#Spettacoli #Syria e #MariangelaDAbbraccio #Teatro #Menotti #Milano
teatromenotti.org
Via Ciro Menotti 11, Milano – tel. 02 36592544
Segnaliamo i primi due appuntamenti della Rassegna di narrazione e contaminazione “Talkin’ Menotti 2019”.
Il 29 e 30 Marzo sarà in scena Syria con Perché non canti più – Concerto-spettacolo per Gabriella Ferri, un concerto, un recital, dove le parole si mischiano alle note, i pensieri al silenzio.
Syria ricalca ma non copia il grande repertorio che ha fatto la storia musicale della Ferri.
Dal 2 al 7 aprile sarà in scena Mariangela D’Abbraccio con NAPULE È…N’ATA STORIA– Canzoni di Pino Daniele, parole e versi da Eduardo De Filippo e altri grandi autori napoletani del ‘900 .
Mariangela D’Abbraccio attrice, cantante e artista, con il volto mutevole per ogni personaggio interpretato, con il cuore colmo di gratitudine, porta in scena un omaggio ai grandi Maestri del ‘900, Eduardo De Filippo e Pino Daniele.
#1
Primo appuntamento della rassegna di narrazione e contaminazione Talkin’ Menotti 2019
29|30 marzo
SYRIA
PERCHÉ NON CANTI PIÚ
Concerto-spettacolo per GABRIELLA FERRI
Ideato da Pino Strabioli e Cecilia Syria Cipressi
Con la supervisione di Seva, figlio di Gabriella
Direzione musicale Davide Ferrario e Massimo Germini
Produzione Mauro Diazzi
Raccontare lo spettacolo non è cosa semplice, ci sembra lontano da ogni definizione, così come profondamente lo era Gabriella Ferri.

Un omaggio, un tributo, una serata, una festa del cuore, dell’ironia, della risata e del dolore.
Un concerto, un recital, dove le parole si mischiamo alle note, i pensieri al silenzio.
La voce di Syria con la complicità di Massimo Germini e Davide Ferrario reinterpreta, riscrive, ricalca ma non copia il grande repertorio che ha fatto la storia musicale della Ferri.
I fogli sparsi che raccontiamo sono le parole scritte dalla cantante romana durante l’intera esistenza.
Pochi gli elementi scenografici, un baule rosso, l’antico armadio dell’attore dal quale escono improvvise suggestioni.
C’è la teatralità, l’emozione, la partecipazione del pubblico e su tutto la voce di Syria che dal cuore fa rivivere il repertorio e la storia umana di una donna incredibilmente innamorata della vita. Leggi il seguito di questo post »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.