FreeMilano Press News Italia

Informazione libera no-profit a Milano – Redazione Online di Enrico Rasero

  • soundcloud

  • Accessi unici

    • 407.146 hits
  • giugno: 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • #Social #Free #risorse #internet #radio

    fb_ico tw_ico ig_ico
    Le mie nuove
    Web Radio
  • Archivio storico

  • Blog che seguo

  • Traduci

Posts Tagged ‘TEATRO MANZONI’

La stagione 2022-23 del Teatro Manzoni di Milano

Posted by Freemilano su 19 settembre 2022

#Spettacoli 150 ANNI DI APPLAUSI: la #stagione 2022/23 del #Teatro #Manzoni di #Milano teatromanzoni.it

Presentata a Milano, nella storica sede del teatro, la ricca stagione teatrale 2022/23 del Manzoni, in occasione del 150mo anniversario dalla fondazione, 1873-2023, strepitosa rassegna di arte varia suddivisa nelle aree Prosa-Cabaret-Family-Extra.

TRAILER:

PROSA
*
Dal 18 al 30 ottobre 2022
MARIA AMELIA MONTI
MARINA MASSIRONI
IL MARITO INVISIBILE
Scritto e diretto da Edoardo Erba

Una videochat fra due amiche, Fiamma e Lorella: i saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa di essersi sposata. La cosa sarebbe già straordinaria di per sé, vista la sua proverbiale sfortuna con gli uomini, ma diventa più incredibile quando lei rivela che il marito ha una particolarità molto originale: è invisibile! Fiamma, preoccupata, si propone di aiutarla, ma non ha fatto i conti con la fatale, sconcertante, attrazione di noi tutti per l’invisibilità.

*

CABARET

STAND UP AND DOWN COMEDY

ERNESTO MARIA PONTE

Un attore comico o uno stand up comedian? Ernesto Maria Ponte, allievo del grande Gigi Proietti, è entrambe le cose e questo titolo giustifica lo sconfinamento nei due generi. Ponte ci racconterà gli anni della sua carriera, ma si prende delle pause istrioniche per raccontare anche alcuni aspetti della nostra società.

*

FAMILY

IL GRUFFALO’
FIABA IN MUSICA PER GRANDI E PICCINI

FONDAZIONE AIDA

Cosa c’è di meglio di un bosco di notte per una bella storia di paura? Quattro giovani amici attorno al fuoco sono l’espediente perfetto per iniziare a raccontare la storia del mostro terribile assai noto ai bambini… stiamo parlando del Gruffalò! Uno spettacolo musicale fedele ai testi e alle illustrazioni originali, che torna a divertire con intelligenza grandi e piccini dopo il grande successo riscosso lo scorso anno.

*

PROSA

*
Dall’8 al 20 novembre 2022
EMILIO SOLFRIZZI
IL MALATO IMMAGINARIO
di Molière
Adattamento e regia Guglielmo Ferro

Il teatro come finzione, come strumento per dissimulare la realtà, fa il paio con l’idea di Argante di servirsi della malattia per non affrontare “i dardi dell’atroce fortuna”. Il malato immaginario ha più paura di vivere che di morire, e il suo rifugiarsi nella malattia non è nient’altro che una fuga dai problemi, dalle prove che un’esistenza ti mette davanti. La tradizione, commettendo forse una forzatura, ha accomunato la malattia con la vecchiaia, ma Molière lo scrive per sé stesso, quindi per un uomo sui 50 anni.  Proprio per queste ragioni un grande attore dell’età di Emilio Solfrizzi, qui guidato dal regista Guglielmo Ferro, potrà restituire al testo un aspetto importantissimo e certe volte dimenticato: il rifiuto della propria esistenza. La comicità di cui è intriso il capolavoro del geniale drammaturgo, di cui ricorrono i 400 anni dalla nascita, viene così esaltata dall’esplosione di vita che si fa tutt’intorno ad Argante e la sua continua fuga attraverso rimedi e cure di medici improbabili crea situazioni esilaranti.

*

EXTRA

24 SETTEMBRE 2022

BUON COMPLEANNO MIMI’

ASSOCIAZIONE MINUETTO “MIMÌ SARÀ”

IDEATO DA VINCENZO ADRIANI
REGIA E DIREZIONE ARTISTICA GIANCARLO DEL DUCA E LORENZO MOGLIONI 

PRESENTANO LUISA CORNA E VANESSA GREY
CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI NOEMIMATTEO BOCELLI, NINA ZILLISILVIA SALEMISIMONA MOLINARITHE KOLORS
ED INOLTRE RAFFAELE MORETTI, GARA00

CON I VINCITORI DEL PREMIO MIMÌ SARÀ 2021 E LA MIMÌ SARÀ BAND 

*

EXTRA

L’ALBERO DELLA MUSICA
ESPERIENZA A 432HZ – PIANO SOLO

EMILIANO TOSO

Con questo concerto, Emiliano Toso ci proporrà brani tratti dal suo nuovo album, in una coinvolgente esperienza immersiva, in grado di riportarci all’autenticità del presente, di risintonizzarci con il divenire dell’Universo e il respiro della Madre Terra.

*

Cabaret – ridere alla grande

DAL 14 OTTOBRE 2022 AL 16 OTTOBRE 2022

SANTO PIACERE
DIO E’ CONTENTO QUANDO GODO

GIOVANNI SCIFONI

DI GIOVANNI SCIFONI
REGIA VINCENZO INCENZO 

Non c’è sesso senza amore è solo il riff di una canzone o una verità assoluta? Come la mettiamo con il VI Comandamento? Anima e corpo sono in guerra da sempre e Giovanni Scifoni ha un piano: porre fine all’eterno conflitto tra Fede e Godimento e fare luce su una verità definitiva e catartica. Sequestra così il pubblico e lo pone al centro di un esperimento unico e irresistibile, avventurandosi tra vizi, ragioni e sentimenti della fauna umana. In un flusso di coscienza tempestoso e irresistibile, fa rimbalzare Papi e martiri, santi e filosofi, scimmioni primitivi e cardinali futuribili, anni ’80 e Medioevo, in metamorfosi continua tra i suoi personaggi. Liberandosi di pregiudizi e luoghi comuni ci farà uscire con le lacrime della commozione.

*

PROSA

Dal 13 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
VINCENZO SALEMME
NAPOLETANO?
E FAMME ‘NA PIZZA!
Scritto e diretto da Vincenzo Salemme

Napoletano? E famme ‘na pizza” è uno spettacolo che nasce dall’omonimo libro di Vincenzo Salemme recentemente pubblicato. Titolo che fa riferimento ad una battuta di una sua commedia teatrale nella quale uno dei personaggi chiedeva al fratello di dimostrare la sua presunta napoletanità facendogli una pizza. E sì, perché ogni buon napoletano deve saper fare le pizze, deve saper cantare, deve essere sempre allegro, amare il caffè bollente in tazza rovente, ogni napoletano che si rispetti deve essere devoto a San Gennaro, tifare Napoli, amare il ragù di mamma’… e via così con gli stereotipi che rischiano di rendere la vita di un napoletano più simile ad una gabbia che ad un percorso libero e indipendente. Tutte le città vivono sulla propria pelle il peso degli stereotipi, ma Napoli più di ogni altra. Salemme cercherà, con la sua travolgente empatia e ironia, di scoprire insieme al pubblico se lui sia un napoletano autentico o un traditore dei sacri e inviolabili usi e costumi della sua terra.

Ci aspettano 214 giornate di spettacolo: scopri i protagonisti e i titoli della prossima stagione e acquista sin da ora i tuoi biglietti. teatromanzoni.it

Pubblicità

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

NATI SOTTO CONTRARIA STELLA con Ale e Franz al Teatro Manzoni dal 10 dicembre 2019 a Capodanno

Posted by Freemilano su 2 dicembre 2019

NATI SOTTO CONTRARIA STELLA #RomeoeGiulietta con #AleeFranz al #Teatro #Manzoni dal 10 dicembre 2019 a Capodanno

image001

PROSA

Dal 10 dicembre 2019 al 1 gennaio 2020

Feriali ore 20,45 – domenica ore 15,30
26 dicembre ore 19,00 – 31 dicembre ore 17,30 e 21,30
1 gennaio ore 18,00

COMPAGNIA ENFI TEATRO

presenta
Ale e Franz

in
Romeo & Giulietta

NATI SOTTO CONTRARIA STELLA

da William Shakespeare

drammaturgia e regia Leo Muscato

con Eugenio Allegri, Marco Gobetti, Marco Zannoni, Roberto Zanisi

e con la partecipazione straordinaria diPaolo Graziosi

scene e costumi Carla Ricotti

luci Alessandro Verazzi

musiche originali Dario Buccino

assistente alla regia Alessandra De Angelis

Leggi il seguito di questo post »

Posted in info, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Cartellone ricco al Teatro Manzoni di Milano per la stag. 2019-2020

Posted by Freemilano su 17 settembre 2019

#Cartellone ricco al #Teatro #Manzoni di #Milano per la stagione 2019-2020, suddiviso in 4 rassegne: Prosa, Cabaret, Extra e Family

La passione è il fil rouge che lega il racconto della stagione di Prosa.
Passione nei rapporti di coppia e familiari – spesso faticosi e dolorosi ma pur sempre unici, irripetibili e meritevoli di essere vissuti con la massima intensità – che ritroviamo in spettacoli come Il berretto a sonagli, Anfitrione, Nati sotto contraria stella e The deep blue sea.
Passione in Ho perso il filo, dove la protagonista è un’eroina pasticciona e anticonvenzionale in perenne lotta contro le sue ansie, le sue paure e il suo senso di inadeguatezza. Passione in Don Chisciotte, che ci ricorda come proprio coloro che sono folli abbastanza da andare controcorrente sono gli unici meritevoli di essere ricordati in eterno.
Ma ci sarà spazio anche per la commedia di pura e travolgente comicità, con Se devi dire una bugia dilla grossa, e per un vero e proprio classico del giallo con Miss Marple di Agatha Christie.
Nel cartellone del Cabaret si riderà con Teresa Mannino, Lopez & Solenghi, Paolo Cevoli, Paolo Migone, gli Oblivion, Angelo Duro, Debora Villa, Giovanni Vernia, Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo.

Tante le novità del cartellone Extra, con spettacoli abbinati a degustazioni di cibo e vino nel foyer del Teatro, la quinta edizione del Festival della Magia, straordinari concerti di grandi tribute band e omaggi in musica e parole ad alcuni fra i più importanti interpreti
della musica leggera italiana. Non mancheranno poi l’operetta, il tango e la danza classica.

Prosegue infine l’impegno del Teatro a favore dei più piccoli e delle famiglie con il cartellone Family e i suoi spettacoli appassionanti e divertenti.

Il Direttore Generale
Alessandro Arnone

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Come acquistare

BIGLIETTERIA
Via Manzoni, 42 – Milano
cassa@teatromanzoni.it
Orari biglietteria durante la stagione teatrale
Lunedì – sabato 10.00 – 19.00
La biglietteria è aperta anche 45 minuti prima di ogni spettacolo
Orari biglietteria durante la campagna abbonamenti
Lunedì – venerdì 10.00 – 19.00
TELEFONO
02 7636901
Per informazioni e acquisto biglietti: lunedì – venerdì 9.00 – 18.00
e sabato 9.00 – 13.00
Per informazioni e richieste su abbonamenti e Manzoni Card:
lunedì – sabato 10.00 – 19.00
ONLINE
www.teatromanzoni.it
Pagamento con carta di credito e possibilità di stampa a casa del biglietto

UFFICIO PROMOZIONE – GRUPPI E CONVENZIONI
Per aziende e gruppi organizzati superiori a 10 persone
Per informazioni: 02 763690649 – gruppi@teatromanzoni.it
Possibilità di stipulare accordi di convenzione con aziende, enti ed atenei
Per informazioni: 02 763690656 – convenzioni@teatromanzoni.it

CIRCUITI DI PREVENDITA ESTERNI
TicketOne
Online su www.ticketone.it
Oltre 1000 Punti vendita in tutta Italia – elenco completo su www.ticketone.it
Call center TicketOne 892 101*
*Il costo massimo da rete fissa è di €1/Min (I.V.A. esclusa senza scatto alla risposta).
Per scoprire tutti i costi e i dettagli del servizio www.ticketone.it /892101

OTI – Officine del Teatro Italiano S.C.A.R.L. – CST Milano
Online www.cst-milano.com
Tel. 0236528886
Cell. 3380970397
info@centroserviziteatrali.it

Clip

IO VADO AL MANZONI 2019-20

Posted in milano, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Spettacoli Teatro PICCOLI CRIMINI CONIUGALI con Michele Placido e Anna Bonaiuto Teatro Manzoni dal 28 marzo

Posted by Freemilano su 27 marzo 2019

#Spettacoli #Teatro PICCOLI CRIMINI CONIUGALI con #MichelePlacido e #AnnaBonaiuto al #TeatroManzoni dal 28 marzo al 14 aprile 2019

Dal 28 marzo al 14 aprile 2019

Goldenart Production
presenta

Michele Placido e Anna Bonaiuto

PICCOLI CRIMINI CONIUGALI

di ÉRIC-EMMANUEL SCHMITT

scene Gianluca Amodio

luci Pasquale Mari

costumi Alessandro Lai

musiche Mauro Di Maggio & Luna Vincenti

adattamento e regia

Michele Placido

Uno spettacolo tra la commedia accorata e il dramma familiare, in cui allo spettatore si lascia totale libertà di immedesimarsi nei personaggi e trarre la propria personale interpretazione.

Il Teatro Manzoni

Via Manzoni 42 – 20121 Milano tel. 02.7636901

Leggi il seguito di questo post »

Posted in spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

Leonardo di e con Vittorio Sgarbi music Corvino regia Doppiosenso Teatro Manzoni Milano

Posted by Freemilano su 12 marzo 2019

#Leonardo di e con #VittorioSgarbi produzione e musica #Corvino  regia #Doppiosenso al #Teatro #Manzoni di #Milano #Spettacoli

Dal 19 al 24 marzo 2019

feriali ore 20.45 – domenica ore 15,30

CORVINO PRODUZIONI

p r e s e n t a

L E O N A R D O

uno spettacolo

di e con VITTORIO SGARBI

Musiche composte ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino

Violino, viola, oud, elettronica

Scenografia video di Tommaso Arosio 

Messa in scena e allestimento: DOPPIOSENSO

Vittorio Sgarbi esordì a teatro nell’estate 2015 con lo spettacolo teatrale “Caravaggio”, con sorprendenti salti temporali condusse il pubblico in un percorso illuminante dentro le vicende artistiche e sociali del Merisi, tali vicende hanno disvelato straordinari fenomeni premonitori della contemporaneità, così il pubblico, ammaliato dall’inedita percezione, e stimolato dall’abile miscela di racconto, immagini e suoni, ha potuto sperimentare l’indissolubile comunione con l’esperienza caravaggesca, esperienza rinnovata nel sequel dell’altrettanto fortunato spettacolo “Michelangelo”.

Le magistrali performance di Vittorio Sgarbi han fin qui dimostrato come artisti antecedenti il nostro secolo abbiano fortemente inciso il modo di percepire il quotidiano in cui siamo immersi. Dunque con il passo successivo non si poteva che alzare il tiro, e così tenteremo di svelare un enigma su cui l’umanità si è da sempre interrogata, ecco quindi il terzo percorso approdare a LEONARDO DI SER PIETRO DA VINCI (1452/1519), di cui proprio nel 2019 ricorreranno le celebrazioni dal cinquecentenario della morte. Leonardo ingegnere, pittore, scienziato, talento universale dal Rinascimento giunto a noi, ha lasciato un corpus infinito di opere da studiare, ammirare, e su cui tornare a riflettere ed emozionarsi, ci saranno sicuramente Monna Lisa in compagnia dell’Ultima Cena, e ogni aereo ingegno che il genio di Leonardo studiò, fino a spingersi alla tensione del volare. Proprio un altro viaggio, con tempi e modalità sorprendenti, con il lavoro minuzioso delle trame composte e curate da doppiosenso, progetto di Valentino Corvino e Tommaso Arosio dedicato allo studio delle relazioni profonde esistenti tra suono e immagine, dove linguaggi, tecnologie e immaginari vengono rielaborati e messi alla prova nello sviluppo di opere sceniche, performance ed installazioni; e con questa misurata miscela esplosiva, ecco a voi lo spettacolare enigma di “Leonardo” rivelato!  Leggi il seguito di questo post »

Posted in arte, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Prodigi al Manzoni

Posted by Freemilano su 13 gennaio 2017

#Milano #TeatroManzoni #Prodigi le #magie della #mente con #VanniDeLuca

Dal 30 Gennaio al 31 Gennaio 2017, ore 20.45

PRODIGI
Le magie della mente

VANNI DE LUCA
con Tiziano Grigioni

Scritto da Davide Calabrese. Vanni De Luca, Fabio Vagnarelli
Regia Davide Calabrese
image3

Prodigi è uno spettacolo unico nel suo genere, nel quale il pubblico viene catapultato indietro nel tempo. Protagonista assoluto è Vanni De Luca, autentico specialista delle meraviglie. In un’ambientazione a metà tra uno studio medico e un salotto ottocentesco, Vanni racconterà vita, morte e prodigi dei suoi maestri e predecessori, da Harry Kahne a Thea Alba, aprendo lo scrigno delle sue multiformi capacità: ricordare centinaia di pagine di un libro, risolvere in pochi secondi complicatissimi enigmi matematici, spingere il proprio corpo oltre i limiti della natura, scrivere e parlare al contrario, risolvere il cubo di Rubik mentre declama a memoria canti della Divina Commedia scelti dal pubblico, fino al suo numero di punta: le Meraviglie Multiple. È il trionfo del multitasking umano, un uomo solo contro tutti, nessun attrezzo, solo una mente.
Una mente che compie PRODIGI.

image4

www.teatromanzoni.it

Posted in milano, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

#Teatro: SERVO PER DUE con PIERFRANCESCO FAVINO al #Manzoni

Posted by Freemilano su 9 dicembre 2014

Segnalo lo spettacolo “Servo per due” con Pierfrancesco Favino. Regia Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli.

In scena al Teatro Manzoni dal 9 al 31 dicembre 2014.

DAL 9 AL 31 DICEMBRE 2014

Compagnia Gli Ipocriti e Gruppo Danny Rose

presentano

PIERFRANCESCO FAVINO

SERVO PER DUE

“ONE MAN, TWO GUVNORS” di Richard Bean

tratto da Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni

tradotto e adattato da Pierfrancesco Favino – Paolo Sassanelli – Marit Nissen – Simonetta Solder

con il Gruppo DANNY ROSE in o.a.

BRUNO ARMANDO, GIANLUCA BAZZOLI, HAYDÉE BORELLI

CLAUDIO CASTROGIOVANNI, PIERLUIGI CICCHETTI, UGO DIGHERO

ANNA FERZETTI, GIAMPIERO JUDICA, MARIT NISSEN, STEFANO PESCE

PIETRO RAGUSA, MARINA REMI, DIEGO RIBON, ELEONORA RUSSO

CHIARA TOMARELLI, THOMAS TRABACCHI, VALENTINA VALSANIA

LUCA PIROZZI chitarra, voce e banjo LUCA GIACOMELLI chitarra e voce

RAFFAELE TONINELLI contrabbasso e voce EMANUELE PELLEGRINI percussioni e voce

scene LUIGI FERRIGNO costumi ALESSANDRO LAI luci CESARE ACCETTA

FABRIZIA SACCHI, PAOLO SASSANELLI, LUCIANO SCARPA

gli attori della compagnia si alterneranno nei 12 ruoli durante tutta la tournée

coreografie FABRIZIO ANGELINI canto GABRIELE FOSCHI

musiche eseguite dal vivo dall’orchestra MUSICA DA RIPOSTIGLIO

regia PIERFRANCESCO FAVINO e PAOLO SASSANELLI

Lo spettacolo è realizzato con la partecipazione della Fondazione Teatro della Pergola.

Pierfrancesco Favino ha vinto il Premio Le Maschere del Teatro Italiano ed. 2014 categoria miglior attore protagonista.

Il gruppo Musica da Ripostiglio è rientrato nella terna miglior autor di musiche del Premio Le Maschere del Teatro Italiano ed. 2014

Leggi il seguito di questo post »

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

Teatro Manzoni: Victor Ullate Ballet 9-13 aprile

Posted by Freemilano su 1 aprile 2014

Segnaliamo lo spettacolo “Jaleos – Y – Après toi (omaggio a Béjart) – Bolero”

del VICTOR ULLATE BALLET- Comunidad de Madrid

in scena dal 9 al 13 aprile al Teatro Manzoni di Milano.

Grande show che mescola abilmente Armonia, Bellezza, Emozioni, Energia, Musica .. Da non perdere!!!

Il Teatro Manzoni
Via Manzoni 42 – 20121 Milano
Tel. 02 7636901 – Fax 02 76005471
www.teatromanzoni.it

DAL 9 AL 13 APRILE 2014

presenta

VICTOR ULLATE BALLET

– Comunidad de Madrid –

in

Jaleos

Musiche di Luis Delgado
Lighting Design di Paco Azorín – Costumi di Eduardo Lao
Debutto al City Center di New York in Ottobre 1996
coreografie di Victor Ullate

Y

Musiche di Gustav Mahler
Lightning Design di Paco Azorín – Costumi di Eduardo Lao
coreografie di Eduardo Lao

Après Toi (Omaggio a Béjart)

Musiche di Ludwig van Beethoven (secondo movimento della 7ª sinfonia)
Lighting Design di Eduardo Lao – Costumi di Víctor Ullate
coreografie di Victor Ullate

Bolero

Prima italiana
Musiche di Maurice Ravel
Lighting Design di Paco Azorín – Costumi di Eduardo Lao
Debutto all’Opera di Vichy (France) il 18 luglio 2013
coreografie di Victor Ullate

Appuntamento imperdibile per il pubblico con una delle principali compagnie di danza europee da lungo assente da Milano: il Victor Ullate Ballet – Comunidad de Madrid, la compagnia fondata dal genio coreografico di Victor Ullate che con la sua danza energica ha rivisitato la tradizione spagnola, mescolandola a classico e moderno e ha saputo conquistarsi il pubblico ed entusiasmare le folle.

Quattro le coreografie che il Victor Ullate Ballet porterà in scena al Teatro Manzoni:

Jaleos” uno dei classici lavori di Victor Ullate che è ancora in grado di stupire dopo diciassette anni dal suo debutto, “Y” affascinante pax de deux maschile su musiche di Mahler, “Après Toi (Omaggio a Béjart)”, appassionato omaggio al caro amico e maestro Maurice Béjart e la nuova creazione “Bolero”, personalissima rilettura del capolavoro di Ravel.

Creato nel 1988, il Victor Ullate Ballet è oggi una delle compagnie di danza più interessanti a livello internazionale.

Il progetto di Ullate, per molti anni discepolo di Béjart, è di fare da ponte tra il pubblico tradizionale della danza spagnola e quello del balletto contemporaneo, unendo gusti ed esigenze diversi. La Compagnia ha consolidato il proprio prestigio sia in ambito nazionale che internazionale grazie all’impegno continuativo della Compagnia nel perfezionamento e potenziamento della tecnica classica, necessaria per rendere uniforme il livello dei suoi diversi danzatori e al contempo per permettere una diversificazione di stili e generi, dal repertorio classico fino al caratteristico stile neoclassico, stile proprio della Compagnia. Questi fattori, oltre all’esclusività del repertorio, sono quelli che hanno definito e caratterizzato la personalità della Compagnia e che ne hanno decretato il successo.

Un’occasione unica per assistere a uno spettacolo in cui la qualità artistica si sposa con l’originalità interpretativa.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

DOMENICA 30 MARZO – SEMIFINALI MANZONI DERBY CABARET

Posted by Freemilano su 31 marzo 2014

Spettacolo brillante e piacevole, un Talent della comicità a Teatro, bravissimi tutti,

dai conduttori Luisa Corna e Maurizio Colombi passando per i Couch fino ai concorrenti, 

con ampio coinvolgimento del pubblico prima, durante e sul finale per la votazione con applausi scroscianti.

cid:8B218CF5-35D7-4C52-809D-A7E56220D883

DOMENICA 30 MARZO 2014

APPUNTAMENTO CON LE SEMIFINALI DEL

MANZONI DERBY CABARET

MANGI, BEVI, RIDI E SEI PROTAGONISTA

 

DOMENICA 30 MARZO giunti al 13° appuntamento con l’ironia e il divertimento del MANZONI DERBY CABARET, il palcoscenico del Teatro Manzoni è pronto ad accogliere la TERZA ed ultima delle SEMIFINALI volte a selezionare i partecipanti alla finalissima del 13 aprile.

I nuovi talenti della comicità che hanno passato la fase ad eliminazione diretta, anche questa domenica saliranno sul palcoscenico per affrontare la sfida decisiva. Accompagnati dall’entusiasmo del pubblico e affiancati dai loro coach Nadia Puma, Omar Pirovano e Ricky Bokor, le tre nuove promesse della comicità Dodo, Francesco Friggione e Ale e Patty Sinisi, si sottoporranno ancora una volta al giudizio del pubblico, chiamato a decidere attraverso una votazione chi passerà il turno per la finalissima del 13 aprile. Una giuria di qualità, composta da Mario Luzzatto Fegiz, DavideLentini e Francesca Bacinotti di R 101(radio partner del teatro) e Davide Giacon per Sorrisi e Canzoni TV, avrà modo di interagire dai palchi col pubblico in platea, influenzandone il verdetto finale.


A condurre la serata Maurizio Colombi (volto noto del cabaret milanese) e l’eclettica Luisa Corna.   Leggi il seguito di questo post »

Posted in info, milano, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Teatro Manzoni: gli Oblivion incontrano il pubblico mercoledì 19 marzo ore 18 Mondadori Duomo

Posted by Freemilano su 17 marzo 2014

Teatro Manzoni – Milano
Oblivion_Othello1_12x18.jpg
GLI OBLIVION INCONTRANO IL PUBBLICO

nell’ambito de
Gli incontri di Milano per lo Spettacolo

Il Teatro Manzoni ha il piacere di invitarti

MERCOLEDI 19 MARZO 2014 – ORE 18.00
MONDADORI MULTICENTER (Spazio Eventi 3° piano)

Piazza Duomo, 1 – MilanoGLI OBLIVION
protagonisti de OTHELLO, LA H E’ MUTA
in scena dal 18 marzo al 6 aprile 2014 al Teatro Manzoni
incontrano il pubblico.

Conduce l’incontro
Antonio Calbi
Direttore del Settore Spettacolo, moda e design del Comune di MilanoIngresso libero fino ad esaurimento postiPer saperne di più clicca qui .
Oblivion_Othello4_12x18-bis.jpg
Oblivion_Othello5_12x18-bis.jpg
IL TEATRO MANZONI
Via Manzoni 42
20121 Milano
Tel. 02 7636901
info@teatromanzoni.it
ONLINE
www.teatromanzoni.it
SEGUICI SU
dark-facebook-128.png dark-twitter-128.png dark-youtube-128.png

counter.aspx?id=67&idList=1&idu=5729&strHASH=fb04f564-9445-48e0-92fb-1d06acf97610

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado