Posts Tagged ‘Mostra’
Posted by Freemilano su 19 ottobre 2020
#Arte: #FRIDAKAHLO IL CAOS DENTRO ALLA #FABBRICA DEL #VAPORE DI #MILANO #MOSTRA

FRIDA KAHLO IL CAOS DENTRO
ALLA FABBRICA DEL VAPORE DI MILANO

Fino al 28 marzo 2021
mostrafridakahlo.it
Prodotta in co-produzione con il Comune di Milano con il Patrocinio del Consolato del Messico di Milano la mostra vanta la collaborazione di numerose istituzioni quali il Banco del Messico, la Fondazione Leo Matiz, la Galleria Oscar Roman del Messico e il Detroit Institute Of Arts.
Si tratta di un evento di particolare rilevanza internazionale che prende in esame la vita e le opere della celebre icona messicana, amata e venerata per la sua vita, ricca di passioni e per il suo talento introspettivo, la mostra mette in risalto le principali caratteristiche della pittrice.
La vita e la creatività di Frida sono racchiuse in un percorso unico, adatto a tutti i gradi di istruzione. Le nostre guide saranno in grado di accattivare l’interesse degli studenti ed accompagnarli alla scoperta di una delle più grandi artiste di tutti i tempi.
Ideata per permettere uno sguardo più ampio sulla tradizione messicana, comprende anche l’universo artistico di Diego Rivera grande amore della pittrice.
Per maggiori informazioni mostrafridakahlo.it
In attesa di un cortese riscontro si porgono
Distinti Saluti
E’ POSSIBILE PRENOTARE LA VISITA GUIDATA SCARICANDO I SEGUENTI MODULI DI PRENOTAZIONE DA SUBITO.
INVIARE I MODULI DI PRENOTAZIONE A: prenotazioni@navigaresrl.com
Video promozionale
Brochure informativa
Modulo prenotazione scuole
Modulo prenotazione gruppi
Posted in arte, info | Contrassegnato da tag: arte, caos, Fabbrica del Vapore, FRIDA KAHLO, milano, Mostra | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 2 ottobre 2020
#Arte #Milano 7 ottobre Vernissage “Opere” di #AngeloMolinari #GalleriaFrancescoZanuso
Stagione 2020/2021: “Opere”

Angelo Molinari
OPERE


Vernissage Mercoledì 7 Ottobre 2020
dalle ore 16 alle ore 21
Mostra aperta fino al 29 Ottobre.
Orari galleria: dal lunedì al giovedì 15-19.
Venerdì mattina e altri orari su appuntamento:
cell. 335-6379291
Chiuso sabato e domenica.
francesco.zanuso@gmail.com |
|
Galleria Francesco Zanuso
Corso di Porta Vigentina 26, Milano, 20122 (Italy) |
|
|
|
|
“Opere“
Pur dovendo presentare il lavoro di un amico, lavoro che conosco da tanti anni, mi è inevitabile fare riferimento al nostro periodo storico. Un periodo di cambiamenti accentuati, legato all’intrusione massiccia dei sistemi di comunicazione nelle relazioni interpersonali ed ufficiali, accelerati e resi complessi da questa epidemia globale.
Se fino agli anni ‘90 del secolo scorso, la creazione artistica conseguiva da radici, a partire dal 2000, il sistema sociale e artistico internazionale che si è formato riconosce molto meno le filiazioni che affondano i propri riferimenti nella tradizione. La nuova struttura del sistema dell’arte, contribuisce a definire il post moderno, come struttura orizzontale dove compaiono i vari soggetti, presenti in un mercato che vede sulla propria superficie infinita, infiniti oggetti, apparentemente equivalenti per struttura .
E fra questi le produzione artistiche.
Angelo Molinari si forma all’Accademia di Urbino negli anni 70, un’accademia piccola ma di grande densità educativa, sia perché calata nella tradizione storica, sia perché operativa nelle molteplici tecniche espressive.
Molinari si forma in quel clima, ora difficilmente immaginabile. Proprio in quel clima matura approfonditi riferimenti, che lo porteranno ad estrarre il punto grammaticale del proprio operare, un segno che continuerà a ripetere. Un segno che è grammatica minima, grammatica che puó svilupparsi, e sviluppa possibili diverse sintassi.
La scelta di Molinari non si basa quindi su un possibile elemento distintivo all’interno del mercato (mercato identificativo del post moderno, tendenzialmente infinito ma strutturalmente orizzontale), come segno o gesto caratterizzante il ‘prodotto’, bensì Molinari individua un segno minimo raccolto dalla tradizione, con il quale aprire e creare nuovi mondi espressivi ed emozionali possibili, in un orizzonte spaziale strutturalmente aperto a molteplici dimensioni.
L’elemento concettuale mentale e metaforico, che risulta tanto necessario all’esplicitazione dei lavori d’arte contemporanei, soprattutto se è di marca concettuale, trova in questa premessa un saldo retaggio ed un effettivo robusto sviluppo.
Quindi se da un lato possiamo vedere Hsiao Chin, come riferimento di Molinari nella storia moderna dell’arte, possiamo osservare che laddove Hsiao Chin riduce la propria espressività all’evidenza del segno, ponte fra Oriente ed Occidente, Molinari trova una volontà costruttiva che da quel segno accetta il rischio di sintassi possibili.
Se la riduzione al minimo è un percorso facilmente individuabile nella pratica artistica degli ultimi decenni, di cui Hsiao Chin è stato protagonista, più difficile è capire quali sono le strade per una ricostruzione possibile.
E questo è l’impegno ed il rischio accettato da Molinari.
Quindi non ci troviamo di fronte una dichiarazione di esplicitazione di un lavoro possibile come è consuetudine dell’arte contemporanea, bensì un’apertura affidata ad un segno che viene riportato in in varie dimensioni e situazioni, queste si consentite dalla contemporaneità: superfici trasparenti, interrelazione e iati fra segni, passaggi da scultura a pittura, oltre che la corsività stessa della pittura che, dall’occhio, tende direttamente a costruire la dinamica emotiva.
Qui è l’incontro con l’attualità, e qui sta la possibilità di intravedere novità in quello che il cuore costante ed eterno dell’arte spinge a trovare in ogni tempo che cambia.
Paolo Iacchetti
Agosto 2020 |
|
|

Posted in arte, info | Contrassegnato da tag: Angelo Molinari, Galleria Francesco Zanuso, Mostra, opere, Vernissage | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 5 agosto 2015
CIRCOLO FILOLOGICO MILANESE Via Clerici 10 Milano
Dal 29 maggio al 23 agosto 2015
dal lunedì al venerdì 11-19 Sabato e domenica 10-19
Night Aquarium: giovedì, venerdì e sabato 19-23

Il Circolo Filologico Milanese presenta Art Aquarium, la mostra firmata dall’artista giapponese Hidetomo Kimura.
Art Aquarium, per la prima volta in mostra fuori dal Giappone, in prima internazionale a Milano in occasione di Expo Milano 2015, mette in scena l’arte viva del pesce rosso: il Kingyo, simbolo di prosperità e fortuna, diventa protagonista dell’acquario che evoca la cultura del Sol Levante.
Le vasche d’acqua, installazioni monumentali di Art Aquarium, sono vere opere d’arte: musiche, luci, immagini e profumi.
Le vasche prendono vita grazie alle danze acquatiche e sinuose del pesce rosso: quella più imponente è Oiran (cortigiana), ispirata ai quartieri di piacere del periodo Edo. Le cortigiane erano donne colte ed eleganti con interesse per l’arte, la musica e la poesia, che vivevano isolate dalla società. Oiran, realizzata con sette colori cangianti, contiene diverse centinaia di pesci rossi, ricreando un’atmosfera affascinante e misteriosa.
Un’altra installazione che riflette la tradizione nipponica è Kimonorium, ispirata all’arte manifatturiera del kimono KyoYuzen: una vasca bidimensionale con giochi di luce. La vasca Byouburium è un paravento realizzato con proiezioni bianco-nere, su cui si staglia la danza del Kingyo, in una fusione tra virtuale e reale. richiami dell’allestimento della mostra alla cultura giapponese sono infiniti: altre installazioni riproducono i famosi giardini giapponesi, la luce delle lanterne come nella vasca Bonborium, e i fiori di ciliegio nella vasca Sakura-rium.
Venini, prestigioso marchio veneziano specializzato nella lavorazione del vetro, ha realizzato per Hidetomo Kimura la boccia Kingyo, la cui forma e colorazione sono ispirate alla forma flessuosa del pesce rosso e al movimento sinuoso della sua pinna. La mostra è un vero e proprio viaggio alla scoperta della cultura giapponese, una fusione tra design, tecnologia e tradizione che stupisce il visitatore e lo coinvolge in un’esperienza conviviale e sensoriale.
I visitatori che entrano nel mondo di Art Aquarium scoprono l’antica tradizione giapponese, diventando comparse nello spettacolo dove i protagonisti sono i pesci rossi.
CIRCOLO FILOLOGICO MILANESE Via Clerici 10 Milano
Dal 29 maggio al 23 agosto 2015
dal lunedì al venerdì 11-19 Sabato e domenica 10-19
Night Aquarium: giovedì, venerdì e sabato 19-23
Posted in arte, info | Contrassegnato da tag: aquarium, art, Circolo Filologico Milanese, expo, Hidetomo Kimura, milano, Mostra | Commenti disabilitati su ART AQUARIUM Milano fino al 23-agosto
Posted by Freemilano su 10 marzo 2015
Segnaliamo la locandina della mostra mercato benefica di Antiquariato,
in vendita mobili, dipinti, oggettistica, curiosità,
che ha luogo a Milano, centro culturale San Protaso, via Osoppo 2, dal 7 al 29 Marzo. (lunedì chiuso)

Posted in info | Contrassegnato da tag: antiquariato, Curiosità, Dipinti, mercato, milano, mobili, Mostra, Oggettistica, vendita | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 12 marzo 2014
Segnaliamo un mostra “mercato benefico” di Antiquariato
a Bergamo dal 15 marzo al 13 aprile.
Chiesa Parrocchiale S. Antonio Di Padova,
in piazza S. Antonio 8 (via P. Ruggeri 36 )
zona Valtesse, Bergamo.
in evidenza: MOBILI ANTICHI, OGGETTISTICA D’EPOCA, BIGIOTTERIA E DIPINTI DEL XVIII, XIX E XX SECOLO.
Organizzata da Associazione Benefica l’Incontro
Via Pietro da Stabello Ruggeri, 36, 24123 Bergamo

(cliccare sulle immagini per ingrandire)
-
-
1 natura morta del 1700
-
-
2 ziveri cascinale
-
-
3 innocenti bruno
-
-
locandina mostra bergamo
Le tre foto di quadri hanno queste didascalie:
Foto n°1 Natura morta del 1700.
Foto n°2 Ziveri Umberto (Milano 1891-1971).
Foto n°3 Innocenti Bruno(Firenze 1906-1986).
foto di Silvia Rasero
Posted in info | Contrassegnato da tag: antiquariato, arte, benefico, bergamo, bg, Bigiotteria, Curiosità, Dipinti, epoca, incontro, Lombardia, mercatini, mercatino, mercato, MERCATO BENEFICO, mobili, Mostra, occasioni, Oggettistica, pulci, quadri, vendita, vintage | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 28 gennaio 2014
PINKSIE THE WHALE E CAF ONLUS INSIEME PER I BAMBINI
Dal 5 al 9 febbraio al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
una mostra espone i lavori dei bambini delle scuole milanesi
realizzate insieme ad artisti e designer.
Il 4 febbraio l’asta benefica delle opere a sostegno dei progetti dell’Associazione CAF.
Spazio Olona, ingresso gratuito da Via Olona 6
Milano, 28 gennaio. Un’asta benefica e una mostra nei prestigiosi spazi del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. È la nuova iniziativa di Pinksie the Whale, società fondata a Londra nel 2012 da un gruppo di donne che si propone di coinvolgere bambini, artisti e istituzioni museali per riportare la creatività nelle scuole come esperienza educativa, di celebrare il valore delle differenze e di stimolare la sensibilità del bambino nell’aiuto del prossimo. In questa occasione Pinksie aiuta i bambini dell’Associazione CAF Onlus Milano, l’associazione che da trentacinque anni si dedica all’accoglienza e alla cura di minori vittime di maltrattamento e abuso.
Le opere dei bambini delle scuole milanesi, create durante i laboratori che Pinksie ha organizzato con la collaborazione di importanti artisti italiani e internazionali, unitamente ad alcune loro opere personali, verranno battute all’asta da Filippo Lotti, Amministratore Delegato di Sotheby’s Italia. L’appuntamento è per il 4 febbraio a partire dalle ore 18.00 all’interno dello Spazio Olona del Museo. La mostra sarà aperta al pubblico da mercoledì 5 a domenica 9 febbraio con orario continuatodalle 10.00 alle 19.00. Ingresso gratuito da via Olona, 6 oppure incluso nel biglietto del Museo con ingresso da via San Vittore 21.
Leggi il seguito di questo post »
Posted in info | Contrassegnato da tag: 2014, bambini, CAF ONLUS, febbraio, INSIEME, milano, Mostra, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, per, PINKSIE THE WHALE | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 14 novembre 2013

Segnaliamo la Fiera “PREZIOSA” al Parco Esposizioni Novegro, Milano Linate
14ma edizione il 16 e 17 novembre 2013, orario continuato SAB 10-19 DOM 10-18
PREZIOSA: MOSTRA MERCATO di Bigiotteria, Gemme, Gioielleria, minerali, fossili, conchiglie
www.fierapreziosa.it presso www.parcoesposizioninovegro.it
inoltre negli stessi giorni 15-17 novembre a Novegro


Posted in acquisti, arte, comunicare, cose utili, eventi, fiere | Contrassegnato da tag: Bigiotteria, brocantage, conchiglie, esposizioni, fiera, fiere, fossili, Gemme, Gioielleria, mercato, minerali, Mostra, novegro, parco, PREZIOSA | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 2 settembre 2013
A VENEZIA SI BRINDA CON WARSTEINER
La birra tedesca guest star della prestigiosa Terrazza Maserati durante la Mostra del Cinema

Warsteiner Italia – tra i leader a livello internazionale nel mercato della birra – sarà protagonista della Terrazza Maserati all’Hotel Excelsior, una delle location più cool della 70° Mostra del Cinema di Venezia che ospiterà gli eventi e i momenti d’incontro più rilevanti del Lido. Gli ospiti della lounge potranno rinfrescarsi quindi con la rinomata pilsner tedesca Warsteiner Premium Verum, fiore all’occhiello dell’azienda.
Warsteiner sarà inoltre presente sul materiale di comunicazione e avrà visibilità all’interno dell’esclusiva lounge della Terrazza, che sarà la location di cerimonie di premiazione e interviste illustri.
Warsteiner Italia
Warsteiner Italia, filiale di Warsteiner Brauerei Haus Cramer KG, ha la propria sede in Italia dal 1998, vicino a Verona. L’Azienda importa e commercializza in Italia i prodotti appartenenti al portfolio Warsteiner, seguendo la filosofia aziendale focalizzata da sempre a garantire l’alta qualità dei suoi prodotti realizzati con tecniche innovative e brassati seguendo l’Editto di Purezza della birra che risale al 1516. Il portfolio prodotti Italia comprende WARSTEINER Premium Verum, uno dei più conosciuti e amati marchi di birra in tutta la Germania, WARSTEINER Premium Fresh 0,0% alc./vol., la birra senza alcool, oltre alle birre della König Ludwig GmbH & Co. KG Schloßbrauerei Kaltenberg (con i marchi König Ludwig Hell, König Ludwig Dunkel, König Ludwig Weissbier, König Ludwig Spezial e König Ludwig Schloss-Keller), Isenbeck e Thwaites. www.warsteiner.it
Posted in info | Contrassegnato da tag: birra, brinda, cinema, italia, Maserati, Mostra, terrazza, Venezia, Warsteiner | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 22 aprile 2013

A Cena con Salvador Dalì nel centro di Milano
Pisacane Arte in collaborazione con Hostaria Borromei
presentano “Les Diners de Gala”
Martedì 23 aprile 2013, l’estrosa arte di Salvador Dalì incontra la buona cucina della tradizione italiana nel centro storico milanese. A due passi da piazza Duomo alle ore 18:30 presso l’Hostaria Borromei si terrà l’inaugurazione della mostra “Les Diners de Gala”.
Un’esposizione che intende creare un legame tra il piacere estetico e la passione per l’arte culinaria; un invito a gustare i capolavori dell’eccentrico artista spagnolo all’interno del cortile quattrocentesco dell’Hostaria Borromei, ristorante situato nel centro di Milano che sorge tra le antiche proprietà della famiglia Borromei e fa da splendida cornice alla mostra.
Sarà presente una collezione di litografie firmate dall’artista e tratte da Les Diners de Gala, vero e proprio libro di cucina surrealista scritto da Salvador Dalì nel 1971, in collaborazione con un “cuoco segreto” e contenente 136 stravaganti ricette.
In quest’opera il genio catalano ripropone le specialità dell’amata moglie Gala, attraverso un linguaggio tipicamente surrealista. La passione per il piacere culinario è un elemento ricorrente nell’arte di Dalì. I soggetti gastronomici sono fonte di ispirazione costante, rappresentano una metafora della conoscenza legata all’idea che “chi mangia si appropria di qualcosa che è estraneo”.
Il cosiddetto delirio commestibile dell’artista spagnolo, si sublima quindi in questo stravagante ricettario in cui oniriche pietanze si fanno protagoniste.
La serata si aprirà con un cocktail da gustare nell’affascinante corte ammirando le litografie e, a seguire, per i più curiosi e amanti della buona cucina sarà possibile, su prenotazione, degustare una tutt’altro che surreale “Cena di Gala” con un menu preparato appositamente per l’occasione dallo chef in perfetto stile Hostaria Borromei, ispirato alle insolite portate ideate da Salvador Dalì.
Conclusa la serata, in segno di gratitudine la galleria Pisacane Arte omaggerà uno dei partecipanti alla rassegna d’arte e gastronomia di un singolare ricordo della serata: un bassorilievo incorniciato di Salvador Dalì.
“La Bellezza sarà sempre commestibile, o non sarà bellezza”.
Informazioni Utili
Tutte le opere presenti nel ristorante sono acquistabili contattando la galleria Pisacane Arte, la quale vanta più di cento opere grafiche del genio spagnolo premurosamente custodite in via Pisacane 36 a Milano.
Per le prenotazioni alla “Cena di Gala” e info sul menu contattare l’Hostaria Borromei e la Galleria Pisacane Arte.
La mostra sarà aperta dal 23 Aprile al 15 Maggio presso l’ Hostaria Borromei.
Riferimenti:
PISACANE ARTE
via Pisacane 36 20129 – Milano Tel e Fax: 02.39521644 www.pisacanearte.it
Hostaria Borromei
via Borromei 4 20123 – Milano Tel. 02.86453760 www.hostariaborromei.com

Posted in acquisti, arte, comunicare, eventi, info, milano | Contrassegnato da tag: hostaria borromei, les diners de gala, litografie, milano, Mostra, pisacane arte, salvador dali | Leave a Comment »
Posted by Freemilano su 14 marzo 2013
Segnaliamo:

TRASPOSIZIONI FOTOGRAFICHE SU TELA di Johnny Pixel
EVENTO: Mostra di quadri
INAUGURAZIONE:
Giovedì 14 marzo 2013 dalle 19:00 alle 23:00
DOVE:
KYOCAFE – Via Lomazzo, 55 – Milano
DURATA EVENTO:
dal 14 marzo al 14 aprile 2013
ORARI:
da Lunedì a Sabato, dalle 9:00 alle 23:00
A cura di Johnny Papagni
Leggi il seguito di questo post »
Posted in arte, eventi, milano | Contrassegnato da tag: Fotografiche, Johnny Pixel, Mostra, su Tela, Trasposizioni | Leave a Comment »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.