FreeMilano Press News Italia

Informazione libera no-profit a Milano – Redazione Online di Enrico Rasero

  • soundcloud

  • Accessi unici

    • 407.146 hits
  • giugno: 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • #Social #Free #risorse #internet #radio

    fb_ico tw_ico ig_ico
    Le mie nuove
    Web Radio
  • Archivio storico

  • Blog che seguo

  • Traduci

Archive for the ‘musical’ Category

Teatro Nazionale Sette spose per sette fratelli dal 13 aprile

Posted by Freemilano su 12 aprile 2023

Teatro Nazionale, Sette spose per sette fratelli dal 13 aprile

Produzione di FDF Entertainment | Roma City Musical | Art Village

DIANA DEL BUFALO e BAZ

in

SETTE SPOSE PER

SETTE FRATELLI

regia e coreografia LUCIANO CANNITO

dal 13 al 30 aprile

TEATRO NAZIONALE CHE BANCA!

libretto di Lawrence Kasha & David Landay | liriche di Johnny Mercer
musica di Gene de Paul | Canzoni aggiunte di Al Kasha e Joel Hirschhorn
scene Italo Grassi | costumi Silvia Aymonino | luci Alessandro Caso

direzione musicale Peppe Vessicchio
Con 22 interpreti (danzatori, cantanti, attori)

7 spose per 7 fratelliph valeriopolverari 02

7 spose per 7 fratelli – ph valerio polverari

Sette Spose per sette Fratelli è uno dei titoli di musical più amati dal pubblico italiano, tratto dall’omonimo film prodotto da MGM e diretto da Stanley Donen, un cult riproposto da sempre in tv con grandi ascolti.
FDF Entertainment con la compagnia Roma City Musical e la regia di Luciano Cannito portano in scena una nuova e divertentissima edizione di 7 Spose per 7 Fratelli ispirata al celebre film di Hollywood, con uno sguardo ai personaggi ed alle ambientazioni del mondo ironico dei western di Quentin Tarantino. Il grande impianto scenografico firmato da Italo Grassi, le luci di Alessandro Caso e i meravigliosi costumi di Silvia Aymonino sono stati progettati e creati secondo i canoni estetici e spettacolari di Broadway e di West End.
Un cast di 22 interpreti, la direzione musicale di Peppe Vessicchio e con protagonisti Diana Del Bufalo e Baz, nuovissima coppia del teatro musicale italiano, esplosivi, divertenti, vulcanici, dal talento vocale dirompente.
Siamo nell’Oregon del 1850, in una fattoria tra le montagne vivono i sette fratelli Pontipee:
Adamo, Beniamino, Caleb, Daniele, Efraim, Filidoro e Gedeone. Adamo il fratello maggiore, si rende conto che è arrivata l’ora di trovare una moglie che si occupi della casa e della cucina. Un giorno si reca in città per vendere pelli e conosce Milly, la cameriera della locanda del villaggio. Tra i due scocca il colpo di fulmine. Adamo e Milly si sposano e partono per la fattoria. Arrivati a casa Pontipee, Milly ha la sgradita sorpresa, scopre che dovrà prendersi cura non solo del marito, ma anche dei suoi fratelli, sei rozzi montanari rissosi e refrattari all’igiene personale e alle buone maniere. Dopo una certa fatica iniziale, Milly comincia a mettere in riga i sei ragazzi e vedendoli migliorare grazie alle sue cure, Milly comincia segretamente a progettare di unire i sei cognati con le sue amiche del paese. L’occasione propizia si presenta nel corso di una festa annuale in cui durante il ballo i sei fratelli Pontipee, puliti e ben vestiti, danno prova della loro abilità nella danza alle amiche di Milly. La festa vedrà opposte le squadre dei cittadini e dei montanari, degenerando ben presto in una violenta rissa. I cittadini, gelosi per il successo dei fratelli Pontipee con le ragazze,
provocano costantemente i boscaioli fin quando non cedono. I fratelli Pontipee tornano sconsolati alla loro fattoria e Milly scopre che i sei ragazzi si sono innamorati delle sue amiche. Sanno però che i genitori delle ragazze non acconsentiranno mai alle nozze, così organizzano un rapimento, proprio come fecero i romani con il ratto delle sabine. Una valanga impedisce ai parenti di raggiungere le rapite, così passa l’inverno. Quando padri, fratelli e ex fidanzati le raggiungono a primavera, le ragazze ormai sono a loro volta innamorate. Non resta così che un matrimonio generale.

REGIA
Luciano Cannito firma la regia e le coreografie dello spettacolo. Ha creato circa 80 spettacoli rappresentati nei più grandi teatri del mondo, dal Metropolitan di New York, all’Orange County di Los Angeles, alla Scala di Milano, al Bolshoi di Mosca, al Teatro Nazionale di Hong Kong, all’Opera di Bordeaux, all’Opera di Avignon, al teatro Nazionale di Tallin in Estonia, a Tel Aviv, a Taiwan, all’Opera di Nizza. Ha diretto il Teatro San Carlo di Napoli e il teatro Massimo di Palermo, ha realizzato un film per il cinema (La lettera), diretto opere liriche, musicals, spettacoli di prosa e grandi eventi come La Notte della Taranta, show live e televisivo con 200 mila persone di pubblico.
Ha collaborato con grandi nomi della cultura e dello spettacolo come Roberto De Simone, Carla Fracci, Maya Plisetskaya, Lucio Dalla, Maria De Filippi, Altan, Franco Zeffirelli, Mistilav Rostropovich.

SCENE E COSTUMI
Le scene sono firmate da Italo Grassi, artista che lavora nei maggiori teatri d’opera del mondo. Ha una carriera straordinaria ed è stato Direttore degli allestimenti scenici del Teatro Comunale di Bologna e del Maggio Musicale di Firenze.
Silvia Aymonino, geniale artista con un curriculum infinito, firmerà i costumi di questa nuova produzione. Oltre a lavorare per il cinema e nei maggiori teatri del mondo, ha anche collaborato ai costumi per le olimpiadi di Londra, Rio de Janeiro e quelle invernali di Sochi. Ha al suo attivo diversi film e tantissimi spettacoli di Opera e Balletto.

DIREZIONE MUSICALE
Peppe Vessicchio, direttore d’orchestra e arrangiatore, non ha bisogno di presentazioni e la sua straordinaria professionalità ed esperienza è una garanzia della qualità musicale di tutti gli interpreti cantanti di questa nuova edizione di SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI.

PRODUZIONE
Fabrizio Di Fiore Entertainment, fondata da Fabrizio Di Fiore, produce Roma City Musical, la nuova compagnia italiana di musical che ha come base Art Village, polo culturale a Roma tra i più grandi d’Europa con 4 mila e 500 mq, 16 sale, 1 auditorium, sale di registrazione e campus per artisti e studenti fuori sede.

Gallery:

Clip:

TEATRO NAZIONALE
Via Giordano Rota 1, 20149 Milano
tel. 020064081 – SMS o WhatsApp 344.1996621
prezzo biglietto da 57€ a 67€ disponibili su www.ticketone.it
giov – ven ore 20.45 – sab ore 15.30 e ore 20.45 – dom ore 15.30

Pubblicità

Posted in info, musical, spettacoli, teatro | Leave a Comment »

Pretty Woman al Teatro Lirico dal 27 aprile

Posted by Freemilano su 12 aprile 2023

#PrettyWoman il #Musical al #Teatro #Lirico di Milano dal 27 aprile

MILANO, TORNA ‘PRETTY WOMAN’, IL MUSICAL DEI RECORD.

IL SOGNO? JULIA ROBERTS O RICHARD GERE IN PLATEA

Pretty Woman il Musical Tour

MILANO, DAL 27 APRILE AL 7 MAGGIO

Teatro Lirico Giorgio Gaber

ITALIANA Assicurazioni

PRESENTA

pretty-woman-logo

“VOGLIO DI PIÙ, VOGLIO LA FAVOLA”

Scritto da Musiche e Testi di

GARRY MARSHALL & J.F. LAWTON BRYAN ADAMS & JIM VALLANCE

Basato sul film della Touchstone Pictures scritto da J.F.Lawton

Presentato in accordo con Music Theatre International: www.mtishows.eu

Pretty Woman – Il Musical al Teatro Lirico di Milano

Tutto pronto per il ritorno a casa del musical ‘Pretty Woman Il Musical’. Dopo l’eccezionale successo della passata stagione, con il record di 80.000 biglietti venduti che lo hanno incoronato come lo spettacolo teatrale ‘più visto’ dagli italiani’, il Teatro Lirico ‘Giorgio Gaber’ di Milano si prepara ad accogliere il ritorno di ‘Pretty Woman’ dal 27 aprile al 7 maggio.

Siamo molto felici di proporre a tutta Italia–spiega Matteo Forte, amministratore delegato di Stage Entertainment Italia–uno spettacolo che continua a far sognare intere generazioni e che, lo scorso anno, ancora in pandemia, è stato sinonimo per tutti coloro che sono venuti al Nazionale di evasione e divertimento. Era questo che volevamo offrire al nostro pubblico e gli 80.000 biglietti venduti confermano che ci avevamo visto giusto. Ringrazio ancora una volta Chiara Noschese per il grandissimo lavoro fatto, tuttoil cast e tutti coloro che ci hanno permesso di raggiungere tale traguardo”. Arte e cultura sono per Italiana Assicurazioni, presenting partner del Tour 2022/2023,un’occasione di crescita personale e collettiva; per questo la Società ha scelto di essere a fianco di Stage Entertainment nella promozione del musical. Questa collaborazione è un’ulteriore testimonianza della vicinanza di Italiana Assicurazioni al territorio attraverso le sue agenzie, e la dimostrazione di attenzione verso i propri clienti che, proprio in virtù di questa collaborazione, avranno l’opportunità di partecipare a uno spettacolo esclusivo e vivere un’esperienza emozionante e coinvolgente.

Il musical, prodotto da Stage Entertainment, ha confermato il grande gradimento del pubblico facendo registrare una serie di ‘sold out’ anche nel tour in corso in tutta Italia (oltre 55 le piazza toccate) organizzato in collaborazione con Italiana Assicurazioni.

Arte e cultura sono per Italiana Assicurazioni, presenting partner del Tour 2022/2023,un’occasione di crescita personale e collettiva; per questo la Società ha scelto di esserea fianco di Stage Entertainment nella promozione del musical. Questa collaborazione èun’ulteriore testimonianza della vicinanza di Italiana Assicurazioni al territorioattraverso le sue agenzie, e la dimostrazione di attenzione verso i propri clienti che,proprio in virtù di questa collaborazione, avranno l’opportunità di partecipare a unospettacolo esclusivo e vivere un’esperienza emozionante e coinvolgente.

I riscontri che giungono dalle altre piazze – spiega Matteo Forte, ad per l’Italia di Stage Entertainment e direttore dei teatri Nazionale e Lirico – sono eccezionali. Sono certo che anche le nuove repliche milanesi sapranno regalarci grandi soddisfazioni. Un sogno? Beh, sarebbe fantastico, soprattutto per il nostro giovane e bravissimo cast, se Julia Roberts o Richard Gere potessero assistere a un nostro spettacolo. Chissà, noi intanto in vista delle repliche al Lirico, un invito glielo invieremo. Proprio come in ‘Pretty Woman’, sognare non costa nulla”.

La tournèe distribuita da Savà Produzioni Creative per Vivo Concerti è partita da Roma (Teatro Olimpico) martedì 18 ottobre 2022 e terminerà a Milano (Teatro Lirico Giorgio Gaber) il 7 maggio 2023.

undefined

LA STORIA

La giovane squillo Vivian Ward (Beatrice Baldaccini) incontra per caso il ricco e affascinante uomo d’affari Edward Lewis (Thomas Santu) arrivato a Beverly Hills per concludere un affare. Dopo una notte insieme, lui rimane colpito dalla simpatia e dalla bellezza di lei e la ingaggia per tutta la settimana come sua compagna offrendole 3000 dollari.

L’amico e avvocato di Edward, Philip Stuckey (Andrea Verzicco), gli consiglia di portare con sé una ragazza a una cena d’affari per fare colpo con David Morse (Lorenzo Tognocchi), capo della grossa compagnia marittima che Lewis vuole acquistare.

Invita quindi Vivian e le lascia i soldi per comprarsi gli abiti adatti. Nonostante le difficoltà legate all’essere ingiustamente maltratta da alcune commesse dei negozi di Rodeo Drive, Vivian trova l’aiuto del direttore dell’albergo, Mr. Thompson (Cristian Ruiz), che la manda nella sartoria di una sua amica e le insegna il comportamento da tenere a tavola nelle occasioni mondane.

Intanto la relazione tra Vivian ed Edward da normale rapporto d’affari diventa sempre più simile all’amore, di questo ne è testimone Kit (Giulia Fabbri), giovane prostituta e amica di Vivian.

Vivian ed Edward si innamoreranno l’uno dell’altra sebbene provengano da mondi totalmente diversi.

TEAM CREATIVO

Regia Carline Brouwer

Regia Associata e direzione casting Chiara Noschese

Coreografie Denise Holland Bethke

Supervisione musicale Simone Manfredini

Direzione Musicale Andrea Calandrini

Scene Carla Janssen Höfelt

Costumi Ivan Stefanutti

Disegno Fonico Armando Vertullo

Disegno Luci Francesco Vignati

Traduzione, adattamento e versi italiani Franco Travaglio

SEGUI I NOSTRI CANALI SOCIAL

INSTAGRAM @prettywomanilmusicaltour

FACEBOOK @PrettyWomanIlMusicalTour

Approfitta delle nostre promozioni attive per questo spettacolo e risparmia sul prezzo del biglietto.

Per informazioni, contattare le due linee dedicate:
INFOLINE 020064081 – Tasto 1 per Teatro Nazionale – Tasto 2 per Teatro Lirico
SMS o WhatsApp 345.3677167

Posted in info, musical, spettacoli | Leave a Comment »

Ecoteatro: Un mese dedicato ai musical

Posted by Freemilano su 7 marzo 2023

#Ecoteatro: Un mese dedicato ai #musical

image16

Marzo a tutto musical ! “Fritto misto senza trucco” dedicato al mondo delle Drag Queen, “Equilibri sulla follia” con balletti mozzafiato e “Anime Sole”

Un mese a tutto musical !!!
venerdì 10 marzo ore 20:45
sabato 11 marzo ore 20:45
domenica 12 marzo ore 16:00

FRITTO MISTO SENZA TRUCCO

Nella settimana della festa della donna proponiamo uno spettacolo dedicato al mondo delle Drag Queen per celebrare la femminilità in ogni sua forma. Parrucche, lustrini, tanto trucco e naturalmente anche tanta musica, canto e danza ! La trama ? Eccola: George, un attempato signore e navigata drag queen gestisce un locale per spettacoli “en travesti”. Nei camerini del locale, quattro drag queen che dividono il palco con lei/lui, si preparano per andare in scena. Il più giovane di loro, ultimo arrivato, sembra non riuscire ad integrarsi perfettamente con il gruppo, e nutre una sorta di venerazione-soggezione verso George. Durante lo spettacolo scopriremo legami inaspettati, storie appassionanti e improvvisi colpi di scena. Battute esilaranti, canzoni care alla memoria di tutti e balletti daranno vita a un affresco sulla vita, la passione, il dolore e l’amore e ci accompagneranno in un mondo colorato e dissacrante dove, nel rispetto di tutto, non si è mai contrari a nulla.

Prezzo speciale per gli iscritti alla Newsletter: € 20 anziché € 30 con il codice sconto 7140
valevole on line: https://toptix1.mioticket.it/EcoTeatro/it-IT/shows/fritto%20misto%20senza%20trucco/events
e in biglietteria

sabato 18 marzo ore 20:45
domenica 19 marzo ore 16:00
EQUILIBRI SOPRA LA FOLLIA

a4552366-0f8a-9769-dd33-bb87163048d8.jpeg
Torna all’EcoTeatro un musical vivace, dinamico e coinvolgente con un corpo di ballo agguerrito e coreografie mozzafiato. Una divertente commedia musicale con moltissima danza grazie alle splendide coreografie di Caterina Calvino Prina. Il tema è quello della vita di coppia post luna di miele: il figlio da portare a calcio, le bollette da pagare, il capo che chiede gli straordinari il venerdì sera… un’autentica follia ! L’amore c’è, ma non basta a risolvere il delirio quotidiano. Servono anche la danza e un po’ di musica.

Prezzo speciale per gli iscritti alla Newsletter: € 20 anziché € 30 con il codice sconto 9822
valevole on line: https://toptix1.mioticket.it/EcoTeatro/it-IT/shows/equilibri%20sopra%20la%20follia/events/2
e in biglietteria

venerdì 31 marzo ore 20:45
sabato 1 aprile ore 20:45
domenica 2 aprile ore 16:00
ANIME SOLE

292ef220-3189-45b1-9110-0eb2bfea6b9e.jpg
Un musical ambientato a Las Vegas diretto da Claudio Insegno. Sei ragazzi si ritrovano a dividere l’affitto, ognuno con le proprie ambizioni e speranze per il futuro. Presto si renderanno conto, però, che la vita non va sempre come ci si aspetti. Tra droghe, prostituzione, amori non corrisposti, crisi d’identità, misteriose apparizioni e un omicidio improvviso, i protagonisti saranno costretti a fare i conti con una realtà sinistra, tetra, oscura. Il tutto sarà raccontato attraverso i grandi successi dei più famosi film di animazione.

Prezzo speciale per gli iscritti alla Newsletter: € 20 anziché € 30 con il codice sconto 5862
valevole on line: https://toptix1.mioticket.it/EcoTeatro/it-IT/shows/anime%20sole/events
e in biglietteria

f94d9c0c-0941-2826-9ccc-49735a372553.jpeg
ATTENZIONE !!!! Nuovi orari di biglietteria – ora chiusa il lunedì e aperta anche di pomeriggio da martedì a sabato.
Biglietteria aperta da martedì a sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19.
il giorno dello spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio

INFO LINE: 02 82773651 (con possibilità di prenotazione telefonica in orario di biglietteria)
email: biglietteria at ecoteatro.org
SCOPRI LA FORMULA DI ABBONAMENTO 4 spettacoli x 15 € + card EcoTeatro
www.ecoteatro.it
PRENOTATE/ACQUISTATE SUBITO PER OTTENERE I POSTI MIGLIORI !!!

EcoTeatro, Via Fezzan 11
Milan, Mi 20146

Posted in info, musical, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Disincantate! Dall’8 all’11 marzo Teatro SanBabila

Posted by Freemilano su 26 febbraio 2023

#Disincantate! Dall’8 all’11 marzo #Teatro #SanBabila

Segnaliamo il musical acclamato dalla critica e dal pubblico nelle precedenti edizioni, “Disincantate!”, in scena al Teatro San Babila dall’8 al 12 marzo.

A dare voce e volto alle dieci protagoniste un cast di sei attrici del teatro musicale italiano.

Clara Maselli vestirà i panni di Biancaneve, Giulia Mattarucco si trasformerà in Cenerentola, Elisa Siragusano interpreterà La Bella Addormentata, Elena Mancuso spazierà nei ruoli de La Sirenetta, Belle e Rapunzel, Khomolchanok De Pace si alternerà tra Pocahontas, Mulan e Badroulbadour, Gloria Enchill sarà La Principessa che baciò il Ranocchio.

Disincantate-2dall’8 al 12 marzo al Teatro San Babila

Giuseppe Di Falco

in collaborazione con

MONTESSORI BRESCIA SOCIETA’ COOPERATIVA ONLUS

e

i perFORMErs – produzioni artistiche

presentano

DISINCANTATE!

il musical

Libretto, liriche e musiche di Dennis T. Giacino

in collaborazione con Filey Matias

versione italiana di Nino Pratticò

direzione musicale e vocale di Eleonora Beddini

coreografie di Luca Peluso

regia e adattamento Matteo Borghi

con

CLARA MASELLI

Biancaneve

GIULIA MATTARUCCO

Cenerentola

ELISA SIRAGUSANO

La bella addormentata

ELENA MANCUSO

Belle – La Sirenetta – Rapunzel

KHOMOLCHANOK DE PACE

Mulan – Pocahotas – Badroulbadour

GLORIA ENCHILL

La principessa che baciò il ranocchio

e nel ruolo della Fata Madrina ELEONORA BEDDINI

Scenografie: Selena Poppy Zanrosso

Costumi: Ingrid Gaulenti

Assistente di Produzione: Edoardo Scalzini

Foto di posa: Mirko Cattaneo

Videomaker: Massimiliano Carulli

su licenza di Broadway Licensing

Partner: Imbonati11 Art HubAll Crazy Art & Show

Acclamato dalla critica e dal pubblico nelle precedenti edizioni, “Disincantate!” sarà in scena al Teatro San Babila dall’8 al 12 marzo.

Dimenticate le principesse che tutti conosciamo!

Cenerentola, La Bella Addormentata e il resto della banda di “colleghe”, capitanate da una scoppiettante Biancaneve, sfateranno il mito della fanciulla succube e indifesa, ribaltando tutto ciò che pensi di sapere sulle loro favole.

A ritmo di divertenti esibizioni, gag comiche e numeri da vere star, le principesse “strong” sono pronte a togliersi qualche sassolino dalle loro scarpette di cristallo e a svelare tutta la verità, per celebrare l’essere donna sotto ogni sfaccettatura.

A dare voce e volto alle dieci protagoniste di “Disincantate!”, un cast di sei attrici del teatro musicale italiano.

Clara Maselli vestirà i panni di Biancaneve, Giulia Mattarucco si trasformerà in Cenerentola, Elisa Siragusano interpreterà La Bella Addormentata, Elena Mancuso spazierà nei ruoli de La Sirenetta, Belle e Rapunzel, Khomolchanok De Pace si alternerà tra Pocahontas, Mulan e Badroulbadour, Gloria Enchill sarà La Principessa che baciò il Ranocchio.

Lo spettacolo, scritto da Dennis T. Giacino in col laborazione conFiely Matias, ha debuttato all’Orlando’s International Fringe Festival in 2011 (‘Best of Fest’ – Orlando Sentinel), conquistando gli Stati Uniti, il New Jersey, la California, la Repubblica Domenicana, Francia, Inghilterra, fino a raggiungere la Cina.

L’adattamento italiano, a cura di Matteo Borghi, che firma anche la regia, con le liriche italiane di Nino Pratticò, la direzione musicale e vocale di Eleonora Beddini e le coreografie di Luca Peluso, è prodotto da Giuseppe Di Falco in collaborazione con Montessori Brescia Società Cooperativa Onlus e “i perFORMErs – produzioni artistiche”, su licenza di Broadway Licensing.

La versione italiana, nelle precedenti edizioni, ha raccolto diversi premi del settore, tra cui il premio Miglior musical edito della stagione 2016-2017 al Musicalday e vincitore della migliore direzione musicale, miglior regia e coreografia e miglior spettacolo con partitura non originale ai BroadwayWorld Awards.

Info e contatti

www.disincantateilmusical.it

SOCIAL

facebook.com/disincantateilmusical

instagram.com/disincantateilmusical

TEATRO SAN BABILA

dall’08 al 12 marzo 2023 (Da mercoledì a sabato ore 20 – domenica ore 15)

Teatro San Babila Corso Venezia, 2/A – 20121 Milano – Tel. 02 46513734

Biglietti intero euro 25 – under 16 euro 20.

Acquista on line

https://www.teatrosanbabilamilano.it/acquisto-biglietti-teatro-online-milano/

Credits Foto di posa: Mirko Cattaneo

Disincantate-1

Posted in info, musical, spettacoli | Leave a Comment »

Al Teatro Repower dal 2 al 19 marzo sarà ancora Greasemania!

Posted by Freemilano su 26 febbraio 2023

Al #Teatro #Repower dal 2 al 19 marzo sarà ancora #Greasemania!

La GREASEMANIA è inarrestabile! Il Teatro Repower, anche nella stagione 2022/2023 ospita #GREASE, il musical di Jim Jacobs e Warren Casey, prodotto in Italia da Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi. Un classico con lo stile di oggi, che unisce le generazioni, e che rappresenta un appuntamento fisso a grande richiesta nei cartelloni del Teatro Repower, dove ha collezionato, dall’inaugurazione nel 2003, 320.000 spettatori, risultando lo spettacolo più applaudito.

TUTTI PAZZI PER LA GREASEMANIA!

Dal 2 al 19 marzo al Teatro Repower torna GREASE
un classico con lo stile di oggi che unisce le generazioni

GREASE_SandyeDanny_credit_giuliaMarangoniLa GREASEMANIA è inarrestabile! Il Teatro Repower, anche nella stagione 2022/2023 ospita GREASE, il musical di Jim Jacobs e Warren Casey, prodotto in Italia da Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi. Un classico con lo stile di oggi, che unisce le generazioni, e che rappresenta un appuntamento fisso a grande richiesta nei cartelloni del Teatro Repower, dove ha collezionato, dall’inaugurazione nel 2003, 320.000 spettatori, risultando lo spettacolo più applaudito.

GREASE Il Musical è una magia coloratissima e luminosa, una festa da condividere con amici e famiglie senza riuscire a restare fermi sulle poltrone ma scatenarsi a ballare sulle note della famosissima colonna sonora: un fenomeno “pop” che conquista tutti grazie a un gruppo di giovani performer pieni di talento ed energia. Protagonisti Simone Sassudelli nel ruolo di Danny Zuko e Francesca Ciavaglia in quello di Sandy, reso indimenticabile da Olivia Newton-John, recentemente scomparsa; insieme a loro l’esplosivo Kenickie (Giorgio Camandona), la ribelle e spigolosa Rizzo (Gea Andreotti), Miss Lynch (Elena Nieri), i T-Birds, le Pink Ladies, gli studenti dell’high school più celebre e un particolarissimo angelo rock.

GREASE Il Musical è una macchina da applausi che, dal 1997, ha cambiato il modo di vivere l’esperienza di andare a teatro; un inno all’amicizia, agli amori indimenticabili e assoluti dell’adolescenza, oltre che a un’epoca – gli anni ’50 – che oggi come allora rappresentano il simbolo di un mondo spensierato e di una fiducia incrollabile nel futuro. Si vedono tra il pubblico scatenarsi insieme almeno tre generazioni, ognuna innamorata di GREASE per un motivo differente: la nostalgia del mondo perfetto degli anni Cinquanta, i ricordi legati al film campione di incassi del 1978 con John Travolta e Olivia Newton-John e alle indimenticabili canzoni, l’immedesimazione in una storia d’amore senza tempo, tra ciuffi ribelli modellati con la brillantina, giubbotti di pelle e sbarazzine gonne a ruota.

E quest’anno, solo al Teatro Repower, la tecnologia si sposa con l’intrattenimento e con le emozioni grazie alla App gratuita BEPIX, dedicata proprio agli eventi dal vivo. Scaricando la App (disponibile per iOS e Android), gli spettatori diventeranno protagonisti durante lo spettacolo di una coreografia luminosa e coloratissima che accenderà la platea: scarica, partecipa, illumina, stupisciti!

BIGLIETTI
da 20€ a 52€ | riduzione under 14

Programmazione
dal 2 al 19 marzogiovedì, venerdì ore 20.45
sabato ore 15.30 e ore 20.45
domenica ore 15.30

Posted in info, musical, spettacoli | Leave a Comment »

MILANO, TORNA PRETTY WOMAN, IL MUSICAL DEI RECORD

Posted by Freemilano su 30 gennaio 2023

#MILANO, TORNA #PRETTYWOMAN, IL #MUSICAL DEI RECORD. IL SOGNO? JULIA ROBERTS O RICHARD GERE IN PLATEA
BEATRICE BALDACCINI E THOMAS SANTU, CON LA REGIA DI CHIARA NOSCHESE, AL #TEATRO #LIRICO DAL 27 APRILE AL 7 MAGGIO.

(Milano, gennaio 2023) Tutto pronto per il ritorno a casa del musical ‘Pretty Woman’. Dopo l’eccezionale successo della passata stagione, con il record di 80.000 biglietti venduti che lo hanno incoronato come lo spettacolo teatrale ‘più visto’ dagli italiani’, il Teatro Lirico ‘Giorgio Gaber’ di Milano si prepara ad accogliere il ritorno di ‘Pretty Woman’ dal 27 aprile al 7 maggio. I biglietti, per quello che continua a confermarsi uno spettacolo che non passa mai di moda, sono già in vendita.

Il musical, prodotto da Stage Entertainment, ha confermato il grande gradimento del pubblico facendo registrare una serie di ‘sold out’ anche nel tour in corso in tutta Italia (oltre 55 le piazze toccate) organizzato in collaborazione con Italiana Assicurazioni.

“I riscontri che giungono dalle altre piazze – spiega Matteo Forte, ad per l’Italia di Stage Entertainment e direttore dei teatri Nazionale e Lirico – sono eccezionali. Sono certo che anche le nuove repliche milanesi sapranno regalarci grandi soddisfazioni. Un sogno? Beh, sarebbe fantastico, soprattutto per il nostro giovane e bravissimo cast, se Julia Roberts o Richard Gere potessero assistere a un nostro spettacolo. Chissà, noi intanto in vista delle repliche al Lirico, un invito glielo invieremo. Proprio come in ‘Pretty Woman’, sognare non costa nulla”.

Teatro Lirico Giorgio Gaber

Milano, via Larga 14 (Duomo M1, Missori M3)
www.teatroliricogiorgiogaber.it

Posted in info, musical, spettacoli | Leave a Comment »

Musical WE WILL ROCK YOU: debutta a Milano 2-feb la nuova stagione, con un cast rinnovato

Posted by Freemilano su 30 gennaio 2023

#WWRY #WeWillRockYou WE WILL ROCK YOU: dopo 3 anni di attesa, al via da Milano il 2-feb la nuova stagione, con un cast rinnovato. MILANO, dal 2 al 5 febbraio; dal 9 al 12 febbraio, Teatro Nazionale CheBanca!

Barley%20Arts%20Logo.png

WE WILL ROCK YOU

di Queen & Ben Elton

Regia Michaela Berlini

DA FEBBRAIO 2023 NEI TEATRI

Debutto a Milano, Teatro Nazionale

Manca poco al debutto della nuova stagione no replica di We Will Rock You, lo spettacolo musicale scritto da Ben Elton insieme a Roger Taylor e Brian May. Il team al completo sta ora partecipando alle prove artistiche e presto passerà all’allestimento dell’intera produzione in previsione del debutto, il 2 febbraio al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano, che vedrà il ritorno sul palco dell’appassionante vicenda di Galileo e Scaramouche.Una grande storia d’amore per la Musica e per la Libertà, che nelle edizioni precedenti ha infiammato intere platee animate da giovani e meno giovani, e che promette anche questa volta di trascinare il pubblico tra emozioni e risate, nel racconto della Speranza per un futuro migliore, dell’impegno e sacrificio necessari per cambiare un destino che sembra già scritto, del potere salvifico del Rock and Roll, dell’importanza di conoscere e della reale condivisione e del diritto di poter esprimere sé stessi.

Il ritmo della narrazione ha come motore trainante i più grandi successi dei Queen cantati in lingua originale dal vivo e suonati rigorosamente live da una band di sei musicisti, per oltre due ore e mezza di spettacolo.

Così Riccardo Di Paola: «Sono molto contento di essere nuovamente il direttore musicale della nuova edizione di We Will Rock You. Questo musical racconta la storia di un gruppo di ribelli in un futuro distopico dove la musica è stata bandita. La loro lotta per riscoprire la musica e per resistere alle forze del conformismo è un tema quanto mai attuale e sono certo che il pubblico si immergerà nelle vicende e nelle musiche di questo spettacolo coinvolgente.»

Per Antonio Torella confermato vocal coach dello spettacolo, «We Will Rock You torna a conquistare il pubblico italiano come fa ormai da quasi 15 anni. Con una band e un gruppo di performer che vi faranno letteralmente saltare sulle poltrone!»

Ecco la squadra al completo. Il cast: Scaramouche, Martha Rossi; Galileo, Damiano Borgi; Killer Queen, Natascia Fonzetti; Khashoggi, Salvo Bruno; Oz, Alessandra Ferrari; Brit, Mattia Braghero; Pop, Massimiliano Colonna. Voce registrata di prologo ed epilogo: Massimo Cotto. L’ensemble: Claudio Cangialosi, Anna Foria, Francesco Marino, Stefano Monferrini, Noemi Marta Nazzecone, Monica Ruggeri, Beatrice Sartori, Davide Tagliento. La band: prima tastiera, Riccardo Di Paola; seconda tastiera, Antonio Torella; chitarre, Roberta Raschellà e Federica Pellegrinelli; basso, Alessandro Cassani; batteria, Marco Parenti. Il team creativo: produttore, Claudio Trotta; regia e adattamento testi, Michaela Berlini; produttore esecutivo, Cristina Trotta; direttore musicale, Riccardo Di Paola; direttore vocale, Antonio Torella; coreografie, Gail Richardson; scenografia, Colin Mayes; disegno luci, Francesco Vignati; costumi, Nunzia Aceto; trucco e parrucco, Claudia Frigatti; sound engineer, Luca Colombo; traduzione copione originale, Raffaella Rolla.

BA-WWRY-Musical

Virgin Radio è la radio ufficiale del tour italiano 2023, e Massimo Cotto sarà la voce narrante della storia.

Energizer si conferma come partner tecnico dello spettacolo.

Sito Ufficiale: www.wewillrockyou-themusical.it

Pagina Facebook: www.facebook.com/wewillrockyouitalia/

DA FEBBRAIO NEI TEATRI

MILANO, dal 2 al 5 febbraio; dal 9 al 12 febbraio, Teatro Nazionale CheBanca!

Biglietti disponibili su Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket

TORINO, dal 3 al 4 marzo, Teatro Colosseo

Biglietti disponibili su Ticketone

LUGANO (SVIZZERA), 8 marzo, Teatro Lac

Biglietti disponibili su LuganoLac.ch

PESCARA, 16 marzo, Teatro Massimo

Biglietti disponibili su Ticketone e Ciaotickets

PADOVA, 18 marzo, Gran Teatro Geox

Biglietti disponibili su Ticketone e Ticketmaster

BERGAMO, 30 marzo, Creberg Teatro Bergamo

Biglietti disponibili su Ticketone

TRIESTE, dal 4 al 6 aprile, Politeama Rossetti

Biglietti disponibili su Ticketone e Vivaticket

TRENTO, dal 12 al 13 aprile, Auditorium Santa Chiara

Biglietti disponibili su Ticketone

BRESCIA, 15 aprile, Gran Teatro Morato

Biglietti disponibili su Ticketone e Ticketmaster

FIRENZE, dal 21 al 23 aprile, Teatro Verdi

Biglietti disponibili su Ticketone e Ticketmaster

REGGIO EMILIA, dal 28 al 30 aprile 2023, Teatro Valli

Biglietti disponibili su Vivaticket

WE WILL ROCK YOU

IL CAST

SCARAMOUCHE: MARTHA ROSSI

GALILEO: DAMIANO BORGI

KILLER QUEEN: NATASCIA FONZETTI

KHASHOGGI: SALVO BRUNO

OZ: ALESSANDRA FERRARI

BRIT: MATTIA BRAGHERO

POP: MASSIMILIANO COLONNA

VOCE REGISTRATA DI PROLOGO ED EPILOGO: MASSIMO COTTO

L’ENSEMBLE

CLAUDIO CANGIALOSI, ANNA FORIA, FRANCESCO MARINO, STEFANO MONFERRINI,

NOEMI MARTA NAZZECONE, MONICA RUGGERI, BEATRICE SARTORI, DAVIDE TAGLIENTO

LA BAND

PRIMA TASTIERA: RICCARDO DI PAOLA

SECONDA TASTIERA: ANTONIO TORELLA

CHITARRE: ROBERTA RASCHELLÀ e FEDERICA PELLEGRINELLI

BASSO: ALESSANDRO CASSANI

BATTERIA: MARCO PARENTI

IL TEAM CREATIVO

PRODUTTORE: CLAUDIO TROTTA

REGIA E ADATTAMENTO TESTI: MICHAELA BERLINI

PRODUTTORE ESECUTIVO: CRISTINA TROTTA

DIRETTORE MUSICALE: RICCARDO DI PAOLA

DIRETTORE VOCALE: ANTONIO TORELLA

COREOGRAFIE: GAIL RICHARDSON

SCENOGRAFIA: COLIN MAYES

DISEGNO LUCI: FRANCESCO VIGNATI

COSTUMI: NUNZIA ACETO

TRUCCO E PARRUCCO: CLAUDIA FRIGATTI

SOUND ENGINEER: LUCA COLOMBO

TRADUZIONE COPIONE ORIGINALE: RAFFAELLA ROLLA

Posted in info, musical, spettacoli | Leave a Comment »

CASANOVA OPERA POP – IL 3 DICEMBRE PARTE DA VENEZIA IL MUSICAL DI RED CANZIAN

Posted by Freemilano su 3 novembre 2022

CASANOVA OPERA POP – IL 3 DICEMBRE PARTE DA VENEZIA IL MUSICAL DI RED CANZIAN

14-18 dicembre 2022  in scena a  MILANO, Teatro Lirico Giorgio Gaber

Dopo il clamoroso successo e tanti sold out nel breve tour di anteprima,

DA DICEMBRE 2022 è IN SCENA

CASANOVA OPERAPOP

il musical di RED CANZIAN 

 Casanova Opera Pop, in veste rivisitata con la supervisione di Nick Grace Management, dal 14 al 18 dicembre va in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano per sei spettacoli incandescenti, parte di un tour di oltre 60 date nei principali teatri d’Italia.

 Un kolossal di teatro musicale ambientato nella VENEZIA del ‘700 e dedicato a uno dei personaggi italiani più noti al mondo, GIACOMO CASANOVA.

 21 performer sul palco, 2 ore di musica e 35 brani cantati dal vivo, 120 costumi, 30 cambi scena, scenografie immersive e scelte stilistiche innovative, per un musical al 100% italiano

“Trascinante e ipnotico… incantevoli i costumi!”

“Il musical torna kolossal”

“Come una magia…”

“C’è tutto”

“Un’opera che va oltre il musical, oltre i generi”

“Musica e costumi da Oscar”

“Uno spettacolo capace di sedurre”

“Un sogno che si realizza”

“Avvincente…imperioso tanto quanto l’ambizione di dar vita a un’opera pop”

Debutto il 3 dicembre al Teatro Malibran di Venezia e poi un tour di 60 repliche fino a marzo nei principali teatri d’Italia, a Milano, Roma, Firenze, Torino, Trieste, Bari, Bologna e in tante altre città.

Casanova Opera Pop è il kolossal di teatro musicale

ambientato nella VENEZIA del ‘700 e dedicato a uno dei personaggi italiani più noti al mondo, GIACOMO CASANOVA.

21 performer sul palco, 2 ore di musica e 35 brani cantati dal vivo, 120 costumi, 30 cambi scena, scenografie immersive e scelte stilistiche innovative, per un musical al 100% italiano.

Milano, 3 novembre 2022 – Manca un mese esatto al debutto del tour di Casanova Opera Pop, che inaugura la sua nuova stagione il 3 dicembre 2022 al Teatro Malibran di Venezia, prima data di un tour di oltre 60 repliche, che dopo l’apertura in lagunaattraversa l’Italia fino a marzo 2023. Infatti, dopo la serie di date in anteprima in sole 6 città – tante delle quali sold out – che hanno segnato la ripartenza per la stagione dei teatri all’inizio del 2022, il kolossal di teatro musicale composto da Red Canzian, torna ora in scena per la sua prima tournee ufficiale. Lo spettacolo, in preallestimento dalla prossima settimana, ha potuto godere di una minuziosa messa a punto, fatta dal team italiano, che ne ha curato il concept fin dal primo momento, insieme a un nome sostanzioso come quello del Nick Grace Management, il più importante distributore e produttore internazionale del settore che, assistendo allo spettacolo nell’anteprima all’inizio del 2022, per la prima volta si è interessato a un musical di fabbricazione 100% italiana e ha deciso di lavorare con Red e i suoi collaboratori per renderlo ancora più appassionante e dotarlo di quell’apertura internazionale che lo stesso Red ha immaginato fin dal primo istante.

Le date già confermate del tour sono in vendita nel circuito Ticketone (online e punti vendita sul territorio) e presso le biglietterie dei teatri. Dopo alcune anteprime – il 26 e 27 novembre al Teatro Salieri di Legnago (VR), a conclusione del preallestimento, e il 30 novembre al Teatro Comunale di Bolzanola partenza ufficiale è al Teatro Malibran di Venezia, dove Casanova Opera Pop va in scena dal 3 all’11 dicembre 2022, per spostarsi poi al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, dal 14 al 18 dicembre. Dopo la pausa natalizia, si riprende il 3 gennaio 2023 al Verdi di Brindisi, il 5 e 6 al Teatro Team di Bari, dopodiché Casanova Opera Pop approda per la prima volta a ROMA, al Teatro Brancaccio dal 10 al 22 gennaio, poi al Teatro Lyrick di Assisi il 25 e al Politeama Genovese a Genova il 27 e 28. In febbraio lo spettacolo è al Teatro Valli di Reggio Emilia il 3, 4 e 5, ritorna al Teatro Alfieri di Torino il 10, 11 e 12, sarà al Verdi di Montecatini il 14 e al Teatro Verdi di Firenze il 17, 18 e 19. Il 1° marzo tappa a Gorizia, al Teatro Comunale Giuseppe Verdi, prima di arrivare al Rossetti di Trieste, il 2 e 3 marzo, poi al Teatro di Varese l’8, al Maggiore di Verbania il 9 e chiudere infine la stagione al Teatro EuropAuditorium di Bologna con doppia replica l’11 e 12 marzo.

Uno straordinario kolossal musical-teatrale, tratto dal best-seller di Matteo Strukul Giacomo Casanova – la sonata dei cuori infranti”, romanzo di ambientazione storica tradotto in oltre 10 lingue, Casanova Opera Pop è una nuova opera concepita, composta e prodotta da Red Canzian, uno spettacolo maestoso che già nel corso del breve tour di anteprima ha conquistato il cuore di oltre 30.000 spettatori.

Dice Red Canzian: “Ho cullato a lungo l’idea di comporre un’opera musicale dedicata alla Città di Venezia, forse l’unica al mondo di tale notorietà a non avere un ‘suo’ musical, e a Giacomo Casanova, uno dei personaggi italiani universalmente conosciuti, ma finora raccontato in una chiave sempre un po’ monotematica, quella del libertino impenitente, mentre io volevo rappresentarlo nelle tante sfumature che fanno di lui una delle figure storiche più interessanti che l’Italia e Venezia in particolare possono vantare. Poeta, alchimista, libertario, diplomatico e “occhi” della Repubblica di Venezia, una figura chiave ai tempi della Serenissima”.

Casanova Opera Pop, racconta Giacomo Casanova in un’età intorno ai 35 anni, al rientro dall’esilio e strenuo difensore di Venezia dai giochi di potere che la vorrebbero venduta allo straniero. Nelle due ore di spettacolo in due atti, con 21 straordinari performer sul palco – 11 cantanti attori e 10 ballerini acrobati che, nelle coreografie dallo stile guerriero di Martina Nadalini e Roberto Carrozzino, nei vari momenti interpretano le Ombre, i Veneziani al Carnevale, i nobili in festa e i momenti corali della storia – assistiamo a oltre 30 cambi scena che Red ha realizzato personalmente, attraverso un allestimento scenico immersivo, fatto di fotografie scattate nella Venezia deserta durante la pandemia e trattate al computer in modo da restituire ambientazioni della città e dei suoi luoghi di un iperrealismo spiazzante, capace di trasportare gli spettatori dentro i luoghi di una Venezia settecentesca, i bacari, le calli, i Palazzi della nobiltà, le Cattedrali, Piazza San Marco, la laguna, la prigione dei Piombi, e quelli della fuga fra i boschi e i Castelli del Nord Italia prima del ritorno di Casanova da salvatore della Serenissima nella Venezia del Doge e innamorato – finalmente – della giovane Francesca Erizzo, figlia dell’aristocrazia veneziana ma, come il suo amato, dal cuore assetato di giustizia e libertà.  Leggi il seguito di questo post »

Posted in info, musical, spettacoli | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Milano: Compagnia della Rancia – Una Volta Nella Vita (Once) al Teatro San Babila

Posted by Freemilano su 3 novembre 2022

Prima nazionale a #Milano: #CompagniadellaRancia – Una Volta Nella Vita (Once) #Teatro #SanBabila dall’11 novembre al 4 dicembre

Segnaliamo la nuova produzione di Compagnia della Rancia “Una volta nella vita” (Once) in prima nazionale al Teatro San Babila di Milano dall’11 novembre al 4 dicembre, con il libretto di Enda Walsh, musiche e liriche di Glen Hansard & Markéta Irglová, tratto dal film Once scritto e diretto da John Carney.

Uno spettacolo musicale allegro, divertente, emozionante e frizzante, lo consigliamo a tutti. 

Once-show-SanBabila

In scena, diretti dal regista Mauro Simone, un eccezionale gruppo di 11 artisti che suonano una moltitudine di strumenti, oltre a cantare, recitare e danzare; l’elemento che rende unico Una volta nella vita costituisce anche la sua sfida più grande: far suonare l’intera partitura dei brani per mano degli stessi artisti. Lo spettacolo, per la prima volta in Italia, racconta la storia di un musicista di strada di Dublino (Ragazzo, Luca Gaudiano, vincitore di Sanremo Giovani 2021), sul punto di rinunciare ai propri sogni, e di una giovane donna (Ragazza, Jessica Lorusso) colpita dalle sue struggenti canzoni d’amore; la storia di un Ragazzo che ha rinunciato all’amore e alla musica e della Ragazza che lo ha ispirato per sognare di nuovo è un vero e proprio inno alla vita, all’amore, alla musica.

A questo link, inoltre, le prime informazioni sull’evento “Uniamo la musica”, domenica 6 novembre alle 16.30, piazza San Carlo – Milano.

https://www.compagniadellarancia.it/uniamolamusica_6novembre2022

Compagnia della Rancia

su licenza di Music Theatre International www.mtishows.eu

presenta

UNA VOLTA NELLA VITA (Once)

libretto Enda Walsh

musiche e liriche Glen Hansard & Markéta Irglová

tratto dal film Once scritto e diretto da John Carney

con Luca Gaudiano e Jessica Lorusso

insieme ad altri 9 artisti che cantano, recitano, danzano e suonano dal vivo

regia Mauro Simone

Teatro San Babila, Milano

Dall’11 novembre al 4 dicembre 2022

Biglietti 43/36 euro (ridotto 36/29 euro) su Ticketone.it

Hai mai incontrato l’amore? Una volta nella vita racconta la storia di un musicista di strada di Dublino, sul punto di rinunciare ai propri sogni, e di una giovane donna colpita dalle sue struggenti canzoni d’amore; la storia di un Ragazzo, che ha rinunciato all’amore e alla musica, e della Ragazza che ha sconvolto in soli 5 giorni l’idea che aveva dell’amore e lo ha ispirato a sognare di nuovo: un vero e proprio inno alla vita e alla musica, tra quotidianità, determinazione, speranza e coraggio, con la regia di Mauro Simone e un eccezionale gruppo di 11 artisti che suonano una moltitudine di strumenti, oltre a cantare, recitare e danzare. L’elemento che rende unico il nuovo spettacolo di Compagnia della Rancia costituisce infatti anche la sua sfida più grande: far suonare l’intera partitura dei brani per mano degli stessi artisti. Il regista evidenzia che “lo spettacolo ha la sua forza nel gruppo. Una volta nella vita parla della bellezza di sentire un’emozione e i protagonisti privi di nome (un Ragazzo e una Ragazza) ne sottolineano l’universalità. Tutti possono immedesimarsi in questa storia”.

Nel ruolo di “Ragazzo” – che con la sua voce graffiante e profonda e la sua chitarra canta di un amore perduto – c’è Luca Gaudiano, vincitore nel 2021 delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo, con il brano “Polvere da sparo”  Attrice, cantautrice, danzatrice, Jessica Lorusso è “Ragazza”, un personaggio fortemente positivo, una giovane donna tenace, profonda e leale.

Tratto dall’omonimo film irlandese del 2006 scritto e diretto da John Carney, vincitore del Premio Oscar per la Miglior Canzone con Falling SlowlyOnce diventa uno spettacolo musicale nel 2011 con il libretto di Enda Walsh e la straordinaria colonna sonora scritta da Glen Hansard e Markéta Irglová – vincendo 8 Tony Award, 2 Olivier Award e un Grammy Award.

 

orari: serale ore 20, pomeriggio ore 15, per maggiori info visitare il sito del Teatro San Babila

Posted in info, musical, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

CASANOVA OPERA POP di Red Canzian MUSICAL KOLOSSAL

Posted by Freemilano su 21 gennaio 2022

#CASANOVA #OPERA #POP di #RedCanzian – DEBUTTO SOLD OUT IL 21-22-23 GENNAIO A VENEZIA PER IL #MUSICAL #KOLOSSAL

RED CANZIAN è in lento, ma certo, miglioramento, coi pensieri tutti rivolti a questa PRIMA ASSOLUTA VENERDÌ 21 a VENEZIA (alla quale lui non potrà assistere) del musical da lui composto e creato, che andrà in scena maestoso e meraviglioso come nei suoi progetti da 3 anni in qua.

IL 21 GENNAIO A VENEZIA IN PRIMA ASSOLUTA

CASANOVA OPERA POP

di RED CANZIAN

regia di Emanuele Gamba

Il kolossal di teatro musicale ambientato a VENEZIA

e dedicato a uno dei personaggi italiani più noti al mondo,

casanova artmidGIACOMO CASANOVA,

debutta con un triplo sold out al Teatro Malibran

il 21, 22 e 23 gennaio 2022

con 21 performer sul palco, 2 ore di musica e 35 brani inediti cantati dal vivo,

120 costumi, oltre 30 cambi scena, scenografie immersive e scelte stilistiche innovative.

Dal 21 gennaio il DOPPIO CD “CASANOVA OPERA POP”

un lussuoso album contenente le 36 tracce del musical,

i testi dei brani cantati dagli interpreti e del prologo interpretato da Red Canzian,

le foto del cast e l’opera originale a colori disegnata da MILO MANARA per l’artwork.

Dopo Venezia, Casanova Opera Pop in tour fino a marzo a

BERGAMO, UDINE, MILANO, TREVISO e TORINO

Venezia, 17 gennaio 2022Venerdì 21 gennaio, con la prima di tre date sold out al Teatro Malibran di Venezia, debutta finalmente Casanova Opera Pop lo straordinario kolossal musical-teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian e tratto dal best-seller di Matteo Strukul “Giacomo Casanova – la sonata dei cuori infranti”.

Nello stesso giorno esce, pubblicato da BMG, anche l’omonimo album in una lussuosa confezione contenente due CD, con i 35 brani inediti dello spettacolo interpretati dal cast e introdotti dal prologo recitato dallo stesso Red, i relativi testi, le foto degli interpreti e l’opera originale a colori che Milo Manara ha disegnato per l’artwork del musical.  Leggi il seguito di questo post »

Posted in musical, spettacoli | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado