#LaVerdi #Auditorium #Milano #Musica #ottobre #HALLOWEEN NIGHT #Murnau – Fb: @OrchestraVerdi Web: www.laverdi.org
Prosegue POPs, la rassegna ormai diventata un classico de laVerdi, che nelle scorse stagioni ha registrato gli enormi successi dei tributi sinfonici alla musica dei Queen, degli Abba, di David Bowie, di Fabrizio De André, dei Pink Floyd fino ai Beatles. L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi prosegue con successo nell’ambizioso progetto di eseguire con una compagine generalmente votata alla musica classica celebri brani che non fanno parte della stessa tradizione musicale, arrangiandone le partiture in chiave sinfonica. Dopo il primo appuntamento del 3 e del 4 ottobre, un tributo sinfonico alla produzione del grande Ennio Morricone, la programmazione di POPs sabato 31 ottobre e domenica 1° novembre, rispettivamente alle ore 15:00 e alle ore 20:00, quando all’Auditorium di Milano si tiene la Halloween Night diretta da Andrea Oddone, una serata dedicata al repertorio delle colonne sonore tratte dalla filmografia thriller e horror.
Del resto, questo genere cinematografico ha regalato al repertorio perle di insostituibile efficacia espressiva. Si pensi al binomio artistico che fu il tandem Alfred Hitchcock-Bernard Herrmann. La narrazione del grande regista, autore di capolavori quali Gli Uccelli e Vertigo, è legata a doppio filo con la colonna sonora. Le scene più inquietanti del cinema di Hitchcock diventano così efficaci spesso proprio grazie alle musiche di Bernard Herrmann. E di Herrmann sarà suonata la suite delle musiche tratte da Psycho, capolavoro assoluto del 1960. Leggi il seguito di questo post »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.