FreeMilano Press News Italia

Informazione libera no-profit a Milano – Redazione Online di Enrico Rasero

  • soundcloud

  • Accessi unici

    • 407.146 hits
  • giugno: 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • #Social #Free #risorse #internet #radio

    fb_ico tw_ico ig_ico
    Le mie nuove
    Web Radio
  • Archivio storico

  • Blog che seguo

  • Traduci

Posts Tagged ‘cucina’

DINE & DESIGN 9 GIUGNO IN ANTEPRIMA ASSOLUTA ALLA MDW

Posted by Freemilano su 8 giugno 2022

#DINENDESIGN 9 GIUGNO IN #ANTEPRIMA ASSOLUTA LA PRESENTAZIONE DELL’INNOVATIVO #FORMAT DELLO #CHEF ALESSANDRO #MICELI ALLA #MDW 2022

In occasione del Fuori Salone abbiamo il piacere di invitarla il 9 giugno 2022 ore 16.00 alla presentazione in anteprima assoluta, dell’innovativo format Dine & Design by Alessandro Miceli il pluripremiato Chef al timone di Bella Restaurant & Lounge Dubai.

L’evento si terrà all’Hybrid Restaurant – OfficinaVentura14 – Via Ventura 14 – Ventura Milano Design District.

E’ possibile partecipare gratuitamente registrandosi al link: www.eventbrite.it/e/registrazione-hotel-regeneration-hybrid-restaurant-by-simone-micheli-320539892447

Lo Chef Alessandro Miceli approda all’Hybrid Restaurant direttamente da Dubai

In occasione del Fuori Salone di Milano – Milano Design Week 2022 e della 7ª edizione di Hotel Regeneration, la presentazione del suo innovativo format Dine & Design e di un Menu “Made in South Italy” tutto da scoprire

Milano 03/06/2022 – L’edizione del Salone del Mobile di quest’anno si prospetta ancor più ricca di sorprese ed eventi a seguito degli anni spenti dovuti alla pandemia.
Tra gli eventi di spicco del Fuori Salone, il 9 giugno alle ore 16.00 la presentazione di “Dine & Design”, l’innovativo format di Alessandro Miceli il pluripremiato Chef al timone di Bella Restaurant & Lounge Dubai – l’esplosivo ristorante italiano negli Emirati Arabi- in collaborazione con l’Architetto Clara Voce, Founder di 1747 Studio Concept & Design e alle ore 20.00, del suo menu “Made in South Italy”, “Una Fresca Estate Siciliana”.
L’evento avrà luogo durante l’affascinante mostra Hybrid Restaurant (6 al 12 Giugno), presso OfficinaVentura14 – Via Ventura 14 – Ventura Milano Design District (…)

Lo Chef Alessandro Miceli approda all’Hybrid Restaurant direttamente da Dubai

In occasione del Fuori Salone di Milano – Milano Design Week 2022 e della 7ª edizione di Hotel Regeneration
la presentazione del suo innovativo format Dine & Design e di un Menu “Made in South Italy” tutto da scoprire

Milano 03/06/2022 – L’edizione del Salone del Mobile di quest’anno si prospetta ancor più ricca di sorprese ed eventi a seguito degli anni spenti dovuti alla pandemia.
Tra gli eventi di spicco del Fuori Salone, il 9 giugno alle ore 16.00 la presentazione di “Dine & Design”, l’innovativo format di Alessandro Miceli il pluripremiato Chef al timone di Bella Restaurant & Lounge Dubai -l’esplosivo ristorante italiano negli Emirati Arabi- in collaborazione con l’Architetto Clara Voce, Founder di 1747 Studio Concept & Designe alle ore 20.00, del suo menu “Made in South Italy”, “Una Fresca Estate Siciliana”.
L’evento avrà luogo durante l’affascinante mostra Hybrid Restaurant (6 al 12 Giugno), presso OfficinaVentura14 – Via Ventura 14 – Ventura Milano Design District, il contenitore di eventi e performance, curato dalla Simone Micheli Architectural Hero con la partnership di PKF hospitality group (società leader di mercato riconosciuto a livello internazionale nel mondo della consulenza nel settore alberghiero).  Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Posted in cucina, enogastronomia, info, locali | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Le proposte Guzzini per il Natale 2020

Posted by Freemilano su 18 ottobre 2020

Le #proposte #Guzzini per il #Natale 2020 @fratelliguzzini www.fratelliguzzini.com

Le proposte Guzzini per il Natale 2020

Lo ricorderemo come un anno molto particolare: per certi versi doloroso e difficile per altri foriero di opportunità e di cambiamenti che alla fine potrebbero rivelarsi positivi. Ma anche nei momenti più bui il Natale arriva con le sue luci, le sue musiche e, immancabilmente, coi suoi regali che, quest’anno però, devono essere regali utili perché il lockdown ci ha insegnato a liberarci delle cose futili, ma ugualmente belli, accattivanti, allegri, preziosi nei contenuti perché proprio quest’anno, più di altri, abbiamo bisogno di circondarci di bellezza e di gioia. Guzzini è riuscito a condensare tutto ciò in oggetti di design che mixano perfettamente forma e funzionalità per un Natale all’insegna del colore e dell’italianità!

BORRACCE ENERGY – design Spalvieri &Del Ciotto

La bottiglia da viaggio termica Energy offre una vasta gamma di possibilità per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più trasversale. Infatti il formato da 330 ml è perfetto per i più piccoli: un’alternativa valida e sostenibile per portare a scuola acqua, succhi di frutta o bevande calde nei colori rosa, azzurro, acciaio e bianco.

Il formato da 750ml, invece, incontra i gusti degli sportivi, di chi restando fuori casa tutto il giorno vuole approvvigionarsi della sua bevanda preferita, questa versione la ritroviamo in acciaio, rosso e bianco. Il formato originale, quello da 500 ml si arricchisce di nuovi colori: celeste, rosa, giallo ocra, blu, rosso e verde lichene. Leggere e resistenti, vantano una chiusura ermetica a prova di perdita che le rende antigoccia e con una bocca ampia che facilita il refill di liquidi, l’inserimento dei cubetti di ghiaccio e la pulizia.

Le borracce “Energy” mantengono calde le bevande per 12 ore e fredde per 24 grazie alla doppia parete in acciaio evitando così anche la formazione di condensa esterna. E per Natale, Guzzini ha pensato a colori dedicati: rosso, blu e oro, argento e rosa dorato. Colori brillanti che portano con sé l’atmosfera vivace ed elegante della festa per sentirsi trendy anche nel momento più scintillante dell’anno e venduti in gift box cilindriche “Special Edition” per esaltarne maggiormente la preziosità. € 32,90

TAZZA TERMICA DA VIAGGIO e LUNCH BOX TERMICO ENERGY – design Spalvieri & Del Ciotto

Appartengono alla collezione On The Go e riportano alla mente, per la forma e il materiale, oggetti appartenenti al mondo dei pionieri americani. Ci avete mai pensato? E anche oggi, specialmente il mug termico in acciaio a doppia parete, è un must sulle scrivanie di tutta Manhattan e Guzzini lo ha portato fin da noi, reinterpretandolo e arricchendolo di un design tipicamente italiano.

Progettato per mantenere costante la temperatura della bevanda contenuta all’interno, calda (12 ore) e fredda (24 ore), ha una capacità di 350ml. Il tappo in materiale plastico infrangibile si apre con una semplice pressione, ideale per sorseggiare un buon caffè, tè caldo o una bibita fresca. Il lunch box in acciaio inossidabile a doppia parete ha una tenuta termica di 6 ore sia per il caldo che per il freddo. Dotato di un tappo di apertura a vite in materiale plastico infrangibile risulta 100% ermetico a prova di perdita. Con una capacità di 650 ml è perfetto per zuppe calde, ideali per i mesi più freddi dell’anno. Entrambi sono disponibili nei colori: bianco, acciaio, rosso, giallo e blu. Mai come oggi, in cui ognuno di noi preferisce avere i propri contenitori per bevande e cibo, questa proposta diventa un’idea regalo originale e utile. Tazza da viaggio €24,00 – Lunch box €34,00  Leggi il seguito di questo post »

Posted in acquisti, cose utili, info | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Inaugurazione Nannini Diaz Milano Traditional Food & wine tasting

Posted by Freemilano su 7 febbraio 2020

#Inaugurazione #Nannini #Diaz #Milano #Traditional #Food & #wine tasting  fb:@nanninimilanodiaz W:grupponannini.it

Nannini

Giovedì 6 Febbraio
Inaugurazione
Nannini
Diaz
Traditional Food & wine tasting

Dopo il grande successo di Valentino Vintage Restaurant

apre Nannini Diaz
Piazza Diaz 7, Milano.

Nannini è un nome storico della pasticceria senese

E’ anche un cognome famoso, visto che lo portano Gianna, cantante, e suo fratello Alessandro, ex-pilota automobilistico, che ora si occupa dell’azienda di famiglia.

Il Gruppo Nannini, che ha progetti di espansione con un piano di investimenti che prevede il raddoppio dei punti vendita, ora concentrati a Siena, entro il 2020.

“Da oltre un secolo Nannini è sinonimo di qualità, tradizione e metodo artigianale. I dolci senesi come Panforte, Ricciarelli e Cavallucci e il caffè selezionato e miscelato come un tempo.”

Nannini Diaz
Piazza Diaz 7, Milano.

Siete già passati a trovarci? Vi aspettiamo con le nostre proposte dolci e salate, dalla colazione all’aperitivo! Ovviamente non mancano i nostri dolci tipici senesi!

Posted in info, locali, milano, ristoranti | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Cucina: Elogio alla pasta al pomodoro, tre chef reinterpretano un classico della tradizione il 24 giugno al TreCristi Milano

Posted by Freemilano su 19 giugno 2019

#Cucina #Elogio alla #pastaalpomodoro: tre #chef reinterpretano un #classico della #tradizione il 24 giugno al #TreCristi #Milano

Elogio alla pasta al pomodoro: tre chef reinterpretano un classico della tradizione il 24 giugno al Tre Cristi Milano

trechef-trecristi-milano

Elogio alla pasta al pomodoro: tre chef che reinterpretano un classico della tradizione il 24 giugno al Tre Cristi Milano

Un grande classico all’italiana, forse il piatto più apprezzato, la pasta al pomodoro, in quattro atti: dalla classicità alle rivisitazioni degli chef Franco Aliberti del ristorante Tre Cristi Milano, Marco Visciola de Il Marin di Genova e Alessandrò Ravanà de Il Salmoriglio di Porto Empedocle. Il costo della serata è di 50 euro, comprensivi di tre declinazioni in tema, dessert e degustazione di vino.  Leggi il seguito di questo post »

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

il nuovo Meneghino si presenta, birre artigianali con cucina milanese

Posted by Freemilano su 4 giugno 2019

il nuovo #Meneghino si presenta, #birreartigianali con #cucina #milanese fb: birrameneghino

Meneghino
in via Pietro da Cortona 13, ang. Piazza Guardi a Milano (zona piazzale Susa)

IL NUOVO MENEGHINO SI PRESENTA

Birre artigianali e nuova cucina meneghina

Milano, 3 giugno 2019

Il nuovo Meneghino si presenta alla città: sintesi ideale tra la calorosa accoglienza meneghina, le fresche ed eleganti birre artigianali, prodotte su ricette originali in un impianto di terzi appena fuori Milano, i piatti tratti dalla buona tradizione milanese e adattati alle esigenze della tavola fredda.

Meneghino è un locale, una linea di birre artigianali (complementate da innovativi cocktail birrari e diverse variazioni di gin tonic) e una proposta gastronomica, rielaborata grazie alla consulenza di Federica Solera, cuoca per vocazione ed esperienza sul campo. Da anni Federica lavora nella ristorazione, in campo birrario: alle spalle una lunga esperienza in sala presso Birrificio Italiano a Lurago Marinone, successivamente in cucina a Milano e come libera professionista.

Il lavoro creativo del menu ha portato Federica a confrontarsi con alcuni capisaldi della tradizione Milanese e regionale lombarda: Vecchia Milano in cucina (Ottorina Perna Bozzi), La cucina rustica regionale (Veronelli – Carnacina), Il talismano della felicitá (Ada Boni).

L’analisi e lo studio della cucina tipica milanese hanno portato all’elaborazione dei nuovi piatti, alle prove di gusto, agli abbinamenti con le birre e i cocktail birrari.

E ora un po’ di storia: il locale è nato qualche anno fa come BU/GU dall’idea di quattro soci nel quartiere di piazza Guardi, mentre oggi la gestione è in mano a Marco Bergamaschi (creatore delle birre e location manager nel mondo del cinema) e Luca Pirola (gestore del locale e video maker), affiancati dallo staff di sala e cucina. Il locale è fortemente improntato all’accoglienza, con le colazioni fin dalla prima mattina, il pranzo, l’aperitivo serale e l’offerta di piatti più elaborati la sera.

Gli arredi hanno subito qualche cambiamento per sottolineare anche a livello visivo l’impronta meneghina e il dehors estivo offre una piacevole vista sulla piazza antistante.

Spesso il locale ospita band che si esibiscono con musica dal vivo, perché i cinque sensi siano davvero tutti coinvolti nell’esperienza al Meneghino.

Anche l’identità di marca riflette e celebra lo spirito meneghino, dalle etichette delle birre all’insegna, alla grafica usata nella comunicazione.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Leggi il seguito di questo post »

Posted in enogastronomia, locali, milano | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

DINNER MOVIE NIGHT a Milano

Posted by Freemilano su 26 febbraio 2019

#Cinema #DINNER #MOVIE #NIGHT a #Milano #dinnermovienight #SpazioGessi #food #film
dinner-movie-night

Segnaliamo l’iniziativa DINNER MOVIE NIGHT a Marzo presso Spazio Gessi, via Manzoni 16a, Milano – dal 12 marzo per 10 giorni solo su prenotazione.

Web: www.dinnermovienight.it   –  Instragram: @dinnermovienight
Dinner Movie Night.

Ogni sera vivrai un’esperienza unica grazie a una location eccezionalmente trasformata con salottini vintage per coccolarti e una cena meravigliosa accompagnata da ottimi vini per stuzzicare al massimo il tuo palato, il tutto amplificato dalle emozioni che solo una grande classico del cinema possono darti.

Solo a Marzo

2 temi differenti

1 film diverso ogni sera

40 posti disponibili ogni cena

1 menu di 3 portate nuovo ogni settimana

Come in letteratura così al cinema:

il cibo piace, ispira, diventa argomento di conversazione e crea condivisione.

Così l’idea di combinare le due «F» (food&film) e creare una Movie Night in uno spazio insolito, inusuale e unico.  Leggi il seguito di questo post »

Posted in cinema, milano | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Milano Rossopomodoro “Come un giorno a Napoli”

Posted by Freemilano su 8 ottobre 2018

#Milano #Rossopomodoro “Come un giorno a #Napoli” #cucina #pizzeria #pizzapoletana #ComeungiornoaNapoli

rp na

“Come un giorno a Napoli”

Rossopomodoro presenta il suo nuovo concept

tra tradizione e innovazione.

Presentazione di giovedì 4 ottobre 2018
Rossopomodoro Milano, Viale Sabotino 19

“Come un giorno a Napoli”. Questo è il messaggio sul quale poggia la nuova filosofia di tutta la famiglia Rossopomodoro e su cui è stato studiato ed elaborato il nuovo posizionamento di Rossopomodoro, che oggi, a partire dal suo storico locale di Milano a Porta Romana, dà vita ad una nuova storia. Una storia che unisce tradizione e innovazione e che apre le porte ad una nuova esperienza da vivere in modo pieno ed autentico proprio “Come un giorno a Napoli”. A partire dal nuovo menù che rinnova completamente l’esperienza gastronomica di Rossopomodoro e che conferma ancora una volta la volontà e la capacità di essere sempre avanti con i tempi.

E con il posizionamento e il menù cambia e si rinnova anche l’immagine del locale. Rossopomodoro di Viale Sabotino si veste di nuovi colori, di luce, di elementi architettonici e decorativi che ricordano stili e storie di Napoli, diventando cosi un luogo dove la rinomata accoglienza napoletana è ancora più sentita, così come la condivisione e l’allegria, in un ambiente dal sapore tradizionale ma assolutamente contemporaneo e innovativo, non stereotipato, ma fresco e dinamico.

Le grandi novità del menù consistono soprattutto nell’aver affiancato ai grandi classici intramontabili di Rossopomodoro come la pizza Verace, la rinomata Margherita con mozzarella di Bufala Campana DOP, gli spaghetti al pomodoro, l’antipasto misto “la tiella”, novità sia tradizionali che innovative. Da una parte infatti ci sono ancora più proposte tipiche della tradizione come il baccalà fritto, gli spaghetti alle vongole, salsicce e friarielli, e dall’altra idee creative e nuove come gli impasti della pizza alternativi, quello alla canapa, particolarmente proteico e ancora più leggero, e quello ai cereali, così come nuove insalate di tendenza. Tutto nel rispetto della stagionalità e della qualità, e con prodotti selezionati dal territorio campano, come la pasta di Gragnano, la farina di Napoli, l’olio di Sorrento, la mozzarella di Bufala Campana Dop, i presidi Slow Food, e tante altre eccellenze. Per “chiudere in bellezza il pasto” c’è un nuovo menù dei dolci, che presenta una selezione di prelibatezze tra i classici della tradizione napoletana come il babà, la pastiera e la delizia al limone e nuove golosità come l’originalissima Ciottolosa, una gustosa fonduta di cioccolato fondente in cui si possono inzuppare frutta selezionata di stagione e i fragranti Scugnizzi (frittelle cosparse di zucchero, preparate con l’impasto delle tipiche graffe napoletane). La Ciottolosa è pronta a diventare l’icona della condivisione di gusto e piacere di Rossopomodoro, proprio perché pensata per essere servita a centro tavola, da gustare tutti insieme in allegria, come è tipico di ogni “tavolata napoletana”.

Se è vero che il nuovo leit motiv di Rossopomodoro è quello di sentirsi ovunque, in qualsiasi Rossopomodoro ci si trovi in Italia, proprio “come un giorno a Napoli”, non può mancare il caffè, il rito partenopeo per eccellenza, che trova nella nuova visione di Rossopomodoro un ruolo da protagonista. Sia nel menù, dove emerge in una lunga serie di proposte, a partire dal tradizionale espresso, fino a creme, dolci e semifreddi tra cui il “Caffettuccio”, panna cotta al caffè e pistacchi di Bronte, il “Bufarotto”, caffè con crema di latte di Bufala, panna e cioccolato fondente, e la “Tazzulella”, un piccolo tiramisù alla nutella; sia nello stesso locale, dove viene preparato in tutte queste varianti in una nuova area “caffetteria”. D’altronde si sa, a Napoli il caffè è una cosa seria!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Posted in cucina, enogastronomia, eventi, info, locali, ristoranti | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

14 dicembre: #Kisen triplica, nuova apertura a #Milano

Posted by Freemilano su 8 dicembre 2017

14 dicembre: #Kisen triplica, nuova apertura a #Milano #ristorante #cucina #giapponese www.kisensushi.it FB: @kisenmora

logo

KISEN TRIPLICA: seconda apertura a Milano, terza nella provincia

A pochi mesi dall’apertura di Busto Arsizio, la famiglia Kisen si allarga e questa volta in pieno centro, accanto alla fermata Turati a Milano, in via della Moscova 10.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.Apertura: 14 dicembre, perfetto per chi vuole festeggiare un Natale alternativo, a base di sushi. 300 mq su due eleganti livelli che ricordano la natura giapponese con pietra, legno e canne di bambu.

La Storia:
Il primo Kisen è stato tra i primi giapponesi di qualità a Milano, aperto 13 anni fa. La sede storica è in Via Gian Giacomo Mora al 9, zona Colonne di San Lorenzo. Gli ingredienti per tutti i Kisen sono la cucina creativa, l’ ambiente raffinato ed elegante della nuova sede è studiato ad hoc da un architetto giapponese e la selezione degli ingredienti di qualità con cui creare il menu “Feeling Excellence” è vigorosissima, creata da uno chef giapponese di Osaka che ogni sei mesi torna per formare i cuochi dei tre Kisen. Ogni piatto è creato al momento partendo da una materia prima freschissima e curato con attenzione seguendo i dettami dell’estetica giapponese, ricca di intagli e tagli precisi quanto armoniosi.

La Cucina:
“Feeling Excellence” è un menu giapponese creativo realizzato con il miglior pesce che si trova sulla piazza di Milano, comprato giornalmente al mercato ittico più importante in Italia. Si può scegliere tra i dim sum con pasta alla barbabietola, al the verde, al nero di seppia, allo zafferano e ala gambero; le dieci tartare (iconico il White, di capasante, seppie, chips di barbabietole su letto di riso al nero di seppia

o ancora il Kisen, identificativo del locale, con gamberi crudi, capasante, branzino, polvere di miso e riso venere); i dodici gunkan, le cruditee, i carpacci, quattordici tipi di California maki, dodici tipologie di temaki (iconici quelli al foie gras, al sakè e al riso allo zafferano in onore di Milano), special rolls, dragon balls, sushi, sashimi e chirashi, nigiri, ramen, udon, ampia selezione di teriyaki cucinati sull’apposita piastra, ma anche tempura, riso, insalate e zuppe.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in locali, ristoranti | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

#Milano, FOOD GENIUS ACADEMY ospita il maestro #KunioTokuoka del #KyotoKitcho (3 stelle Michelin) #AlCortile #Expo2015

Posted by Freemilano su 8 luglio 2015

#Milano, FOOD GENIUS ACADEMY ospita il maestro Kunio Tokuoka del Kyoto Kitcho (3 stelle Michelin) #AlCortile per #Expo2015

In occasione di Expo 2015, Food Genius Academy e Al Cortile, il nuovo bio temporary restaurant, ospitano nella sede di viale Col Di Lana 8 a Milano, il maestro tristellato giapponese Kunio Tokuoka (http://www.kitcho.com/kyoto/chef_en/) dal ristorante Kyoto Kitcho (http://www.kitcho.com/kyoto/about/index.html), noto come il ristorante più costoso del mondo.

Il 7 luglio i migliori diplomati della scuola e gli studenti dell’attuale corso di Alta Cucina e Pasticceria, avranno la possibilità di avvicinarsi alla food culture giapponese. Un’intensa lezione di 3 ore a stretto contatto con il maestro Kunio Tokuoka, improntata ad approfondire il vero significato dell’umami, termine tanto in voga in questo momento e talvolta impropriamente usato, e della base del dashi, ingrediente liquido di molte preparazioni e fondamentale per la cucina giapponese.

fgacademy alcortile   Leggi il seguito di questo post »

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Bistrot MORSI & RIMORSI – La Cucina dei Terroni arriva a Milano – in Viale Pasubio 3

Posted by Freemilano su 30 giugno 2015

La Cucina dei Terroni arriva a Milano

MORSI & RIMORSI

 543a5745

opening Lunedì 29 Giugno ore 20:00

Viale Pasubio 3 – Milano

Speciale inaugurazione

Le migliori pietanze della tradizione campana

rivisitate dallo chef

GIUSEPPE DADDIO

Lunedì 29 Giugno alle ore 20:00 la Cucina dei Terroni arriva finalmente a Milano per l’inaugurazione del Ristorante – Bistrot Morsi & Rimorsi in Viale Pasubio 3. Un nuovo locale dove degustare l’essenza unica degli antichi prodotti tipici della cultura del mezzogiorno.

Dalla Mozzarella di Bufala Campana Dop ripiena di melanzane, al Coppetto di fritto da strada (Panzarotto, Arancini e Scagliuzziello) per arrivare al famoso Babbà inzuppato al Rhum, durante la serata si potranno assaporare le tante tipicità della migliore tradizione partenopea e non solo.

Per la speciale occasione il brillante Chef Giuseppe Daddio, maestro di giovani cuochi,eil suo staff serviranno un ricco buffet concepito per soddisfare anche i palati più raffinati. Una cucina ricercata, che si avvale di prodotti semplici e genuini, volta a riscoprire antichi sapori in chiave contemporanea: una tradizione fatta di profumi autentici e tantissimo rispetto per la materia prima.

Il brand Terroni in Cucina nasce dall’idea imprenditoriale dei Fratelli Capece con l’intento di valorizzare al meglio le eccellenze agroalimentari del Nostro Paese, in particolare del Mezzogiorno, salvaguardando la qualità dei prodotti tipici del Meridione. La tradizione culinaria trasmessa di generazione in generazione, l’utilizzo di ingredienti di primissima scelta, uniti all’inestimabile gusto degli abbinamenti studiati ad hoc dagli chef, sono solo alcuni dei fattori chiave del successo di questa nuova esperienza multisensoriale.

Il progetto Morsi & Rimorsi è finalizzato a mettere in evidenza le eccellenze “Terrone”, provenienti dal Regno delle due Sicilie, e, in particolar modo quelle campane, attraverso la ricerca, la selezione e “il rigore” dei maestri di cucina.

Il ristorante, arredato in stile moderno, si adegua perfettamente a ogni tipo di esigenza: location comoda ed elegante che alla pregevolezza estetica abbina l’indispensabile funzionalità necessaria per offrire un ottimo servizio.

Il brand Terroni in Cucina è attivo sul territorio campano, presente a Caserta con il ristorante Morsi & Rimorsi di via G. M. bosco 132/136 e con l’omonima pizzeria in Viale dei Bersaglieri 14.

Sito ufficiale: www.morsierimorsi.com

Facebook: https://www.facebook.com/morsierimorsi

Twitter: https://twitter.com/morsierimorsi

Instagram: https://instagram.com/morsierimorsi/

Posted in info, locali, milano, ristoranti | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado