FreeMilano Press News Italia

Informazione libera no-profit a Milano – Redazione Online di Enrico Rasero

  • soundcloud

  • Accessi unici

    • 407.146 hits
  • giugno: 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • #Social #Free #risorse #internet #radio

    fb_ico tw_ico ig_ico
    Le mie nuove
    Web Radio
  • Archivio storico

  • Blog che seguo

  • Traduci

Posts Tagged ‘chef’

Ristoranti: CENA A QUATTRO MANI al TheMANZONI a Milano

Posted by Freemilano su 4 Maggio 2023

#Ristoranti CENA A QUATTRO MANI AL #TheMANZONI #Milano

c62f28d36d523cb583b123e0ce67dd0ff62c753d7f31b85132e8e5979029b1d0.png?e=WKHNSI4_uDUZAuBuBL28VofWMcqQkbx3M9Ide0ySbGL0ACf9QjK0T5bjQVzp3BfltNysNrPLN6ybM8ViMG0QDQQPTWSERjXFpybWe3hvE9Ax5rIo3Q3uLTiia-ihEjL6EKIFELWOIk3AWNMQ-Aj8Hxrg5JtT5Pxt5RL-aYpCwzuL3G5NuzXsbsvrX1P4LAb-riq5kGX0yThgQdVsgYwCPjV526dhqd3XYnNASyvSxMul7yPIOtbFal0

Cinque cene a quattro mani

Martedì 23 maggio inizia la kermesse “150 The Manzoni”

Lo chef Giuseppe Daniele ospita nella cucina del The Manzoni, cinque importanti firme della nostra ristorazione.

A dare il via alla rassegna sarà lo chef Giuseppe Postorino del ristorante L’Alchimia*. Seguiranno: martedì 20 giugno lo chef Andrea Berton* del Ristorante Berton; martedì 26 settembre, dopo la pausa estiva, lo chef Roberto Di Pinto del ristorante Sine che passerà il testimone, martedì 24 ottobre, allo chef Felix Lo Basso* dell’omonimo ristorante. Chiuderà gli appuntamenti, martedì 28 novembre, lo chef Terry Giacomello del ristorante Nin. Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Posted in info, locali, ristoranti | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

DINE & DESIGN 9 GIUGNO IN ANTEPRIMA ASSOLUTA ALLA MDW

Posted by Freemilano su 8 giugno 2022

#DINENDESIGN 9 GIUGNO IN #ANTEPRIMA ASSOLUTA LA PRESENTAZIONE DELL’INNOVATIVO #FORMAT DELLO #CHEF ALESSANDRO #MICELI ALLA #MDW 2022

In occasione del Fuori Salone abbiamo il piacere di invitarla il 9 giugno 2022 ore 16.00 alla presentazione in anteprima assoluta, dell’innovativo format Dine & Design by Alessandro Miceli il pluripremiato Chef al timone di Bella Restaurant & Lounge Dubai.

L’evento si terrà all’Hybrid Restaurant – OfficinaVentura14 – Via Ventura 14 – Ventura Milano Design District.

E’ possibile partecipare gratuitamente registrandosi al link: www.eventbrite.it/e/registrazione-hotel-regeneration-hybrid-restaurant-by-simone-micheli-320539892447

Lo Chef Alessandro Miceli approda all’Hybrid Restaurant direttamente da Dubai

In occasione del Fuori Salone di Milano – Milano Design Week 2022 e della 7ª edizione di Hotel Regeneration, la presentazione del suo innovativo format Dine & Design e di un Menu “Made in South Italy” tutto da scoprire

Milano 03/06/2022 – L’edizione del Salone del Mobile di quest’anno si prospetta ancor più ricca di sorprese ed eventi a seguito degli anni spenti dovuti alla pandemia.
Tra gli eventi di spicco del Fuori Salone, il 9 giugno alle ore 16.00 la presentazione di “Dine & Design”, l’innovativo format di Alessandro Miceli il pluripremiato Chef al timone di Bella Restaurant & Lounge Dubai – l’esplosivo ristorante italiano negli Emirati Arabi- in collaborazione con l’Architetto Clara Voce, Founder di 1747 Studio Concept & Design e alle ore 20.00, del suo menu “Made in South Italy”, “Una Fresca Estate Siciliana”.
L’evento avrà luogo durante l’affascinante mostra Hybrid Restaurant (6 al 12 Giugno), presso OfficinaVentura14 – Via Ventura 14 – Ventura Milano Design District (…)

Lo Chef Alessandro Miceli approda all’Hybrid Restaurant direttamente da Dubai

In occasione del Fuori Salone di Milano – Milano Design Week 2022 e della 7ª edizione di Hotel Regeneration
la presentazione del suo innovativo format Dine & Design e di un Menu “Made in South Italy” tutto da scoprire

Milano 03/06/2022 – L’edizione del Salone del Mobile di quest’anno si prospetta ancor più ricca di sorprese ed eventi a seguito degli anni spenti dovuti alla pandemia.
Tra gli eventi di spicco del Fuori Salone, il 9 giugno alle ore 16.00 la presentazione di “Dine & Design”, l’innovativo format di Alessandro Miceli il pluripremiato Chef al timone di Bella Restaurant & Lounge Dubai -l’esplosivo ristorante italiano negli Emirati Arabi- in collaborazione con l’Architetto Clara Voce, Founder di 1747 Studio Concept & Designe alle ore 20.00, del suo menu “Made in South Italy”, “Una Fresca Estate Siciliana”.
L’evento avrà luogo durante l’affascinante mostra Hybrid Restaurant (6 al 12 Giugno), presso OfficinaVentura14 – Via Ventura 14 – Ventura Milano Design District, il contenitore di eventi e performance, curato dalla Simone Micheli Architectural Hero con la partnership di PKF hospitality group (società leader di mercato riconosciuto a livello internazionale nel mondo della consulenza nel settore alberghiero).  Leggi il seguito di questo post »

Posted in cucina, enogastronomia, info, locali | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Cucina: Elogio alla pasta al pomodoro, tre chef reinterpretano un classico della tradizione il 24 giugno al TreCristi Milano

Posted by Freemilano su 19 giugno 2019

#Cucina #Elogio alla #pastaalpomodoro: tre #chef reinterpretano un #classico della #tradizione il 24 giugno al #TreCristi #Milano

Elogio alla pasta al pomodoro: tre chef reinterpretano un classico della tradizione il 24 giugno al Tre Cristi Milano

trechef-trecristi-milano

Elogio alla pasta al pomodoro: tre chef che reinterpretano un classico della tradizione il 24 giugno al Tre Cristi Milano

Un grande classico all’italiana, forse il piatto più apprezzato, la pasta al pomodoro, in quattro atti: dalla classicità alle rivisitazioni degli chef Franco Aliberti del ristorante Tre Cristi Milano, Marco Visciola de Il Marin di Genova e Alessandrò Ravanà de Il Salmoriglio di Porto Empedocle. Il costo della serata è di 50 euro, comprensivi di tre declinazioni in tema, dessert e degustazione di vino.  Leggi il seguito di questo post »

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

#TheFork #Restaurants #Awards 2019: la #top10 dei #ristoranti

Posted by Freemilano su 29 Maggio 2019

#TheFork #Restaurants #Awards 2019: la #top10 dei #ristoranti – #TripAdvisor #Milano #Roma #Torino #Firenze

thefork-awards
TheFork annuncia la conclusione della seconda edizione dei TheFork Restuarants Awards, presente la relativa top 10 dei ristoranti, con Milano e Roma che dominano la classifica nazionale.

10 nuovi ristoranti da provare quest’estate secondo

i TheFork Restaurants Awards 2019 – New Openings

Milano, 28 maggio 2019 – L’estate si avvicina e cresce la voglia di mangiare fuori casa. La bella stagione è quella perfetta per provare i ristoranti che, aperti da poco, hanno già saputo distinguersi. A stilare la Top 10 sono stati i TheFork Restaurants Awards – New Openings www.theforkrestaurantsawards.it, iniziativa dell’app TheFork che permette di cercare ispirazione e prenotare il ristorante sempre e ovunque.

Il progetto, concepito con Identità Golose, Congresso Internazionale di Cucina d’Autore, ha coinvolto una prestigiosa giuria composta da 71 Top Chef invitati a segnalare le migliori nuove aperture (o nuove gestioni) degli ultimi 12 mesi. Il risultato è una selezione di 64 insegne da non perdere fra cui emergono i 10 ristoranti più votati dalla people’s choice.  Leggi il seguito di questo post »

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Ristorante Particolare Milano apertura il 26 maggio

Posted by Freemilano su 27 Maggio 2019

#Ristorante #Particolare #Milano apertura il 26 maggio in via Tiraboschi 5, in zona Porta Romana

Locale molto stiloso, nello spazio esterno si respira un’atmosfera di vacanza, cucina sfiziosa napoletana, buoni i cocktails ricercati.

Particolare Milano: inaugura il  26 maggio

PARTICOLARE-MI-1

Particolare Milano: inaugura il 26 maggio

Talvolta è proprio un particolare a fare la differenza. Ogni luogo può essere “particolare” ma questa è la scommessa di un trio di soci con in comune la passione per la ristorazione: uno chef, Andrea Cutillo, un maitre e sommelier Luca Beretta e Mino Traversi, F&B manager di catene di hotel. Hanno creato la loro tana, che vuole essere un punto di accoglienza per tutti coloro che vogliono uscire e sentirsi a casa, che desidererebbero un cocktail ma forse anche una cena, che arrivano per un aperitivo post lavoro e si trovano in un giardino di oltre 100 mq nascosto a Porta Romana, in via Tiraboschi 5. 26 coperti all’interno e una 40ina nel giardinetto esterno attorniato da piante e luci sognanti. Ecco perché Particolare.

La cucina dello chef Andrea Cutillo
Una cucina creativa e mediterranea, un’attenta selezione di piccoli produttori e una forte attenzione a privilegiare l’allevamento italiano ed etico, una filiera pulita di approvvigionamento degli ingredienti della cucina. Una cucina che è senza fissa dimora, concreta e senza voli pindarici, ma di sostanza e d’effetto: tanti crudi, un salto in Spagna per la ricerca della carne più prelibata, qualche spunto dall’Asia.
Una carta dei vini selezionata previlegiando piccoli produttori come grandi realtà legate al territorio nazionale, tante bollicine e diversi vitigni autoctoni rendono la carta completa da nord a sud Italia senza annoiare anche il consumatore più esigente. Anche qui si ricerca la qualità più della figura! Ampia mescita anche in aperitivo che cambia di settimana in settimana in base ai piaceri del sommelier Luca Beretta. Il ristorante è totalmente plastic free, con asciugamani nei bagni riciclabili e una filosofia che si sostanzia nella lotta allo spreco dei rifiuti in cucina e al risparmio energetico (si avvale del fornitore elettrico Lifegate).

Il menu:
PARTICOLARE-MI-2Tra i must del locale il “Raviolo croccante ripieno di ossobuco”: uno spunto asiatico, in quanto è realizzato con la farina di riso, ma anche un cameo alle origini napoletane dello chef, a ricordare la forma di un panzerotto, ripieno però del tipico ossobuco milanese. Altro signature di Particolare è il “Polpo in tre cotture” (bollito, fritto e grigliato), servito in varie consistenze e temperature, con patata viola, olive taggiasche pomodori confit e sedano croccante. Da una semplice “Seppia e Piselli” nasce un piatto che si ricorda a lungo: la seppia viene cotta a bassa temperatura in infusione con lime e zenzero, servita con piselli in crema e interi, il nero di seppia spennellato e cialda al nero di seppia (sempre per un discorso di recupero di tutta la materia prima). Tutti i pesci sono accompagnati dal Certificato Friend of the Sea.
Infine il “Tiramisù Particolare” con una base di crema al mascarpone classica, gel di savoiardi cotti nel caffè ed una sfoglia croccante degli stessi ,a chiudere la classica spolverata di cacao che riporta alla “tradizione”.
Il menù degustazione è di 6 portate a mano libera dello chef con abbinamento vini a 60 euro.
La filosofia dello zero scarto in cucina si sostanzia con l’aperitivo, interamente da ristorazione, creato a partire dal menu del giorno.

La drink list:
Al bancone la barlady Anna Ardò, pugliese ma dal cuore cosmopolita, ha creato un drink list “curativa”, seguendo i dettami della moderna mixology. I primi cocktail sono infatti nati a scopo terapeutico e l’irriverente proposta della barlady è composta da sei signature del locale e da sei twist di classici.

Il design del locale
Particolare Milano è un ristorante pensato per la città di Milano.
Dopo il vernacolo dell’enoteca Enovalsugana di Trento e dopo il turbofuturismo del locale Mani Al Cielo di Rovereto, per realizzare il Particolare Milano gli architetti Rodolfo Sormani, Alessandro Tonassi e Matteo Ranghetti si sono ispirati all’eleganza degli anni ’50 e ’60.Tutto è progettato e disegnato nei minimi dettagli. Osservando le prospettive specchiate, le texures a rombi, gli accostamenti cromatici, le linee degli arredi, le lampade dorate, gli avventori più appassionati potranno divertirsi a cogliere le piccole citazioni dei grandi maestri dell’architettura del secolo scorso. Fulcro del progetto è stata la scelta dei rivestimenti, affascinante riproduzione in gres porcellanato di un tappeto usurato, il quale crea un ambiente caldo e famigliare. Da questo elemento, presente in tutti gli ambienti del ristorante, sono scaturite le scelte dei colori, il grigio antracite e il cemento grezzo. A rendere il tutto più prezioso e luminoso, l’uso del colore oro negli elementi di arredo e nelle lampade.
L’amore per la tradizione del design milanese e un certo “saper fare” artigiano si combinano con la briosità del contemporaneo per dare vita a un luogo fuori dal tempo, perfetto per assaporare le ottime pietanze e i vini selezionati.
Gio Ponti in Amate l’Architettura scriveva: “Amate l’architettura per quel che è di fantastico, avventuroso e solenne ha creato – ha inventato – con le sue forme astratte, allusive e figurative che incantano il nostro spirito e rapiscono il nostro pensiero, scenario e soccorso della nostra vita.”

Orari:
Dal martedì alla domenica

Contatti:
Via Tiraboschi 5
20135, Milano (MI)
Tel.+39 02 99266176
particolaremilano.com

Questo slideshow richiede JavaScript.

Posted in info, locali, ristoranti | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

EVENTO “COOKIAMO ALLA GRANDE” Milano, 22 MAGGIO, show cooking con famosi chef

Posted by Freemilano su 7 Maggio 2014

Segnaliamo evento:

COOKIAMO ALLA GRANDE

Giovedì, 22 maggio 2014 ore 18.00-23.00

c/o Spazio AROME CONCEPT STORE

Via M. Melloni, 9 Milano (a due passi da San Babila)

“Amori e Sapori” protagonisti assoluti tra show-cooking,

lezioni di cucina, degustazioni vini, bon ton e giochi.

“Cookiamo alla grande” si inserisce come uno degli eventi più attesi nella nota manifestazione MILANO FOODWEEK 2014 che ha luogo dal 16-24 maggio”.

Un’ “esperienza totale”, senza alcun precedente per ricchezza e qualità, garantite dalla presenza dei quattro chef del momento come testimonial di primo rango per la manifestazione “Cookiamo alla Grande”.

Per l’occasione i noti schef prepareranno a quattro mani e in perfetta sintonia un piatto afrodisiaco per aprire la serata. Hanno in comune oltre che la fama l’attaccamento al territorio, la cucina autentica e d’autore. Rappresentano senza dubbio la nouvelle vague della cucina italiana.

DANIEL CANZIAN: enfant prodige della cerchia di Gualtiero Marchesi, per il quale ha lavorato come executivechef per 7 anni presso il Marchesino prima di aprire il suo ristorante in Brera che porta il suo nome “Daniel Cucina Italiana Contemporanea” (via Castelfidardo angolo San Marco ex-Speakeasy): la sua parola d’ordine “less is more” interpretando la cucina italiana interregionale con piatti indiscutibili sia dal punto di vista del gusto e della preparazione che della presentazione estetica, in poche parole piccole opere d’arte per il palato. Il ristorante colpisce inoltre per la cucina a vista e per la brigata di cuochi al posto dei camerieri. piatto forte: il minestrone – omaggio a maestro Marchesi.

ANDREA BEVILACQUA: pluripremiato (Miglior risotto giallo lombardo), chef a tutto tondo dal antipasto al dolce, ed instancabile ricercatore di abbinamenti di sapori, parte dal territorio lombardo per interpretare la cucina milanese di oggi senza rinunciare ad inserire cucine del mondo. Esperto di erbe e spezie, non c’è piatto che non sia accompagnato da loro nel modo più inaspettato. Dopo l’esperienza della Trattoria Bagutto, la più antica d’Italia, che ha letteralmente ribaltato, ora è docente e chef freelance.

ANDREA PROVENZANI: Chef anarchico e autodidatta, prima di dedicarsi alla cucina era sommelier. Da anni si distingue per la sua cucina molto personale legata alle tre T : terra, territorio, tradizione. Al suo ristorante IL LIBERTY (vle Montegrappa) interpreta da oltre 10 anni le sue due anime -Nord e Sud- con piatti semplici e sapori autentici. Ha conquistato pubblico e critici con il piatto “Il carciofo incartato” che al Taste of Milano ha fatto il sold out.

CESARE BATTISTI: chef del ristorante “Ratanà” (Fondazione Catella, via de Castilla 28), un luogo magico in mezzo alla nuova skyline milanese che sa di prossimo futuro. Se si vuole mangiare milanese con prodotti autentici provenienti dalle cascine intorno a Milano, è lo chef giusto. Il suo piatto preferito è il risotto in tutte le maniere ispirandosi alla cucina di cent’anni fa.Da Identità Golose 2011 è considerato tra i giovani chef italiani più famosi del mondo.

Facebook

Organizzazione: Anna Rebecca Mascolo Cell: 347/9735750

info: WWW.LOCATIONEVENTIMILANO.COM

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Unione Italiana Ristoratori, grande evento a Campione d’Italia

Posted by Freemilano su 1 luglio 2013

17 giugno 2013, Campione d’Italia

Grandi chef, ospiti d’eccezione, oltre 200 presenti. Sono stati questi gli ingredienti di successo della serata dell’Unione Italiana Ristoratori, che si è tenuta lunedì nel prestigioso Salone delle Feste del Casinò di Campione d’Italia.

gruppo ristor

Saporie.com, da sempre partner dell’Unione Italiana Ristoratori, ha partecipato all’evento per voi, raccogliendo gli istanti più belli della serata, presentata dalla nostra conduttrice Elisabetta Del Medico. Ricco ed interessante il menu del grande evento a Campione d’Italia, grazie all’abilità degli chef e  a prodotti di eccellenza quali i salumi e i formaggi tipici Sapori&Dintorni Conad, il formaggio Asiago e le confetture biologiche Alce Nero. Leggi il seguito di questo post »

Posted in comunicare, cose utili, cucina, enogastronomia | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

OTTIMOMASSIMO presenta il panino “stellato” di MARZO

Posted by Freemilano su 15 marzo 2013

IL BAR GOURMET OTTIMOMASSIMO

presenta

il panino “stellato” del mese di Marzo

creato dallo Chef Paolo Barrale

Il Panino di Marzo, ora disponibile tra le proposte di Ottimo Massimo, è stato ideato dallo chef stellato Paolo Barrale.

Il panino ha come protagonista il baccalà accompagnato da ingredienti studiati ad hoc: pane arabo, cavolfiori, maionese di baccalà, peperoni, capperetti dissalati,filetto d’acciuga spezzato, olive verdi, olive nere, sale pepe, succo di limone e scarola riccia.

Prezzo al pubblico: Euro 6,00

Per i prossimi mesi altri 8 chef stellati si alterneranno nella cucina di Ottimo Massimo, in seguito forniremo informazioni più dettagliate.

OTTIMOMASSIMO, Via Spadari, ang. via Victor Hugo – MILANO Tel. 02.49457661

www.ottimomassimogourmet.it

APERTO DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE 7.00 ALLE 19.30

SABATO DALLE 10.00 ALLE 19.00, DOMENICA CHIUSO

 

Posted in acquisti, enogastronomia, eventi, locali, milano | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Kenwood Cooking Chef

Posted by Freemilano su 6 ottobre 2009

kenwood_logo
Kenwood, gruppo DeLonghi
, presenta il nuovo Cooking Chef, un grande aiuto in cucina, con il nuovo modello è stata aggiunta la funzione di cottura.

Cooking Chef Kenwood: un nuovo ed esclusivo protagonista in cucina

Arriva dall’inglese Kenwood che nel 2001 è entrata a far parte del gruppo De Longhi, leader nel settore degli elettrodomestici e della climatizzazione.

E’ l’innovativo e completo sistema per la preparazione e la cottura di qualsiasi pietanza, una espressione dell’arte gastronomica che fa risparmiare anche tempo e consumi energetici. In più, con Cooking Chef, si ha la grande comodità di non dover rimanere davanti ai fornelli a rimescolare continuamente.

Treviso, 1 ottobre 2009 – Da oggi cucina lui. Si chiama Cooking Chef ed è stato progettato da Kenwood per preparare gustosi piatti, in maniera perfetta e veloce. E’ la naturale evoluzione dell’unico ed inimitabile Kenwood Chef. Dopo aver tritato, impastato, sminuzzato, centrifugato… da oggi Cooking Chef è pronto a cuocere ogni ricetta.

Risotti e minestre, salse, carni e pesce, dolci e creme: non ci sono limiti alla versatilità di Cooking Chef, un sistema completo e innovativo per la preparazione e la cottura di qualsiasi piatto, con tempi ridotti di un terzo e limitata dispersione del calore con un rendimento energetico del 90% rispetto ai sistemi tradizionali di cottura.

Il segreto è la moderna cottura ad induzione. Il calore viene generato per mezzo di un induttore elettrico integrato nella base di Cooking Chef. Quando il recipiente viene posizionato l’induttore elettrico crea un campo elettromagnetico al suo interno, che trasforma l’energia magnetica in energia calorica che cuoce i cibi, con una potenza massima di 1100 W. Questo sistema permette di migliorare le prestazioni, annullare le dispersioni di calore, ridurre sensibilmente i consumi e aumentare la sicurezza in cucina.

Infatti la zona di cottura si attiva solo al contatto con il recipiente. Si toglie il recipiente e la zona si spegne. Impostare i tempi di lavorazione e di cottura è facilissimo grazie al timer con display digitale. Inoltre, è possibile scegliere la temperatura, da 20°C a 140°C, e regolare fino a 8 velocità di lavorazione e 3 velocità di rimescolamento durante la cottura.

Kenwood Cooking Chef

Dal design elegante e ricercato, con dettagli cromati e in acciaio spazzolato, Cooking Chef Kenwood si adatta perfettamente ad ogni stile di cucina. Il recipiente per la cottura e le lavorazioni, in acciaio inox con manici termoisolanti, ha una capacità max. di 6,7 litri. Il motore, con movimento planetario degli utensili di miscelazione ed impasto, ha una potenza di 1500W.

www.delonghi.com

www.kenwoodworld.com/it-it/

AC,ER

Posted in acquisti, casa, cucina | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado