenda è un viaggio commovente ed emozionante attraverso la vita e la carriera della Houston, con esibizioni spettacolari e una colonna sonora con i successi di una delle voci più amate di sempre, senza trascurare la continua lotta contro i demoni di alcol e droghe. 

 

Trailer:

Commovente

Posted in cinema, info, musica, spettacoli | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Film in uscita al cinema

Posted by Freemilano su 11 dicembre 2022

#Film in #uscita al #cinema

cinema

Prossimamente nelle sale

14 dicembre 2022
Avatar 2 – La via dell’acqua

15 dicembre 2022
Fuoco fatuo
Perfetta illusione
Il mio amico Massimo
Il ritorno

21 dicembre 2022
Masquerade – Ladri d’amore

22 dicembre 2022
Eo
Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note
Fairytale
Il grande giorno
Le otto montagne

The Fabelmans
Whitney – Una voce diventata leggenda

Posted in cinema, info, spettacoli | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Cinema IL RITORNO con Emma Marrone

Posted by Freemilano su 1 dicembre 2022

IL RITORNO

Film-IL-RITORNO-con-Emma-Marrone

di Stefano Chiantini

con Emma Marrone

Durata: 86’

Dal 15 dicembre al cinema

Dopo essere stato presentato alla 20° edizione di Alice nella Città all’interno della Festa del Cinema di Roma 2022, Adler Entertainment è lieta di annunciare la data d’uscita del film IL RITORNO, di Stefano Chiantini con Emma Marrone.

Il film, in uscita in sala il prossimo 15 dicembre, è anticipato da un tour nelle sale di diverse città italiane che vedrà la presenza in sala della protagonista Emma Marrone, giunta al suo primo ruolo attoriale da protagonista.

Il Ritorno mette in scena il dramma di una donna (Emma Marrone) che fa ritorno alla propria famiglia dopo aver trascorso dieci anni in carcere, raccontandone il dramma della lunga separazione e del tentativo di riappropriarsi della vita lasciata indietro.

Il film è una produzione World Video Production con Rai Cinema-MiC-Marvin Film-Bling Flamingo e Lazio Cinema International. Il Ritorno sarà distribuito in Italia da Adler Entertainment.

Teresa è una giovane donna, abita con Pietro in un quartiere periferico di una livida città del Lazio e hanno un figlio di circa un anno, Antonio. Devono fare i conti con la mancanza di lavoro e le difficoltà economiche, ma sembrano riuscire a far funzionare le cose; fino a quando i comportamenti di Pietro non finiscono per mettere a rischio la donna ed il piccolo. Questo cambierà la vita di Teresa e non solo, che dieci anni dopo esce dal carcere e cerca di recuperare la vita lasciata indietro.

DAL 15 DICEMBRE IN SALA

Una produzione

World Video Production con Rai Cinema-MiC-Marvin Film-Bling Flamingo

e Lazio Cinema International

Posted in cinema, info, spettacoli | Leave a Comment »

Diabolik dal 17 novembre al Cinema

Posted by Freemilano su 14 novembre 2022

Arriva al Cinema il 17 novembre il nuovo capitolo del film “Diabolik Ginko all’attacco!”

presentano

un film dei MANETTI bros.

diabolikDopo il successo di Diabolik, i Manetti Bros. hanno completato la lavorazione dei prossimi due episodi con protagonista l’eroe mascherato che nel secondo  DIABOLIK – GINKO ALL’ATTACCO! cambia volto e la sua interpretazione viene affidata a Giacomo Gianniotti.

con GIACOMO GIANNIOTTI, MIRIAM LEONE e VALERIO MASTANDREA
MONICA BELLUCCI nel ruolo di Altea

ALESSIO LAPICE nel ruolo di Roller e con LINDA CARIDI,
PIER GIORGIO BELLOCCHIO, ESTER PANTANO, ANDREA RONCATO,
AMANDA CAMPANA, URBANO BARBERINI, GIACOMO GIORGIO,
SIMONE LEONARDI,PIERANGELO MENCI,
MARCO BONADEI, G-MAX, GUSTAVO FRIGERIO

prodotto da CARLO MACCHITELLA, MANETTI bros.
e PIER GIORGIO BELLOCCHIO
una produzione MOMPRACEM con RAI CINEMA
in associazione con ASTORINA e con BLEIDWIN

DAL 17 NOVEMBRE AL CINEMA

distribuito da

Posted in cinema, info, spettacoli | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

FALL DAL 27 OTTOBRE AL CINEMA

Posted by Freemilano su 25 ottobre 2022

#FALL DAL 27 OTTOBRE AL #CINEMA #fallmovie #soloalcinema

FALL
in trappola a 700 metri di altezza
un film di Scott Mann

Durata: 107 minuti
PURA ADRENALINA

Dai produttori del thriller 47 Metri, dal 27 ottobre arriva nei cinema “FALL”, il nuovo vertiginoso survival movie diretto dal regista Scott Mann (Heist, Final Score) con Grace Caroline Currey (Shazam!, Annabelle 2), Virginia Gardner (Runaways, Starfish) e Jeffrey Dean Morgan (The Walking Dead, Watchmen). Il film segue le vicende di due amiche che si avventurano nell’impresa impossibile di scalare un’altissima torre di trasmissione. Ma non tutto va come previsto e le due si ritrovano all’improvviso a lottare per sopravvivere.

FALL promette alta tensione, adrenalina e forti emozioni, lasciando lo spettatore con il fiato sospeso per tutta la sua durata. Con il fiato sospeso è rimasta anche la critica internazionale che ha confermato che il film “è un incubo assurdamente potente, che offre suspense in sala” (The Guardian) e ancora, che è “un film che vi farà aggrappare, con tutte le forze, alla vostra poltrona” (Variety).

Sinossi: Dopo la morte di Dan (Mason Gooding) durante un’arrampicata sulle Montagne Rocciose, la fidanzata Becky (Grace Caroline Currey) e l’amica Hunter (Virginia Gardner) decidono di scalare una torre di trasmissione alta più di 700 metri per spargere le sue ceneri dalla vetta. Ma una volta giunte in cima, si ritrovano bloccate senza alcuna possibilità di discesa. Attorno a loro c’è solo il deserto e non c’è modo di chiamare i soccorsi. L’unica scelta è lottare per la sopravvivenza, anche se tutto è contro di loro.

Movie Clip:

Posted in cinema, spettacoli | Leave a Comment »

Cinema My Soul Summer di Fabio Mollo, debutto sul grande schermo di Casadilego

Posted by Freemilano su 13 ottobre 2022

#Cinema #MySoulSummer di #FabioMollo, debutto sul grande schermo di #Casadilego

Bartleby Film, Fidelio e Rai Cinema
presentano
MY SOUL SUMMER
un film di FABIO MOLLO con CASADILEGO, TOMMASO RAGNO, LUKA ZUNIC, ANNA FERZETTI, LUNETTA SAVINO

IN ANTEPRIMA AD ALICE NELLA CITTÀ

AL CINEMA il 24, 25 e 26 OTTOBRE Distribuzione EUROPICTURES

MY SOUL SUMMER di Fabio Mollo, con protagonista al suo esordio sullo schermo la cantante Casadilego, sarà presentato in anteprima ad “Alice nella città” e in sala il 24, 25 e 26 ottobre.

My Soul Summer è l’estate di Anita, 17 anni e tutto ancora da scoprire. L’incontro con un famoso cantante in una estate diversa da tutte le altre le farà conoscere il suo talento nascosto e confermerà la sua passione più grande: la musica.

Il regista Fabio Mollo(“Anni da cane”, “Il padre d’Italia”, “Il sud è niente”, e molto attivo anche nelle serie tv) dichiara: «Anita sa di essere diversa ma non sa bene ancora chi è. Non è come le altre sue, non è estroversa e disinvolta come loro. Non è interessata alle cose che fanno. Quando è con gli altri si sente a disagio, distante, altrove. L’unico momento in cui si sente veramente presente è quando si siede al pianoforte. La musica è l’unico posto dove riesce a trovare se stessa. Il centro del film è indubbiamente la musica ed è per questo che ho scelto di girare solo con esibizioni dal vivo. Tutte le scene musicali del film, sia quelle di musica classica al pianoforte, che quelle cantate, sono in presa diretta. Casadilego è un talento vero e puro, un’artista che attraverso la musica racconta la vita. Era fondamentale darle lo strumento giusto per poter dare vita alle emozioni di Anita, e farla suonare e cantare dal vivo le ha permesso di farlo a pieno».

Anita è interpretata da Casadilego – Elisa Coclite, talento musicale già vincitrice di X Factor 2020, ora al suo esordio nel cinema, affiancata da Tommaso Ragno nel ruolo di Vins, Luka Zunic, Agnese Claisse, con Anna Ferzetti e con la partecipazione di Lunetta Savino.

Nel film Casadilego canta due brani inediti (che verranno annunciati a breve) che usciranno il 14 ottobre per Columbia Records Italy/Sony Music Italy, proprio a ridosso della presentazione al Festival di Roma nella sezione Alice Nella Città.

Il film è una produzione Bartleby Film e Fidelio con Rai Cinema ed è prodotto da Massimo Di Rocco, Luigi Napoleone per Bartleby Film, Silvio Maselli e Daniele Basilio per Fidelio. Il film è scritto da Doriana Leondeff e Antonio Leotti, la fotografia è di Daniele Ciprí, il montaggio di Filippo Montemurro, i costumi di Sara Fanelli e Camilla Giuliani, la scenografia di Eleonora Devitofrancesco.

Il film uscirà in sala il 24, 25 e 26 ottobre distribuito da Europictures.

Regia Fabio Mollo | Soggetto Regina Boemi | Sceneggiatura Doriana Leondeff, Antonio Leotti | Fotografia Daniele Ciprì | Montaggio Filippo Montemurro | Scenografia Eleonora Devitofrancesco | Costumi Sara Fanelli | Prodotto da Daniele Basilio, Silvio Maselli, Massimo Di Rocco, Luigi Napoleone| Una produzione Bartleby Film, Fidelio con Rai Cinema | Distribuzione Europictures

Clip:

Posted in cinema, info, spettacoli | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

ENNIO il film al cinema dal 17 febbraio

Posted by Freemilano su 20 gennaio 2022

#ENNIO il #film al #cinema dal 17 febbraio, le anteprime nel WE 29-30 gennaio #EnnioMorricone

Giuseppe Tornatore ha collaborato col Maestro – definizione per una volta appropriata – in un arco temporale che va da Nuovo Cinema Paradiso (1988) a La corrispondenza (2016), frequentandolo per circa trent’anni. Nel 2018 ha scritto “Ennio. Un maestro” (Harper Collins), intervista fluviale e conversazione franca, a trecentosessanta gradi: in Ennio ne riprende argomenti, andamento cronologico e tono disteso, modesto, autocritico con cui Morricone si era concesso alle sue domande. Attorno a lui, nel film, una schiera di musicisti, registi, colleghi ed esperti portano testimonianze rilevanti e inerenti una carriera straordinaria, che supera il concetto di prolifico: centinaia le opere firmate, da Il federale (1961) all’unico Oscar vinto per una colonna sonora, The Hateful Eight nel 2016, a 87 anni.

Presentato con successo Fuori Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia e al Bif&st, il documentario racconta Ennio Morricone attraverso una lunga intervista di Tornatore al Maestro, testimonianze di artisti e registi – come Bertolucci, Montaldo, Bellocchio, Argento, i Taviani, Verdone, Barry Levinson, Roland Joffè, Oliver Stone, Quentin Tarantino, Clint Eastwood, Bruce Springsteen – scene di fiction, musiche e immagini d’archivio.
«Ho lavorato venticinque anni con Ennio Morricone – dice Tornatore. Ho fatto con lui quasi tutti i miei film, per non contare i documentari, gli spot pubblicitari e i progetti che abbiamo cercato di mettere in piedi senza riuscirci. Durante tutto questo tempo il nostro rapporto di amicizia si è consolidato sempre di più. Così, film dopo film, man mano che la mia conoscenza del suo carattere di uomo e di artista si faceva più profonda, mi sono sempre chiesto che tipo di documentario avrei potuto fare su di lui. E oggi si è avverato il mio sogno».

Soggetto, sceneggiatura, regia di Giuseppe Tornatore, musiche di Ennio Morricone, fotografia Fabio Zamarion, Giancarlo Leggeri, montaggio Massimo Quaglia e Annalisa Schillaci, suono Gilberto Martinelli, Fabio Venturi. Una coproduzione Italia-Belgio-Cina-Giappone, prodotto da Gianni Russo e Gabriele Costa per piano B Produzioni Srl. Distribuzione internazionale Block 2 Distribution. Distribuzione italiana Lucky Red in collaborazione con Timvision.

Due giorni di anteprime su tutto il territorio nazionale, il 29 e 30 gennaio, e poi in tutti i cinema dal 17 febbraio, distribuito da Lucky Red in collaborazione con timvision. Arriva così nelle sale ENNIO di Giuseppe Tornatore, ritratto a tutto tondo di Ennio Morricone, il musicista più popolare e prolifico del XX secolo, il più amato dal pubblico internazionale, due volte Premio Oscar®, autore di oltre 500 colonne sonore indimenticabili.

Posted in cinema, spettacoli | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Cinema: i film nelle sale

Posted by Freemilano su 15 gennaio 2022

#Cinema i #film nelle sale 

AMERICA LATINA
un film dei FRATELLI D’INNOCENZO 

BELLI CIAO 
Genere Commedia
Regia Gennaro Nunziante
Cast Pio D’Antini, Amedeo Grieco
Durata 90 min.

HOUSE OF GUCCI
Genere Dramma 
Regia Ridley Scott 
Cast Lady GaGa, Jared Leto, Al Pacino, Adam Driver, Camille Cottin, Jeremy Irons 

MATRIX RESURRECTIONS
Genere Azione,Fantascienza
Regia Lana Wachowski
Cast Keanu Reeves, Carrie-Anne Moss, Yahya Abdul-Mateen II, Neil Patrick Harris, Priyanka Chopra
Durata 148 min.

SCREAM
Genere Thriller,Horror
Regia Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett
Cast Neve Campbell, Marley Shelton, David Arquette, Duane Martin, Pau Masó, Jack Quaid
Durata 120 min.

SPIDER-MAN – NO WAY HOME
Genere Azione
Regia Jon Watts
Cast Tom Holland, Zendaya, Marisa Tomei, Benedict Cumberbatch, Jamie Foxx, Alfred Molina

THE KING’S MAN – LE ORIGINI
Genere Avventura,Azione,Commedia
Regia Matthew Vaughn
Cast Gemma Arterton, Matthew Goode, Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes, Tom Hollander
Durata 131 min.

UNA FAMIGLIA VINCENTE – KING RICHARD
Genere Biografico,Dramma
Regia Reinaldo Marcus Green
Cast Will Smith, Jon Bernthal, Liev Schreiber, Aunjanue Ellis, Saniyya Sidney
Durata 144 min.

*PROSSIMAMENTE*

IL LUPO E IL LEONE  di Gilles de Maistre 

ENNIO il Maestro – docu-film musicale su Ennio Morricone

 

ALINE LA VOCE DELL’AMORE – biopic musicale ispirato a Celine Dion

 

LICORICE PIZZA – di Paul Thomas Anderson – con Sean Penn e Bradley Cooper 

 

OPEN ARMS – LA LEGGE DEL MARE di Marcel Barrena 

 

CAVEMAN IL GIGANTE NASCOSTO

 

IL SESSO DEGLI ANGELI – il nuovo film di Leonardo Pieraccioni

 

Posted in cinema, info, spettacoli | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado