FreeMilano Press News Italia

Informazione libera no-profit a Milano – Redazione Online di Enrico Rasero

  • soundcloud

  • Accessi unici

    • 407.146 hits
  • giugno: 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • #Social #Free #risorse #internet #radio

    fb_ico tw_ico ig_ico
    Le mie nuove
    Web Radio
  • Archivio storico

  • Blog che seguo

  • Traduci

Posts Tagged ‘musica’

BLUE NOTE MILANO: LA PROGRAMMAZIONE DI MAGGIO

Posted by Freemilano su 4 Maggio 2023

#musica #jazz #BlueNote #Milano #Maggio

Sono felice di presentarti la programmazione di maggio di Blue Note Milano: sarà un mese molto ricco, dalle contaminazioni latinoamericane a quelle afrocubane, senza dimenticare gli intrecci con swing, blues e pop.

Alla fine di maggio seguirà un inedito spin off con 5 nuovi appuntamenti a giugno.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

BLUE NOTE MILANO: LA PROGRAMMAZIONE DI MAGGIO

Il Blue Note di Milano si appresta a chiudere la sua stagione concertistica: nove mesi costellati da grandi artisti nazionali e internazionali, eventi speciali dedicati al ventesimo anniversario e un grande successo di pubblico. La programmazione del mese di maggio non sarà da meno, ricca com’è di nuove proposte, astri nascenti del jazz e grandi nomi che tornano puntualmente per aggiornare i loro fedeli spettatori sugli ultimi progetti: dalle contaminazioni latinoamericane a quelle afrocubane, senza dimenticare gli intrecci con swing, blues e pop, nelle prossime settimane nessuno resterà deluso!
Alla fine di maggio seguirà un inedito spin off con 5 nuovi appuntamenti a giugno.  Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Posted in concerti, info, locali, musica | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Televisione Rai1 Tale e quale Sanremo

Posted by Freemilano su 18 febbraio 2023

#Televisione #Rai1 Tale e quale #Sanremo

18 FEB 2023, 21:25
RAI1 presenta “Tale e Quale Sanremo”

Uno speciale di due puntate dedicate ai grandi cantanti del Festival

A una settimana dalla fine della 73esima edizione del ‘Festival della canzone italiana’ andrà in onda su Rai1 in prima serata (ore 21.25) ‘Tale e Quale Sanremo’; uno speciale in due puntate che sarà un vero e proprio omaggio ai grandissimi artisti che hanno reso la rassegna canora l’evento più atteso dell’anno.

(none)Condotto da Carlo Conti, il varietà, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, vedrà sul palco degli studi televisivi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma 13 artisti che, all’insegna del divertimento e della bravura, dovranno imitare in tutto e per tutto alcuni fra i cantanti che si sono esibiti al Festival dei Fiori. Ovviamente interpretando quei brani che hanno fatto la storia di Sanremo nel corso degli anni; un’occasione per il pubblico in sala e per i telespettatori di ricordare e cantare tutti assieme, come se fossero seduti nella platea del mitico teatro Ariston o prima ancora nel salone delle feste del Casinò di Sanremo.

Rosalinda Cannavò, Bianca Guaccero, Valeria Marini, Stefania Orlando, Alba Parietti, Valentina Persia, Paolo Conticini, Andrea Dianetti, Pierpaolo Pretelli, Gilles Rocca, Valerio Scanu e la coppia formata da Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli: ecco i protagonisti che in questo primo sabato si metteranno in gioco, ripercorrendo in pratica la storia della grande musica italiana e cantando rigorosamente dal vivo sulle basi e sugli arrangiamenti realizzati dal maestro Pinuccio Pirazzoli.

Questo mini torneo sarà presieduto, nel primo appuntamento del 18 febbraio, da una super giuria composta dalla “regina” Loretta Goggi, dal camaleontico Cristiano Malgioglio e dall’attore e regista Leonardo Pieraccioni. Come oramai da prassi, ci sarà un quarto giudice a sorpresa. Tra sette giorni, la secondo e ultima sfida che proclamerà il Campione di “Tale e Quale Sanremo 2023”.

I protagonisti, nell’arco del loro percorso, saranno seguiti dai bravissimi tutor della squadra di “Tale e Quale Show”: i “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e Antonio Mezzancella e la “actor coach” Emanuela Aureli.

Prodotto dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italy e basato sul format Your Face Sounds Familiar owned by Gestmusic, parte di Banijay Group. © 2011 Gestmusic Endemol S.A.U., “Tale e Quale Sanremo” è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario d’Amico, Walter Santillo e Stefania De Finis. Le coreografie sono di Fabrizio Mainini, la scenografia di Riccardo Bocchini, i costumi di Simonetta Innocenti. Produttore Esecutivo Eleonora Iannelli. Regia di Maurizio Pagnussat.

Posted in info, musica, spettacoli, tv | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

Cinema WHITNEY: UNA VOCE DIVENTATA LEGGENDA

Posted by Freemilano su 20 dicembre 2022

Solo al #Cinema il #Film #WHITNEY: UNA VOCE DIVENTATA LEGGENDA  #WhitneyILFILM

 
 
Whitney: Una Voce Diventata Leggenda

 

Diretto da Kasi Lemmons con Naomi Ackie

DAL 22 DICEMBRE SOLO AL CINEMA

prodotto da
Sony Pictures

e distribuito da
Warner Bros. Entertainment Italia

 
 
Data di uscita: 22 dicembre

 

Durata: 146 minuti

Distribuzione: Warner Bros. Entertainment Italia

YouTube: https://www.youtube.com/user/SonyPicturesIT

Instagram: https://www.instagram.com/sonypicturesit/

Facebook: https://www.facebook.com/sonypicturesit/

#WhitneyILFILM

Sinossi: Whitney: Una Voce Diventata Leggenda è un tributo al mito di Whitney Houston. Diretto da Kasi Lemmons, scritto dal candidato all’Oscar® Anthony McCarten, prodotto dal leggendario discografico Clive Davis (Stanley Tucci) e interpretato dalla vincitrice del BAFTA Award® Naomi Ackie, il film è un ritratto inedito della complessa e sfaccettata vita della donna dietro a “The Voice”. Dalle sue origini come corista gospel nel New Jersey fino a diventare una delle artiste più iconiche e premiate di tutti i tempi, Whitney: Una Voce Diventata Leggenda è un viaggio commovente ed emozionante attraverso la vita e la carriera della Houston, con esibizioni spettacolari e una colonna sonora con i successi di una delle voci più amate di sempre, senza trascurare la continua lotta contro i demoni di alcol e droghe. 

 

Trailer:

Commovente

Posted in cinema, info, musica, spettacoli | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

#XF2022 VINCONO I SANTI FRANCESI DELLA SQUADRA DI RKOMI

Posted by Freemilano su 9 dicembre 2022

#XF2022 VINCONO I #SANTIFRANCESI DELLA SQUADRA DI #RKOMI – #XFACTOR UNA #FINALE SPETTACOLARE IN DIRETTA SU #SKY E #TV8 DAL FORUM DI ASSAGO

X FACTOR 2022, FINALE SPETTACOLARE:

VINCONO I SANTI FRANCESI DELLA SQUADRA DI RKOMI.

SECONDA BEATRICE QUINTA, TERZA LINDA, QUARTI I TROPEA

MEDUZA E PINGUINI TATTICI NUCLEARI

INFIAMMANO IL PALCO DEL MEDIOLANUM FORUM

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 3 persone, persone in piedi e spazio al chiusoSono i Santi Francesi i vincitori di X Factor 2022, lo show Sky Original prodotto da Fremantle. A un passo dal trionfo si ferma il percorso degli altri finalisti: seconda Beatrice Quinta, terza Linda, quarti classificati i Tropea, rispettivamente dei roster di Dargen D’Amico, Fedez e Ambra Angiolini.

Una cavalcata inarrestabile quella dei SANTI FRANCESI, del roster di Rkomi, il duo composto da Alessandro De Santis (voce solista, chitarra e ukulele) e Mario Francese (cori, tastiere, synthesizer e basso elettrico). La loro musica offre una visione del mondo in cui la realtà è filtrata da un “cinismo colorato”, con uno sguardo in perenne oscillazione tra lo slancio vitale collettivo e la necessità di autoisolamento. A X Factor si sono presentati nelle selezioni con l’inedito “Non è così male”, ottenendo da subito l’unanimità dei giudici. E durante i Live l’unanimità è rimasta sempre, con loro che si sono confermati settimana dopo settimana grazie a performance incredibili, spesso ri-arrangiando completamente brani come “Creep” dei Radiohead, “Somebody That I Used To Know” di Gotye feat. Kimbra e “When We Were Young” dei The Killers o classici della canzone italiana com “Ti voglio” di Ornella Vanoni, “Un ragazzo di strada” dei Corvi e “Che fantastica storia è la vita” di Antonello Venditti. Una cavalcata che li ha visti protagonisti di una continua crescita artistica fino ad arrivare alla finale del Mediolanum Forum di Assago dove si sono esibiti in duetto insieme a Francesca Michielin sulle note di “California” dei Phanotm Planet e un medley con i brani più significativi del loro percorso che ha entusiasmato il pubblico presente al Forum.

La serata, divisa in 3 manche, è entrata nel vivo con 4 straordinari Duetti che hanno visti protagonisti i concorrenti affiancati ognuno da Francesca Michielin: Beatrice Quinta con “Acida” dei Prozac+, Santi Francesi con “California” dei Phantom Planet, Tropea con “Somebody To Love” dei Jefferson Airplane e Linda con “Take Me To Church” di Hozier. E a chiudere la manche, ancora il medley di un’instancabile Francesca Michielin che ha cantato “Io non abito al mare”, “Nessun grado di separazione” e “Magnifico”.

A seguire una seconda manche ancora più tesa con i Best Of dei brani più significativi del percorso dei concorrenti: Linda si è esibita con “Coraline” dei Maneskin, “Waves” di Dean Lewis e “Still Don’t Know My Name” di Labrinth; i Tropea con “Luna” dei Verdena, “Insieme a te sto bene” di Lucio Battisti e “Asilo Republic” di Vasco Rossi; i Santi Francesi con “Un ragazzo di strada” dei Corvi, “Ti voglio” di Ornella Vanoni e “Creep” Radiohead; Beatrice Quinta con “Believe” di Cher, “Tutti i miei sbagli” dei Subsonica e “Fiori rosa, fiori di pesco” di Lucio Battisti.

Ad intervallare la tensione della gara le esibizioni di tutti e 4 i giudici con una serie di performance speciali in cui hanno cantato le loro hit: Rkomi ha portato sul palco di #XF2022 un set con “Mare che non sei”, “Vuoi una mano” e “Insuperabile”; Dargen D’Amico ha fatto ballare il pubblico con “Patatine”, “Ubriaco di te” e “Dove si balla”; Fedez ha presentato per la prima volta live il nuovo singolo “Crisi di stato” e due dei sui brani più celebri, “Bella Storia” e “Sapore”; infine, Ambra che è tornata a riproporre dal vivo il suo brano cult “T’appartengo”.

Il gran finale ha visto il testa a testa all’ultimo voto con le note degli inediti dei 4 finalisti di #XF2022: Beatrice Quinta ha cantato la sua hit super pop “Se$$o”, Linda la sua delicatissima “Fiori sui balconi”, i Santi Francesi la sofisticata “Non è così male”, i Tropea l’energica “Cringe inferno”. Singoli che, insieme a quelli degli altri concorrenti di X Factor 2022, sono sempre disponibili nell’album X FACTOR MIXTAPE 2022 (Sony Music Italy) su tutte le piattaforme digitali.

E poi il pathos per la classifica finale, conclusasi con la busta e la pioggia di coriandoli. A sancire il trionfo dei Santi Francesi.

Posted in info, musica, spettacoli, tv | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

“LUCIO C’E'” Omaggio a Lucio Dalla, Teatro Bello, Milano

Posted by Freemilano su 7 ottobre 2022

Sabato 8 ottobre ore 21.30 – LUCIO C’E’ Omaggio a #LucioDalla, #TeatroBello, #Milano

1008-lucio-dalla
Sabato 8 ottobre 2021, ore 21.30

TEATRO BELLO

Via San Cristoforo 1, Milano

LUCIO C’E’

Omaggio a LUCIO DALLA

Musica Racconti e Poesia

Con la partecipazione straordinaria di LUCIA VASINI

su progetto di Marcello Balestra che ha avuto il privilegio di collaborare professionalmente e conoscere l’artista e l’uomo.

Spettacolo musicale con :

Tonino Scala, voce e pianoforte

Vanni Patriarca, basso

Tommy Bradascio, batteria

Ingresso € 15 (prevendite Ticketone)

Prenotazioni e info 3472338514 — info@teatrobello.it

Una formazione acustica che interpreterà alcuni dei più significativi brani di Lucio Dalla.

Ai momenti musicali si alterneranno con Marcello Balestra alcuni racconti inediti estratti dal suo libro di imminente uscita: “LUCIO C’E’!”

La musica, le canzoni, i racconti daranno spazio anche a momenti di poesia con i testi di Lucio Dalla e alcuni suoi autori, letti e interpretati da Lucia Vasini.

Durante la settimana tra il 4 e il 7 ottobre verranno organizzate al Teatro BELLO di Milano delle mattinate incontro con le scuole per diffondere sempre più con racconti, estratti video e canzoni , il grande patrimonio artistico di Lucio Dalla.

Teatro BELLO via San Cristoforo, 1 Milano
www.teatrobello.it

lucia-vasini.jpg

Lucia Vasini

Posted in info, milano, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

#MiToSettembreMusica MI-TO SETTEMBRE MUSICA Milano e Torino 5-25 SETTEMBRE

Posted by Freemilano su 25 agosto 2022

#mitosettembremusica #MITO #SETTEMBRE #MUSICA a #Milano e #Torino 5-25 settembre: CAMBIO #CONCERTO per info: www.mitosettembremusica.it

MITO SETTEMBREMUSICA: SOSTITUZIONE CONCERTO

Il pianista Ivo Pogorelich ha informato il Festival MITO SettembreMusica che, a causa di un’inaspettata operazione all’occhio alla quale ha dovuto sottoporsi, non potrà tenere i concerti dal titolo “Luci erranti” previsti il 6 settembre alle 21 al Conservatorio “Verdi” di Torino e il 7 settembre alle 21 al Teatro Dal Verme di Milano.

I due concerti di MITO avranno quindi per protagonista l’ensemble Modo Antiquo diretto da Federico Maria Sardelli, che proporrà pagine della produzione spirituale di Antonio Vivaldi come il Concerto in do maggiore per violino, organo e archi RV 808, il Concerto “Madrigalesco” per archi e basso continuo RV 129, la Sonata da chiesa in sol maggiore per violino, violoncello e organo RV 820, il Concerto in re maggiore per violino e archi e basso continuo RV 818, la Sinfonia in si minore “Al Santo Sepolcro” per archi e basso continuo RV 169 e il Concerto in fa maggiore per violino, organo, archi e basso continuo RV 775.

I biglietti già acquistati restano validi per i due concerti sostitutivi intitolati “Vivaldi segreto”. Coloro che volessero chiedere il rimborso potranno farlo presso le biglietterie del Festival MITO SettembreMusica e attraverso i canali di vendita online TicketOne e Vivaticket fino alla sera dei concerti.

Info : www.mitosettembremusica.it

24.08.2022

Festival MITO SettembreMusica 2022

Martedì 6 settembre ore 21 – Conservatorio “Verdi” di Torino

Mercoledì 7 settembre ore 21 – Teatro Dal Verme di Milano

Calendario dei Concerti a Milano

VIVALDI SEGRETO
Pochi conoscono l’intima bellezza della produzione spirituale di Vivaldi: il Prete Rosso è infatti celebre soprattutto come autore di concerti strumentali. E invece il nucleo più profondo della sua opera si trova nella musica sacra, alla quale destina i temi più belli, le ispirazioni più alte, le luci strumentali più espressive.

Antonio Vivaldi
Concerto in do maggiore per violino, organo e archi RV 808
Concerto “Madrigalesco” per archi e basso continuo RV 129
Sonata da chiesa in Sol maggiore per violino, violoncello e organo RV 820
Concerto in Re maggiore per violino e archi e basso continuo RV 818
Sinfonia in Si minore “Al Santo Sepolcro” per archi e basso continuo RV 169
Concerto in Fa maggiore, per violino, organo, archi e basso continuo RV 775

Modo Antiquo
Federico Maria Sardelli, direttore

Giulia Nuti, organo
Federico Guglielmo, violino principale
Stefano Bruni, Paolo Cantamessa, Alessia Pazzaglia, violini
Alessandro Lanaro, viola
Bettina Hoffmann, violoncello
Nicola Domeniconi, contrabbasso

MI-TO SETTEMBREMUSICA 2022: “LUCI” 

Un cartellone comune tra Torino e Milano che esplora le relazioni tra la musica e la luce attraverso grandi capolavori e creazioni inedite 

116 concerti per la sedicesima edizione, con ospiti internazionali, eccellenze nazionali e programmi appositamente impaginati per un Festival sempre più inclusivo 

Inaugurazione con la Philharmonia Orchestra diretta da John Axelrod e chiusura con la Mahler Chamber Orchestra e il pianista Leif Ove Andsnes  Leggi il seguito di questo post »

Posted in arte, concerti, info, milano, musica | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

#XFACTOR 2021 CONFERMA LA GIURIA E ABOLISCE LE CATEGORIE

Posted by Freemilano su 3 giugno 2021

#MUSICA #TALENT #XFACTOR 2021 CONFERMA LA GIURIA E ABOLISCE LA SUDDIVISIONE IN CATEGORIE TRADIZIONALI – CON I GIUDICI EMMA, HELL RATON, MANUEL AGNELLI, MIKA, A SETTEMBRE SU SKY E NOWTV https://xfactor.sky.it/

X FACTOR 2021

CONFERMA LA GIURIA E ABOLISCE LA SUDDIVISIONE IN CATEGORIE TRADIZIONALI

È LA PRIMA EDIZIONE AL MONDO A INTRODURRE QUESTA NOVITÀ

EMMA, HELL RATON, MANUEL AGNELLI, MIKA

TORNANO AL TAVOLO DEI GIUDICI

FORMERANNO 4 SQUADRE SOLO IN BASE A PROPOSTA MUSICALE E PROGETTUALITÀ ARTISTICA

NIENTE DISTINZIONI NÉ LIMITI DI GENERE O ETÀ

CONDUCE

LUDOVICO TERSIGNI

X FACTOR 2021 DA SETTEMBRE SU SKY E NOW

Milano, giugno 2021. Sarà un X Factor con molte novità e una importante conferma: l’edizione 2021 dello show di Sky prodotto da Fremantle, atteso a settembre su Sky e NOW, cambia tutto nella sua struttura portante, oltre al nuovo conduttore appena annunciato Ludovico Tersigni, ma ritrova l’amatissima giuria, protagonista della precedente edizione. Saranno dunque ancora Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli, Mika a sedere al tavolo dei giudici, ma il loro compito quest’anno sarà decisamente rinnovato.

L’annuncio arriva oggi con un video (vedi sotto) in cui i giudici confermano la loro presenza nell’edizione 2021: c’è Emma, una delle voci più amate del panorama musicale italiano, Hell Raton, CEO e direttore creativo di Machete Empire Records e vincitore di XF2020 con Casadilego, Manuel Agnelli, leader degli Afterhours e portavoce di una visione musicale unica e innovativa, e Mika, artista globale che in carriera ha portato i suoi tour in giro per il mondo. Distanti, ancora per poco, ma in attesa di ritrovarsi a breve, annunciano con entusiasmo la novità dell’abolizione della suddivisione in categorie tradizionali. Con loro Ludovico Tersigni, mentre prende le misure con X Factor…  Leggi il seguito di questo post »

Posted in info, spettacoli, tv | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

#UnoDiUnMilione sinfonia per la natura in Val Di Sole, Trentino

Posted by Freemilano su 27 Maggio 2021

#UnoDiUnMilione sinfonia per la natura in #ValDiSole con Accademia Teatro alla Scala di #Milano. #musica #ecologia #plasticfree #savetheplanet #UDUM www.UnoDiUnMilione.com
#Pejo3000 APT ValdiSole, Trentino

0527h12 cs_1d1Milione_AccademiaScalaLa tutela dell’ambiente? Una sinfonia collettiva, nella quale le diverse forme artistiche possono diventare uno strumento per diffondere buone pratiche. Dalla Val Di Sole un progetto unico al mondo, di grande valore ecologico e sociale. “Uno Di Un Milione” è stato presentato giovedì 27 maggio alle ore 11.30 in una conferenza stampa nazionale organizzata dall’Accademia Teatro alla Scala di Milano.

Stare bene con sé stessi significa sentirsi parte di un mondo che si condivide: luoghi, persone, comportamenti, sorrisi. Questi mesi di riflessione hanno riportato in primo piano i valori che da sempre accompagnano l’uomo: quelli della natura. Uno Di Un Milione è l’opportunità di vivere in modo attivo questi valori.

Gli ingredienti sono tanti e ben amalgamati: un luogo – la Val di Sole, Peio, il Parco dello Stelvio – e le sue tante fonti di acqua pura e limpida raggiungibili con affascinanti e avventurosi percorsi. Una borraccia tecnologica, in leggero acciaio termico come segno di adesione a un territorio plastic free. Tecnologica perché, grazie al suo specifico QR Code, non solo indica le fonti e i percorsi, ma permette di ascoltare un brano sinfonico realizzato dall’orchestra e coro di voci bianche dell’Accademia Teatro alla Scala e composto con le scuole e i centri di aggregazione della valle. 

Le ultime fasi del Progetto

 

FASE III: TECNOLOGIA
Ottobre 2020 – Marzo 2021

Sviluppo del sistema tecnologico delle borracce
Uno Di Un Milione a cura di Popack, che permetterà lo svelamento delle note del brano sinfonico e la geolocalizzazione delle Fonti, degli Itinerari e Mete, e dei Contenuti Speciali connessi

FASE IV: DONO
5 Giugno 2021

Per la Giornata Mondiale dell’Ambiente, la Comunità di Valle donerà le prime 2000 borracce a tutti gli allievi delle scuole della Val di Sole. Daremo il via alla distribuzione ufficiale delle borracce: nota dopo nota, passo dopo passo, saremo protagonisti degli itinerari che ci condurranno alla scoperta delle fonti e delle mete geolocalizzate.

FASE V: INAUGURAZIONE
3 Luglio 2021

Inaugurazione delle scultura sonora monumentale Uno Di Un Milione con il concerto del Coro di Voci Bianche Accademia Teatro alla Scala a Pejo 3000, unico luogo al mondo dove potremo ascoltare la versione del brano sinfonico come integralmente eseguito dall’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala.

FASE VI: DIFFUSIONE
3 Luglio 2021

Seguendo i percorsi guidati dalla Borraccia, si potranno esplorare Fontane, Itinerari e Mete che hanno ispirato le opere d’arte realizzate dal Colletivo OP lungo le vie dell’acqua della valle. Per ogni esperienza percorsa verrà sbloccato un Contenuto Speciale grazie ai QR Code che troverai lungo i cammini, e verranno organizzati eventi d’arte, cultura e scienza con il Parco Nazionale dello Stelvio.

La natura e il rispetto che le si porta, il piacere di essere parte di una comunità unita da una sola sinfonia della quale, ciascuno, detiene il proprio unico suono, le bellezze dei luoghi, il gusto dei cibi, le qualità salutari delle acque hanno una meta in più: salire a Pejo3000 dove, avvicinandosi o entrando in una scultura monumentale studiata come un magico auditorium dal quale si domina un paesaggio sconfinato, si può ascoltare interamente la sinfonia di cui ciascuno ha svelato la propria nota.

 

www.UnoDiUnMilione.comaccademialascala.itAPT-ValdiSole

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Musica: Addio al Maestro Battiato

Posted by Freemilano su 18 Maggio 2021

#Musica #Addio #maestro #Battiato R.I.P. Continuerai a danzare lassù in cielo e nella nostra memoria.

Morto Franco Battiato: il cantautore siciliano aveva 76 anni

È morto Franco Battiato, dalla "Sua" Sicilia all'Italia: è lutto nel mondo  della musica per il Maestro

Franco Battiato, all’anagrafe Francesco Battiato (Ionia, 23 marzo 1945 – Milo, 18 maggio 2021), è stato un cantautore, compositore e musicista italiano.

L’artista ha fatto parlare di sé per il grande numero di stili che ha approfondito e combinato tra loro in modo eclettico e personale: dopo l’iniziale fase pop degli anni sessanta, è passato al rock progressivo e all’avanguardia colta nel decennio seguente. Successivamente, è ritornato sui passi della musica leggera approfondendo anche la canzone d’autore. Fra gli altri stili in cui si è cimentato vi sono la musica etnica, quella elettronica e l’opera lirica[6]. Lungo la sua carriera, in cui ha ottenuto un vistoso successo di pubblico e critica, si è avvalso dell’aiuto di numerosi collaboratori fra cui il violinista Giusto Pio e il filosofo Manlio Sgalambro (coautore di molti suoi brani). I suoi testi riflettono i suoi interessi, fra cui l’esoterismo, la teoretica filosofica, la mistica sufi (in particolare tramite l’influenza di G.I. Gurdjieff) e la meditazione orientale. Il musicista si è anche cimentato in altri campi come la pittura e il cinema. È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con tre Targhe e un Premio Tenco.

Tra novembre 2012 e marzo 2013 ha portato avanti una brevissima esperienza in qualità di assessore al turismo della Regione Siciliana nella giunta di centrosinistra del presidente Rosario Crocetta dichiarando di non voler ricevere alcun compenso.

Lo ricorderemo per i suoi tanti capolavori musicali.  www.battiato.it

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Laura Pausini trionfa ai Golden Globe Awards 2021

Posted by Freemilano su 2 marzo 2021

#LauraPausini trionfa ai #GoldenGlobeAwards 2021

LAURA PAUSINI

trionfa ai

GOLDEN GLOBE AWARDS

con una canzone in italiano

IO SÌ (Seen)

vince il premio come

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

 

 Laura Pausini trionfa ai Golden Globe Awards 2021.

 Il prezioso riconoscimento è stato conquistato all’alba di oggi, durante la cerimonia virtuale trasmessa sul canale americano NBC da Los Angeles.

La cantante  italiana più famosa nel mondo, vince nella categoria Miglior canzone originale insieme a Diane Warren e Niccolò Agliardi con IO SI (Seen) (Atlantic/Warner), best original song del film Netflix The Life Ahead/La vita davanti a sé, primeggiando su brani come Speak Now da Quella notte a Miami e Hear My Voice dal film Il processo ai Chicago 7.

Ancora una volta l’artista porta alto il nome dell’Italia nel mondo, stabilendo un nuovo record e aggiungendo al suo palmares il Golden Globe Award al Grammy Award (2006) e ai quattro Latin Grammy Awards (2005, 2007, 2009, 2018).

Golden Globe 2021, Laura Pausini trionfa con Io sì (Seen). La prima volta  per una canzone italiana - Il Fatto Quotidiano

IO SI (Seen), scritto con Diane Warren, segna la prima collaborazione di Pausini con la pluripremiata compositrice statunitense già undici volte nominata agli Oscar; e la prima collaborazione anche con Bonnie Greenberg (music supervisor di film come Tutto può succedere, Il matrimonio del mio migliore amico, What women want o The Mask)  e per il testo italiano rinnova quella con Niccolò Agliardi, uno dei più assidui coautori di Laura.

Il brano è la canzone originale del film La vita davanti a sé con la regia di Edoardo Ponti che segna il grande ritorno alle scene di Sophia Loren: una pellicola emozionante per una storia di amore, di accoglienza e di condivisione oggi più che mai universale.

“Mai e poi mai avrei pensato di vincere ai Golden Globe Awards…che emozione pazzesca e che grandissimo onore! È veramente un privilegio essere la prima donna ad avere vinto con un brano tutto in italiano! – ha commentato a caldo Laura Pausini- Devo ringraziare Sofia Loren ed Edoardo Ponti che mi hanno proposto questa avventura, il grande talento di Diane Warren che è veramente un gigante della musica mondiale, la music supervisor Bonnie Greenberg e Niccolo Agliardi, l’autore con cui ho scritto il testo italiano”

Il brano già vincitore dell’ Hollywood Music in Media Awards, ha vinto anche alla 25 esima edizione del Satellite Award che si è svolta a Los Angeles lo scorso 15 febbraio, il premio statunitense assegnato dal 1997 dalla giuria dei giornalisti della International Press Academy, originariamente conosciuto come Golden Satellite Award.

 “Sono felice per questo traguardo soprattutto per il messaggio di accoglienza e di condivisione che la canzone porta con sé, dedicato a tutti quelli che desiderano e meritano di essere visti. Ed essere la voce del personaggio di Sophia mi riempie di orgoglio – prosegue la regina della musica italiana commossa e grata per questo nuovo inatteso riconoscimento – Proprio in questi giorni ricorre il 28esimo anniversario da quella serata a Sanremo che mi ha cambiato la vita. E sorrido a pensare a quella ragazzina, che mai si sarebbe aspettata di arrivare così lontano. Dedico questo premio all’Italia, alla mia famiglia, alla mia bimba che di questo giorno vorrei ricordasse la gioia nei miei occhi e che sempre bisogna credere nei propri sogni.”

Una voce unica e potente, quella di Laura Pausini che con il brano IO SI (Seen), è stata e nominata ai Critics Choice Awards (7 marzo) e presente nella shortlist della categoria Miglior Canzone per la candidatura agli Oscar 2021 in programma il prossimo 25 aprile .

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado