FreeMilano Press News Italia

Informazione libera no-profit a Milano – Redazione Online di Enrico Rasero

  • soundcloud

  • Accessi unici

    • 407.146 hits
  • giugno: 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • #Social #Free #risorse #internet #radio

    fb_ico tw_ico ig_ico
    Le mie nuove
    Web Radio
  • Archivio storico

  • Blog che seguo

  • Traduci

Posts Tagged ‘san babila’

Milano: Compagnia della Rancia – Una Volta Nella Vita (Once) al Teatro San Babila

Posted by Freemilano su 3 novembre 2022

Prima nazionale a #Milano: #CompagniadellaRancia – Una Volta Nella Vita (Once) #Teatro #SanBabila dall’11 novembre al 4 dicembre

Segnaliamo la nuova produzione di Compagnia della Rancia “Una volta nella vita” (Once) in prima nazionale al Teatro San Babila di Milano dall’11 novembre al 4 dicembre, con il libretto di Enda Walsh, musiche e liriche di Glen Hansard & Markéta Irglová, tratto dal film Once scritto e diretto da John Carney.

Uno spettacolo musicale allegro, divertente, emozionante e frizzante, lo consigliamo a tutti. 

Once-show-SanBabila

In scena, diretti dal regista Mauro Simone, un eccezionale gruppo di 11 artisti che suonano una moltitudine di strumenti, oltre a cantare, recitare e danzare; l’elemento che rende unico Una volta nella vita costituisce anche la sua sfida più grande: far suonare l’intera partitura dei brani per mano degli stessi artisti. Lo spettacolo, per la prima volta in Italia, racconta la storia di un musicista di strada di Dublino (Ragazzo, Luca Gaudiano, vincitore di Sanremo Giovani 2021), sul punto di rinunciare ai propri sogni, e di una giovane donna (Ragazza, Jessica Lorusso) colpita dalle sue struggenti canzoni d’amore; la storia di un Ragazzo che ha rinunciato all’amore e alla musica e della Ragazza che lo ha ispirato per sognare di nuovo è un vero e proprio inno alla vita, all’amore, alla musica.

A questo link, inoltre, le prime informazioni sull’evento “Uniamo la musica”, domenica 6 novembre alle 16.30, piazza San Carlo – Milano.

https://www.compagniadellarancia.it/uniamolamusica_6novembre2022

Compagnia della Rancia

su licenza di Music Theatre International www.mtishows.eu

presenta

UNA VOLTA NELLA VITA (Once)

libretto Enda Walsh

musiche e liriche Glen Hansard & Markéta Irglová

tratto dal film Once scritto e diretto da John Carney

con Luca Gaudiano e Jessica Lorusso

insieme ad altri 9 artisti che cantano, recitano, danzano e suonano dal vivo

regia Mauro Simone

Teatro San Babila, Milano

Dall’11 novembre al 4 dicembre 2022

Biglietti 43/36 euro (ridotto 36/29 euro) su Ticketone.it

Hai mai incontrato l’amore? Una volta nella vita racconta la storia di un musicista di strada di Dublino, sul punto di rinunciare ai propri sogni, e di una giovane donna colpita dalle sue struggenti canzoni d’amore; la storia di un Ragazzo, che ha rinunciato all’amore e alla musica, e della Ragazza che ha sconvolto in soli 5 giorni l’idea che aveva dell’amore e lo ha ispirato a sognare di nuovo: un vero e proprio inno alla vita e alla musica, tra quotidianità, determinazione, speranza e coraggio, con la regia di Mauro Simone e un eccezionale gruppo di 11 artisti che suonano una moltitudine di strumenti, oltre a cantare, recitare e danzare. L’elemento che rende unico il nuovo spettacolo di Compagnia della Rancia costituisce infatti anche la sua sfida più grande: far suonare l’intera partitura dei brani per mano degli stessi artisti. Il regista evidenzia che “lo spettacolo ha la sua forza nel gruppo. Una volta nella vita parla della bellezza di sentire un’emozione e i protagonisti privi di nome (un Ragazzo e una Ragazza) ne sottolineano l’universalità. Tutti possono immedesimarsi in questa storia”.

Nel ruolo di “Ragazzo” – che con la sua voce graffiante e profonda e la sua chitarra canta di un amore perduto – c’è Luca Gaudiano, vincitore nel 2021 delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo, con il brano “Polvere da sparo”  Attrice, cantautrice, danzatrice, Jessica Lorusso è “Ragazza”, un personaggio fortemente positivo, una giovane donna tenace, profonda e leale.

Tratto dall’omonimo film irlandese del 2006 scritto e diretto da John Carney, vincitore del Premio Oscar per la Miglior Canzone con Falling SlowlyOnce diventa uno spettacolo musicale nel 2011 con il libretto di Enda Walsh e la straordinaria colonna sonora scritta da Glen Hansard e Markéta Irglová – vincendo 8 Tony Award, 2 Olivier Award e un Grammy Award.

 

orari: serale ore 20, pomeriggio ore 15, per maggiori info visitare il sito del Teatro San Babila

Pubblicità

Posted in info, musical, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Spettacoli Presentata la Stagione 19-20 del Teatro SanBabila Milano

Posted by Freemilano su 19 settembre 2019

#Spettacoli Presentata la #Stagione 19-20 del #Teatro #SanBabila #Milano

TEATRO SAN BABILA

STAGIONE 2019-2020

Il Teatro San Babila presenta una Stagione 2019-2020 ricca di interpreti originali e di novità drammaturgiche. La programmazione offre da sempre spettacoli di qualità pur mantenendo prezzi di abbonamenti e biglietti molto vantaggiosi, particolare attenzione è rivolta agli Under 30 e agli Over 65, Studenti ed Insegnanti. Otto gli spettacoli in abbonamento che accompagneranno lo spettatore fino ad aprile. Il 5 novembre ad inaugurare la Stagione di Prosa sarà la Compagnia del Teatro San Babila con Due figlie, tre valigie per la regia di Marco Vaccari. Il testo, scritto per il teatro da Claude Magnier, ha ispirato due versioni cinematografiche: una francese, con un irresistibile Luis De Funès e la più recente con Sylvester Stallone.

A seguire, Non sparate sulla mamma, commedia geniale e modernissima, per la regia di Marco Rampoldi, scritta da Carlo Terron nella prima metà degli anni ’60, con un linguaggio ironico ed un dialogo costruito in una sequenza continua di battute esilaranti. Dal 17 al 22 dicembre, Che disastro di commedia pièce capace di coinvolgere il pubblico in un vortice impetuoso di ilarità, tra paradossi e colpi di scena, attori che non ricordano le battute, scene che crollano e oggetti che scompaiono e ricompaiono altrove. Dal 7 al 12 gennaio arriva al Teatro San Babila, l’edizione italiana del musical spagnolo pluripremiato scritto e musicato da José Masegosa, L’ascensore, Luca Giacomelli Ferrarini, Elena Mancuso e Danilo Brugia accompagneranno lo spettatore in questo thriller sentimentale tra suspense e romanticismo.

In La volpe e il leone, dal 21 al 26 gennaio, Shakespeare e Cervantes, giganti della letteratura si sfidano in un duello di parole e sciabola. Lo spettacolo è scritto e diretto da Stefano Reali, con Giuseppe Zeno, Ruben Rigillo e la partecipazione di Mariano Rigillo.

Dal 18 al 23 febbraio La coscienza di Zeno, uno spettacolo di grande coinvolgimento, un grande classico della letteratura italiana presentato da Corrado Tedeschi che prosegue la collaborazione con il regista Marco Rampoldi.

A seguire Maria Callas Masterclass, interpretata da Mascia Musy, dal 17 al 22 marzo. La commedia è incentrata sui momenti dell’ascesa al tempio scaligero della “divina” che torna a recitare i suoi personaggi, misurandosi a tratti col canto registrato di allora che resta ancora oggi nella memoria dello spettatore, e ci conduce, con un ulteriore passaggio, nell’impasse tormentosa dei rapporti amorosi con gli uomini della sua vita. Chiude la stagione dal 14 al 19 aprile la Compagnia del Teatro San Babila con la commedia brillante di Derek Benfield, Colto in flagrante. Gli ingredienti? Equivoci, scambi di ruolo e fraintendimenti al centro di una farsa dall’intreccio rocambolesco, spettacolo portato in scena anche il 31 dicembre.

Grande ritorno della Compagnia di Operette Elena D’Angelo con Orchestra dal vivo, a partire da ottobre si le operette più famose, La Vedova allegra, Ballo al Savoy, Al Cavallino Bianco e per concludere La Principessa della Czarda.

Dopo il successo della scorsa Stagione ritorna in ospitalità l’Associazione Musica in Scena che propone la Stagione Lirica con Orchestra dal vivo, quattro grandi opere a partire da dicembre, 14 Dicembre Rigoletto di G. Verdi, a seguire il 1 Febbraio Il Barbiere Di Siviglia di G. Rossini, prosegue il 14 Marzo Cavalleria Rusticana di P. Mascagni e conclude la stagione il 4 Aprile Tosca di G. Puccini.Prosegue anche quest’anno la rassegna domenicale per le famiglie intitolata Sanbabyla, Ciccio Pasticcio in scena il 15 dicembre con l’immancabile appuntamento natalizio Un canto perBabbo Natale, a seguire il 2 febbraio Insieme a Peter Pan!-Il musical in cui tutto il pubblico balla! Il 15 marzo Ciccio Pasticcio e i tre porcellini e per finire il 5 Aprile Ercole e la scuola degli eroi. Nel corso della Stagione il San Babila riserverà ancora molte sorprese, a novembre la rassegna di comici dal titolo ConFini Comici, quattro coppie di appuntamenti in cui otto comici (o gruppi di comici) si risponderanno, a distanza di una sera, in ‘confronti’ che partono dalle tematiche espresse nella loro comicità o dalla propria storia artistica. Saranno coinvolti fra gli altri Davide Calgaro, Gigi e Andrea, Maurizio Lastrico, Leonardo Manera, Antonio Ornano, Rita Pelusio.

A gennaio Il Barbiere di Siviglia – Opera Pop, spettacolo ospitato, in scena a Gennaio. Lo spettacolo musicale inedito nella sua forma e allestimento, manterrà intatti i contenuti della vicenda narrata in prosa da Beaumarchais.

TEATRO SAN BABILA Corso Venezia 2/A – Milano – Tel. 02 798010 info@teatrosanbabilamilano.it

www.teatrosanbabilamilano.it

Leggi il seguito di questo post »

Posted in info, milano, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Teatro SanBabila 7-12 maggio “Partenza in salita” con Corrado Tedeschi e Camilla Tedeschi

Posted by Freemilano su 2 Maggio 2019

#Teatro #SanBabila 7-12 maggio “Partenza in salita” con #CorradoTedeschi e #CamillaTedeschi @teatrosanbabilamilano

 

TEATRO SAN BABILA

Prima 7 maggio ore 20.30

Teatro San Babila e Fama Fantasma srl

presentano

CORRADO TEDESCHI CAMILLA TEDESCHI

PARTENZA IN SALITA

regia MARCO RAMPOLDI

TEATRO SAN BABILA Corso Venezia, 2/A – 20121 Milano

PARCHEGGIO CONVENZIONATO

BEST IN PARKING

PIAZZA MEDA, 2/A – 20121 Milano

Tariffa forfait di € 5,00 nella fascia serale dalle ore 18.30 alle 01

Fascia pomeridiana dalle 14.30 alle 18.30

Corso Venezia, 2/A – 20121 Milano

www.teatrosanbabilamilano.it

Leggi il seguito di questo post »

Posted in spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Fame – Saranno Famosi – il musical al Teatro San Babila di Milano dal 8 marzo

Posted by Freemilano su 5 marzo 2019

#Fame – #SarannoFamosi – il #musical al Teatro San Babila di #Milano dal 8 marzo

Segnaliamo il musical “Fame – Saranno Famosi”, in scena al Teatro San Babila di Milano dall’8 marzo al 14 aprile, e presentato questa mattina alla stampa.

Link video YouTube: https://youtu.be/52jP_qqPOP0

REMEMBER MY NAME!

AL TEATRO SAN BABILA DI MILANO IL MITICO “FAME – SARANNO FAMOSI”!

Arriva dall’8 marzo 2019 al Teatro San Babila di Milano il primo di una lunga serie di allestimenti, il cui denominatore comune sarà la più alta qualità possibile, grazie alla scelta di un cast artistico di indiscusso valore. Si tratta di un classico, un titolo che dagli anni ’80 è diventato un cult entrato nell’immaginario collettivo: “Fame – Saranno Famosi”.

La regia di Federico Bellone sarà riprodotta da Giuseppe Musmarra. Gail Richardson (“We Will Rock You” dei Queen) firma le coreografie.

Il cast è formato da uno stuolo di grandi protagonisti del musical italiano pronti a trasmettere dal palcoscenico una grande energia: Luca Giacomelli Ferrarini (Mercuzio in “Romeo e Giulietta”), Giulia Fabbri (Mary Poppins in “Mary Poppins”), Simona Di Stefano (Maddalena in “Jesus Christ Superstar”), Francesca Taverni (Mrs. Goodman in “Next To
Normal”), Simona Samarelli (Ulla in “The Producers”), gipeto (Merlino in “Excalibur”), Tiziano Edini (Adam in “An American in Paris”), Michelle Perera (da “X-Factor” Germania), Marta Melchiorre (Lise in “An American in Paris”), Roberto Tarsi (David in “Newsies”), Beatrice Baldaccini (Ariel in “Footloose”), Rodolfo Ciulla (Neil in “Dirty Dancing”), Giovanni Abbracciavento (Razzo in “Newsies”), Monica Ruggeri (Linda Manero ne “La febbre del sabato sera”), Davide Sammartano (Bert in “Mary Poppins”), Axel Ahonoukoun (”Men in Italy”) e Matilde Pellegri (vista in Mary Poppins). Nel cast anche il Direttore Artistico del Teatro San Babila Marco Vaccari nel ruolo di Mr. Myers.

Wizard Productions (“Bodyguard – Guardia del corpo”, “West Side Story”, “Sugar – A qualcuno piace caldo” e l’acclamato “Dirty Dancing” esportato dall’Italia nel mondo) produce questo nuovo allestimento, con la collaborazione organizzativa di Compagnia della Rancia.

Fame – Saranno Famosi è un fenomeno leggendario ed intramontabile della cultura pop ideato da David De Silva negli anni ‘80. Un titolo inconfondibile, un film e una serie tv indimenticabili, e un musical di successo internazionale. Lo spettacolo racconta la vita di allievi ed insegnanti della rinomata ed esclusiva High School of Performing Arts di New York. Un gruppo di ragazzi, ognuno con la propria storia e un’unica cosa in comune, un sogno: il successo. Una storia che continua a conquistare ed emozionare nuove generazioni di pubblico ed ispirare i giovani talenti del nuovo millennio.

Gallery

Questo slideshow richiede JavaScript.

Clip

Posted in info, musical, spettacoli | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

#Milano #Spettacoli #TeatroSanBabila 20-25 marzo “Minchia signor tenente” regia Nicola Pistoia

Posted by Freemilano su 18 marzo 2018

#Milano #Spettacoli #TeatroSanBabila dal 20 marzo Minchia signor tenente regia Nicola Pistoia

TEATRO SAN BABILA

Prima il 20 marzo ore 20.30

Teatro San Babila e Fama Fantasma srl

Antonio Grosso

MINCHIA SIGNOR TENENTE

di Antonio Grosso

MINCHIA SIGNOR TENENTE

regia Nicola Pistoia

scene Fabiana Di Marco

costumi Maria Marinaro

luci Gigi Ascione

dal 20 al 25 marzo

La Bilancia presenta

Antonio Grosso

MINCHIA SIGNOR TENENTE

di Antonio Grosso

con

Gaspare Di Stefano, Alessandra Falanga, Francesco Nannarelli, Antonello Pascale, Francesco Stella, Ariele Vincenti

e con Natale Russo

scene Fabiana Di Marco costumi Maria Marinaro luci Gigi Ascione

regia Nicola Pistoia

minchia signor tenente bassa

Sicilia 1992, in un piccolo paesino dell’isola c’è una caserma dei carabinieri, posta sul cucuzzolo di una montagna.

I nostri militari, ognuno proveniente da una diversa regione italiana, affrontano la quotidianità del paesino, dove la cosa che turba di più la gente del posto è il ladro di galline: una volpe!

Tra sfottò e paradossi, un matto che denuncia continuamente cose impossibili e situazioni personali (uno dei militari è fidanzato con una ragazza del posto, e la legge lo vieta!), i ragazzi si sentono parte di una famiglia, un’unica famiglia.

L’arrivo di un tenente destabilizzerà l’unione dei 5 carabinieri.

Cinque carabinieri, un tenente e la mafia che li circonda… questa potrebbe sembrare la classica storia del cattivo e dei buoni in cui il bene vince sempre… invece no…
Lo spettacolo rappresenta quell’Italia che tante volte ci ha fatto soffrire, ridere, piangere e sperare. E’ l’incontro fra l’Italia che c’è e l’Italia che avremmo voluto avere. L’Italia del lotto e l’Italia del complotto…

SPETTACOLI AVRANNO LUOGO PRESSO IL TEATRO

PROSA martedì – giovedì – venerdì – sabato ore 20.30

mercoledì – sabato – domenica ore 15.30

BIGLIETTI da euro 18 a euro 25

ORARI BIGLIETTERIA

La biglietteria è aperta da martedì a sabato dalle ore 10 alle ore 17

Nelle serate in cui c’è spettacolo la biglietteria è aperta dalle ore 19.30

Domenica (solo nei giorni di spettacolo) dalle ore 14.30 alle ore 17

TEATRO SAN BABILA

Corso Venezia, 2/A – 20121 Milano -Tel. 02 798010

info www.teatrosanbabilamilano.it

PARCHEGGIO CONVENZIONATO PIAZZA MEDA

BEST IN PARKING Piazza Meda, 2/A – 20121 Milano

Tariffa forfait di € 5,00 nella fascia serale dalle 18.30 alle 01.00,

fascia pomeridiana dalle 14.30 alle 19.30

TEATRO SAN BABILA Corso Venezia, 2/A – 20121 Milano

PARCHEGGIO CONVENZIONATO

BEST IN PARKING

PIAZZA MEDA, 2/A – 20121 Milano

Tariffa forfait di € 5,00 nella fascia serale dalle ore 18.30 alle 01

Fascia pomeridiana dalle 14.30 alle 18.30

Corso Venezia, 2/A – 20121 Milano

Uffici 02 76341384 – Biglietteria 02 798010

www.teatrosanbabilamilano.it

Posted in info, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Teatro San Babila – “Alla stessa ora il prossimo anno” con MARCO COLUMBRO E GAIA DE LAURENTIIS

Posted by Freemilano su 3 marzo 2015

Segnaliamo dal 12 marzo al TEATRO SAN BABILA

ALLA STESSA ORA

IL PROSSIMO ANNO

con

MARCO COLUMBRO ∙ GAIA DE LAURENTIIS

Vi informiamo che lo spettacolo “Alla stessa ora il prossimo annoandrà in scena dal 12 al 15 marzo 2015, nuove date come da comunicazione inviataci dalla Produzione dello spettacolo.

Ecco le date aggiornate:

Ø giovedì 12 marzo 2015 alle ore 20.30;

Ø venerdì 13 marzo 2015 alle ore 20.30;

Ø sabato 14 marzo 2015 alle ore 20.30;

Ø domenica 15 marzo 2015 alle ore 15.30

  Leggi il seguito di questo post »

Posted in info, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

TEATRO SAN BABILA: “OSPITI” dal 20 febbraio con Cesare Bocci, Marco Bonini, Eleonora Ivone

Posted by Freemilano su 19 febbraio 2015

TEATRO SAN BABILA

Corso Venezia, 2/A – 20121 Milano

dal 20 febbraio al 1 marzo

con

Cesare Bocci, Marco Bonini, Eleonora Ivone

 OSPITI

testo e regia Angelo Longoni

Debutta al Teatro San Babila “Ospiti” la commedia divertente, cinica e romantica di Angelo Longoni

Ospiti è… Leggi il seguito di questo post »

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

il Tartufo di Moliére al teatro San Babila di Milano

Posted by Freemilano su 8 aprile 2013

Posted in arte, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Opere e Operette al San Babila

Posted by Freemilano su 20 settembre 2010

Felix Company presenta

Opere ed Operette

al Teatro San Babila di Milano

😉

LA TRAVIATA

Melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave

Musica di GIUSEPPE VERDI

dal 28 settembre al 3 ottobre 2010

😉

DON GIOVANNI

Dramma giocoso in due atti di Lorenzo Da Ponte

Musica di WOLFGANG AMADEUS MOZART

dal 30 novembre al 5 dicembre 2010

al TEATRO SAN BABILA

c.so Venezia 2/a Milano

orari rappresentazioni: dal martedì al venerdì ore 20.30 – sabato ore 16.00 e 20.30 – domenica ore 15.30

www.felixcompany.com

www.teatrosanbabila.it

ER

Posted in arte, comunicare, milano, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

Cori d’opera al Teatro San Babila

Posted by Freemilano su 7 Maggio 2010

Lun 17 maggio 2010 ore 21

al Teatro San Babila di Milano

il Direttore Gennaro D’Avanzo presenta

CORI D’OPERA

(in collaborazione con Felix Company)

*

CORI D'OPERA

Cori immortali per una Grande serata di Musica

col Coro LIRICO DI PARMA diretto da ROMANO OPPICI
Solisti LORETTA CARRIERI soprano
ALESSANDRO NENCI tenore
MICHELE FILANTI basso
MARIACLARA BALDI mezzosoprano
Maestro concertatore ROBERTO BARRALI

*

Programma della serata di

LUN 17 Maggio ore 21:00

PRIMA PARTE

NABUCCO Verdi – Gli arredi festivi – Coro

FEDORA Giordano – Amor ti vieta – Tenore

LA FORZA DEL DESTINO Verdi – La vergine deglie angeli – Coro, Basso e Soprano

IL TROVATORE Verdi – Chi del gitano – Coro

NORMA Bellini – Casta diva – Coro

LA BOHEME Puccini – Vecchia zimarra – Basso

LA TRAVIATA Verdi – Noi siamo zingarelle – coro

CARMEN Bizet Habanera – Mezzosoprano e Coro

SECONDA PARTE

LA VEDOVA ALLEGRA Lehar – Aria di Vilja – Soprano e Coro

LA FANCIULLA DEL WEST Puccini – Ch’ella mi creda – Tenore

TOSCA puccini – Vissi d’arte – Soprano

LE NOZZE DI FIGARO Mozart – Voi che sapete – Mezzoprano

NABUCCO Verdi – Va pensiero – Coro

CAVALLERIA RUSTICANA Mascagni – Regina Coeli e Inneggiamo – Coro e Soprano

TURANDOT puccini – Nessun dorma – tenore

IL BARBIERE DI SIVIGLIA Rossini – Una voce poco fa – Soprano

LA TRAVIATA Verdi – Brindisi – Tenore Soprano e Coro

I RACCONTI DI HOFFMAN Hoffennack – Barcarola – Soprano e Mezzosoprano

*

Lunedì 17 Maggio ore 21:00

PREZZI: Platea intero € 20,00 ridotto soci € 15,00

Balconata intero € 15,00 ridotto soci € 10,00

Teatro San Babila – Milano – Biglietteria 0276002985

Informazioni su Felix Company

AC, ER

Posted in arte, comunicare, milano, musica, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado