Idee alternative per il Turismo in Italia

EDUCATIONAL TOUR ROTTA DEL SALE
CERVIA-COMACCHIO-DELTA DEL PO
7 LUGLIO E 10-11 LUGLIO 2014
Seguendo la scia dell’antica rotta del Sale, collegamento marittimo ancora oggi compiuto dalle barche storiche per il trasporto dell’ “oro bianco” da Cervia alla Serenissima Repubblica di Venezia, si partirà per un viaggio nel Delta del Po alla ricerca di esperienze autentiche. In motonave si potrà ripercorrere parte del tragitto compiuto dalle barche storiche, per poi scoprire in pullman, in bicicletta ed attraverso escursioni a piedi le eccellenze del territorio, gli antichi mestieri e le suggestive aree naturalistiche.
Abbiamo avuto il piacere di partecipare all’inaugurazione e agli itinerari dimostrativi: 
Lunedì 7 luglio
ore 15.00 Educational per giornalisti, blogger, tour operator, operatori dei servizi turistici;
ore 21.30 Rievocazione storica degli antichi legami tra Cervia e la Serenissima, presso il Piazzale dei Salinari, Cervia
Giovedì 10 luglio
Alle ore 8.30 partenza da Cervia in motonave per giungere a Porto Garibaldi in concomitanza con la flotta storica in viaggio verso Venezia. Aperitivo di benvenuto in spiaggia e pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita alle eccellenze storiche e naturalistiche di Comacchio, dalle Valli, alla Salina, al Museo della Manifattura dei Marinati, per scoprire l’antica tradizione della lavorazione dell’anguilla. (meritano una visita i comuni di Cervia con il suo “MUSA” – MUseo del SAle e di Comacchio detta “la piccola Venezia” con i suoi piccoli canali e ponti suggestivi).
Venerdì 11 luglio
Partenza alle ore 8.00 da Porto Garibaldi con la motonave Delfinus per arrivare al porto di Barricata alla foce del Po di Tolle, nel cuore del Delta del Po veneto. Qui si potrà scegliere tra un’escursione in bicicletta lungo la Sacca degli Scardovari, con un itinerario panoramico per gli “orti d’acqua” fino a raggiungere l’Oasi di Ca’ Mello e la visita allo stabulario di Scardovari, oppure in bus, per osservare la lavorazione dei molluschi, seguita da una visita all’Oasi di Ca’ Mello, dalla unica e caratteristica bio-diversità per la flora e fauna che ospita. Dopo il pranzo sulla motonave si farà rientro a Porto Garibaldi.
Il nuovo itinerario La Rotta del Sale è finanziato nell’ambito del progetto “TUR. RIVER Promozione dei territori turali tra i Grandi fiumi”, progetto di cooperazione interterritoriale che punta a qualificare e promuovere l’offerta turistica rurale dei territori attraversati dai grandi fiumi tramite la valorizzazione degli itinerari interprovinciali di una vasta area rurale tra le grandi mete turistiche (Venezia, Verona, Ravenna) che coinvolge i territori di sette GAL (DELTA 2000, Adige, Antico Dogato, Bassa Pianura Veronese, Bassa Pianura Padovana, Delta Po, Patavino) distribuiti su cinque Province e due Regioni.

Con entusiasmo dei partecipanti si concludono le prime due giornate della rotta del sale!
Prenota i prossimi appuntamenti giovedì 17 da Cervia a Comacchio e giovedi 24 da Comacchio a Cervia.
Per il programma e info: www.deltaduemila.net
DELTA 2000 Soc. Cons. a r.l.
Strada Mezzano, 10
44020 Ostellato (FE) – Italy
Tel. +39 0533 57693 – 57694
Seguici anche su Facebook
-
-
-
avvistati delfini al largo di porto garibaldi foto deltaduemila
-
-
escursione-delta-del-po-01-foto-deltaduemila
-
-
escursione-delta-del-po-02-foto-deltaduemila
-
-
escursione-delta-del-po-03-foto-deltaduemila
-
-
20140711 arrivo delfinus porto garibaldi foto deltaduemila
-
-
-
Deltaduemila TUR Rivers
-
-
locandina rotta del sale deltaduemila
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.