FreeMilano Press News Italia

Informazione libera no-profit a Milano – Redazione Online di Enrico Rasero

  • soundcloud

  • Accessi unici

    • 407.146 hits
  • giugno: 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • #Social #Free #risorse #internet #radio

    fb_ico tw_ico ig_ico
    Le mie nuove
    Web Radio
  • Archivio storico

  • Blog che seguo

  • Traduci

Posts Tagged ‘arte’

Wonder Company partner di Forever Marilyn by Sam Shaw

Posted by Freemilano su 7 luglio 2022

#WonderCompany partner di Forever #Marilyn by #SamShaw – The #Exhibition, a #Torino (fino al 18 settembre)

WONDER COMPANY PARTNER DELLA MOSTRA “FOREVER MARILYN BY SAM SHAW – THE EXHIBITION”

A Torino, Palazzina di Caccia di Stupinigi, fino al 18 settembre

image002

Luglio 2022 – Fino al 18 settembre, alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, in provincia di Torino, e per la prima volta in Italia, arriva la mostra ‘Forever Marilyn by Sam Shaw – The Exhibition’, la selezione più ampia mai esposta di fotografie realizzate da Sam Shaw a Marilyn Monroe per commemorare i 60 anni della morte dell’attrice, diva tra le dive.

Organizzata dalla startup innovativa NEXT EXHIBITION SRL, ‘Forever Marilyn by Sam Shaw – The Exhibition’ offre un allestimento coinvolgente e immersivo in cui le immagini fotografiche si alternano ad aforismi e citazioni, in gran parte dedicati all’universo femminile e al rapporto della diva con la fama e la celebrità, quindi spazio al privato e al backstage dei suoi film di maggior successo.

Il percorso prevede anche un’incursione verso il mondo makeup di Marilyn: inconfondibile, sofisticato e d’impatto, la sua “divisa” era rappresentata da base viso molto chiara, una generosa quantità di mascara nero ed eyeliner, abbinati a labbra rosso intenso e dalla finitura glossy, due protagonisti essenziali dell’immagine iconica della diva.

Ad allestire l’angolo makeup, la collezione Makeup Marilyn MonroeTM by Wonder Company, partner della mostra. Ispirata alla più grande icona femminile di tutti i tempi e frutto di un’attenta formulazione in laboratorio, la collezione makeup Marilyn MonroeTM by Wonder Company si compone di 34 referenze e due linee speciali, la Black Editione la linea di nuances pensate per la stagione estiva, che accompagnano le scelte makeup con alcuni must-have da portare in valigia per esaltare la pelle dorata tipica dei giorni di vacanza e per continuare a valorizzarla al rientro in città di settembre.

Nella Black Edition alcuni dei bestseller della collezione come il BB FILLER, emulsione viso cremosa non grassa, arricchita di pigmenti micro-incapsulati che si sprigionano al momento dell’applicazione, rendendo omogeneo il naturale colorito dell’incarnato; il MASCARA SQUEEZE a tubetto con scovolino applicatore di ultima generazione, che garantisce il massimo effetto volume e lunghezza delle ciglia, il BALSAMO LABBRA IN VASETTO, primer base per labbra idratante e ristrutturante, ideale per preparare le labbra al rossetto o per proteggerle da sole, vento e agenti esterni; la TERRE BRONZE WATERPROOF Spf15 in polvere compatta, che assicura un effetto abbronzatura immediato alle pelli più chiare ed esalta l’incarnato di quelle già scure e lo STICK ILLUMINANTE effetto nude glow, ideale per tutti i tipi di pelle, illumina l’incarnato all’istante. Un tocco di luce total face dalla consistenza cremosa che non appiccica e si sfuma facilmente con un dito.

Tutti i prodotti della collezione makeup Marilyn MonroeTM by Wonder Company sono dermatologicamente testati; privi di parabeni, olio minerale, sls e sles; testati nichel, piombo, cromo, mercurio; contenuto vegano per la maggior parte delle referenze; non testati su animali e 100% Made in Italy.

by Wonder Company

Pubblicità

Posted in arte, bellezza, info | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

#FILM I #PROFUMI DI MADAME WALBERG – #EVENTO 9 GIUGNO ARENA PALAZZO REALE #MILANO

Posted by Freemilano su 5 giugno 2021

#FILM I #PROFUMI DI MADAME WALBERG – #EVENTO #SPECIALE MERCOLEDI 9 GIUGNO ALL’ #ARENA DI PALAZZO REALE A #MILANO

evento-milano

Siamo felici di informarvi che la deliziosa commedia francese I PROFUMI DI MADAME WALBERG del regista Grégory Magne, in uscita nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 10 giugno, sarà presentata in ANTEPRIMA ESCLUSIVA a MILANO mercoledì 9 giugno nella suggestiva cornice dell’ ARENA di PALAZZO REALE, Piazza Duomo, 12 alle ore 21.15.

L’evento è organizzato in collaborazione con IL MUSEO DEL PROFUMO, che con la passione e gli attenti studi del direttore Giorgio Dalla Villa e della curatrice Daniela Candio, dal 2004, raccoglie e racconta l’ Arte, la Storia, i Misteri e i Miti dei grandi Essenzieri e delle Case di Profumo del passato, e con la collaborazione di SPEZIERIE PALAZZO VECCHIO, l’ esclusivo brand che tramanda i segreti della profumeria rinascimentale racchiudendoli nelle sue pregiate essenze.

I prestigiosi partner della serata offriranno al pubblico presente un omaggio di essenze e profumi pregiati.

Interpretata dall’affascinante Emanuelle Devos (apprezzata interprete di Fai Bei Sogni di Marco Bellocchio) e dal travolgente Grégory Montel (protagonista della serie Netflix di successo Chiami il mio agente), I PROFUMI DI MADAME WALBERG è un’ inebriante ed elegante commedia francese che la stampa internazionale ha già definito come “Un film che emana un aroma singolare, sottile, seducente, del tutto irresistibile”, “una bella storia di amicizia che colpisce dritto al cuore e stimola l’ immaginazione. Un mini corso di doni profumati della natura. Un vero piacere.”

I PROFUMI DI MADAME WALBERG narra dell’incontro tra Anne Walberg, una raffinata e leggendaria creatrice di profumi, e Guillaume Favre, l’ insolito e carismatico nuovo chauffeur che le viene assegnato per accompagnarla durante le missioni. Tanto criptica, ermetica e distaccata lei, quanto socievole, aperto e curioso lui. È un mondo nuovo quello dei profumi, che Guillaume osserva con stupore e meraviglia, un po’ perchè prestando attenzione agli odori gli vengono in mente i profumi della sua infanzia, un po’ perchè è affascinato dalla complessità del mestiere di “Naso”, dalla capacità degli esperti di riuscire a identificare in uno spicchio di limone la sua provenienza, la sua “essenza” profonda. Ma per quanto l’aura misteriosa di Anne Walberg e il suo lavoro esercitino un’ innegabile attrattiva su di lui, Guillaume non è disposto ad accettare le bizze e il comportamento irriconoscente della signora….

I PROFUMI DI MADAME WALBERG è un racconto di due opposti che si incontrano e si scontrano, si allontanano e riavvicinano ma, al tempo stesso, si contaminano e trasformano, creando insieme un “bouquet floreale” nuovo e prezioso.

La complicità tra Anne e Guillaume è una composizione che associa gli opposti … proprio come i profumi!

Vi aspettiamo numerosi per appassionarvi, come noi, alle vicende di questi due seducenti protagonisti e condividere insieme in anteprima un’originale esperienza “cinematografico-olfattiva”!

Nel frattempo non dimenticate di visitare le pagine Twitter e Facebook ufficiali del film:

GRAZIE A TUTTI!

Twitter: @SatineFilm

Facebook:

Satine Film https://www.facebook.com/satinefilm/

la pellicola https://www.facebook.com/IProfumiDiMadameWalberg

in collaborazione con

Posted in arte, cinema, eventi, info, milano, spettacoli | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Arte BABS Milano: dalla Penna Biro al NFT e due gioielli d’artista per beneficenza

Posted by Freemilano su 18 Maggio 2021

#Arte #BABS #Art #Gallery #Milano Dalla Penna Biro al NFT e due gioielli d’artista per beneficenza www.babsartgallery.it

Paolo Amico sarà presente i giorni 11, 12, 17 e 18 Maggio
dalle ore 14 alle ore 20.

Gradita la prenotazione per facilitare il rispetto delle normative anti COVID-19.
BABS Art Gallery presenta gli ultimi progetti dell’artista Paolo Amico, con un focus sulla tecnologia NFT, insieme a due gioielli di due artisti espressamente realizzati per due progetti benefici: il primo a favore della tutela delle donne con la Fondazione Ravae realizzato da Elizabeth Aro; il secondo, di Emilio Isgrò, a sostegno del progetto Pinksie the Whaledi Fondazione Mercurioper contrastare l’esclusione, dispersione e abbandono scolastici.

BABS

PRENOTA LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO:
Martedì 11 Maggio 2021
Mercoledì 12 Maggio 2021
Lunedì 17 Maggio 2021
Martedì 18 Maggio 2021
BABS Art Gallery
Via Maurizio Gonzaga, 2 ang. Piazza Diaz – 20123 Milano (Italy)
www.babsartgallery.it

open.php?u=b75c2e04ef9ffdf7986ae0ac8&id=55fafdd384&e=5810c1330c

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

LE SIGNORE DELL’ARTE

Posted by Freemilano su 26 aprile 2021

#PalazzoReale di #Milano apre in #sicurezza e ospita la grande #mostra dedicata a “Le Signore dell’Arte”

MilanoNews.biz

Da martedì 27 aprile si aprono al pubblico e in totale sicurezza le sale di Palazzo Reale di Milano che ospitano la grande mostra dedicata a “Le Signore dell’Arte”, magnifiche artiste vissute tra il ‘500 e il ‘600, oggi finalmente tornate a risplendere.
Oltre 130 opere di 34 artiste, tra cui Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Giovanna Garzoni e tante altre, per raccontare incredibili storie di donne talentuose e “moderne”.

Presentata alla stampa il 1 marzo e immediatamente costretta alla chiusura a causa delle restrizioni per il contenimento della pandemia, a partire da martedì 27 aprile è finalmente possibile poter ammirare le oltre 130 opere protagoniste della mostra Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600 a Palazzo Reale di Milano, che resterà aperta fino al 25 luglio 2021.

Dal 2 marzo ad oggi la mostra è stata visitata soltanto online, con le visite guidate…

View original post 299 altre parole

Posted in arte, cultura, info, milano | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Arte firmata Lorenzo Marini per Guzzini

Posted by Freemilano su 16 novembre 2020

#arte pret à porter firmata #LorenzoMarini per #Guzzini fratelliguzzini.com

L’arte pret à porter firmata Lorenzo Marini per Guzzini

ALPHABET MUG 'GOCCE'_GOCCE_TAZZE | GuzziniLettere che si rincorrono punteggiate qua e là da disegni iconici del mondo della parola scritta o parlata, il tutto giocato con colori brillanti e segni grafici definiti e accattivanti…. Questa la trasposizione di un’opera d’arte su un Mug firmato Lorenzo Marini.

Il binomio professionale Guzzini – Lorenzo Marini era nato nel 2018 con la realizzazione di Si Single, un vaso per un solo fiore, un oggetto semplice e raffinato, la reinterpretazione di un oggetto antico in chiave attuale, nata per promuovere il valore dell’unicità, dell’essere solo e il solo. Da quel momento il legame tra l’azienda e l’artista non si è mai interrotto e oggi li ritroviamo insieme con la collezione Alphabet. Ma da dove scaturisce questa nuova idea?

“Avevo appena terminato un’opera di lettere in libertà su tela e, a dire il vero, ne era soddisfatto. Ripensando a quanto le lettere siano uno strumento vivo perché danno origine alle parole e le parole hanno un’anima, mi sono immaginato che quelle lettere impresse sulla tela iniziassero una danza armonica e che le portava a volteggiare nella stanza appoggiandosi, qua e là, agli oggetti che incontravano” racconta Lorenzo Marini, pubblicitario, scrittore e artista italiano, “Sul mio tavolo c’era una cup bianca e improvvisamente l’ho vista animarsi grazie alle lettere colorate che tappezzavano la sua superficie. Il passaggio successivo è stato facile: ho raccontato a Domenico Guzzini la storia e così è nata Alphabet, un’opera d’arte con cui si può bere il caffè” ironizza lui.

“Per questa nuova collezione puntiamo soprattutto sui mug perché un oggetto trendy, ideale per contenere le bevande più di tendenza come caffè americano, tisane, infusi…” commenta Domenico Guzzini Presidente dell’omonima azienda marchigiana “Il mug come oggetto personale da portare anche in ufficio o da tenere sulla scrivania in questo periodo di smart working. Il mug come oggetto d’arte democratico perché depositario di un discorso artistico che dalle tele passa su accessori d’uso quotidiano e, di conseguenza, nelle case degli italiani”.

La finissima porcellana bianca fa risaltare i decori e crea oggetti perfetti per l’autoconsumo ma anche idee regalo originali ed eleganti grazie anche al gift box che li contiene. Oltre ai mug, che sono venduti singolarmente, appartengono alla collezione Alphabet anche le tazzine da caffè in set da due pezzi.  fratelliguzzini.com

Set 2 tazzine caffè ALPHABET_GOCCE_TAZZE | Guzzini

Posted in acquisti, arte, info | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

RAFFAELLO raccontato da Sgarbi al Teatro Carcano di Milano

Posted by Freemilano su 28 ottobre 2020

#RAFFAELLO raccontato da #Sgarbi al #Teatro #Carcano di #Milano www.teatrocarcano.com

Teatro Carcano

AVVISO PER IL PUBBLICO

Cari Amici, le disposizioni introdotte dal DPCM del 24 ottobre 2020 impongono la chiusura dei teatri dal 26 ottobre al 24 novembre 2020 compresi. Pertanto, tutti gli spettacoli della stagione 2020-21 del Teatro Carcano inclusi in questo periodo vengono annullati.

AL TEATRO CARCANO DI MILANO VITTORIO SGARBI RACCONTA IL GENIO DI RAFFAELLO

Con Caravaggio, che debuttò al Festival La Versiliana nell’estate 2015, Vittorio Sgarbi intraprese un percorso tra luci e ombre alla scoperta di uno dei massimi geni della pittura. La sua performance, rivelatrice di straordinari fenomeni premonitori della contemporaneità, catturò gli spettatori, ammaliati dall’abile miscela di racconto, immagini e suoni che costituiva lo spettacolo. Una full immersion, quella nella complessa vicenda artistica e umana di Caravaggio, che venne in seguito rinnovata con gli altrettanto fortunati Michelangelo nella stagione 2017/18 e Leonardo nella 2018/19.  Leggi il seguito di questo post »

Posted in arte, cultura, info, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Arte: FRIDA KAHLO in mostra A Milano

Posted by Freemilano su 19 ottobre 2020

#Arte: #FRIDAKAHLO IL CAOS DENTRO ALLA #FABBRICA DEL #VAPORE DI #MILANO #MOSTRA

FRIDA KAHLO IL CAOS DENTRO
ALLA FABBRICA DEL VAPORE DI MILANO

Fino al 28 marzo 2021

mostrafridakahlo.it

Prodotta in co-produzione con il Comune di Milano con il Patrocinio del Consolato del Messico di Milano la mostra vanta la collaborazione di numerose istituzioni quali il Banco del Messico, la Fondazione Leo Matiz, la Galleria Oscar Roman del Messico e il Detroit Institute Of Arts.

Si tratta di un evento di particolare rilevanza internazionale che prende in esame la vita e le opere della celebre icona messicana, amata e venerata per la sua vita, ricca di passioni e per il suo talento introspettivo, la mostra mette in risalto le principali caratteristiche della pittrice.

La vita e la creatività di Frida sono racchiuse in un percorso unico, adatto a tutti i gradi di istruzione. Le nostre guide saranno in grado di accattivare l’interesse degli studenti ed accompagnarli alla scoperta di una delle più grandi artiste di tutti i tempi.

Ideata per permettere uno sguardo più ampio sulla tradizione messicana, comprende anche l’universo artistico di Diego Rivera grande amore della pittrice.

Per maggiori informazioni mostrafridakahlo.it

In attesa di un cortese riscontro si porgono

Distinti Saluti

E’ POSSIBILE PRENOTARE LA VISITA GUIDATA SCARICANDO I SEGUENTI MODULI DI PRENOTAZIONE DA SUBITO.

INVIARE I MODULI DI PRENOTAZIONE A:  prenotazioni@navigaresrl.com


Video promozionale

Brochure informativa

Modulo prenotazione scuole

Modulo prenotazione gruppi

Posted in arte, info | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Arte Milano SKYARTE e CENACOLO 4 SERATE GRATUITE AL MUSEO DEL CENACOLO VINCIANO

Posted by Freemilano su 22 settembre 2019

#Arte #Milano #SKYARTE e #CENACOLO – 4 SERATE GRATUITE AL MUSEO DEL CENACOLO VINCIANO Ott19-Gen20 #ioLeonardo #LucaArgentero #cinema #LuckyRed

Polo Museale Regionale della Lombardia

Sky Arte HD

L'Ultima Cena

cenacolo.it

In occasione dell’uscita del film “Io, Leonardo”, dal 2 ottobre nei cinema italiani, con Luca Argentero e la regia di JESUS GARCES LAMBERT, LuckyRed distribuzione, 

il Polo Museale Regionale della Lombardia e Sky Arte

annunciano

4 aperture straordinarie e gratuite del Museo del Cenacolo Vinciano

da ottobre 2019 a gennaio 2020

In questo 2019 dedicato a Leonardo da Vinci, il Polo Museale della Lombardia e Sky Arte offrono una opportunità eccezionale per ammirare dal vivo uno dei capolavori del maestro: quattro aperture serali straordinarie e gratuite per visitare il Museo del Cenacolo Vinciano, in occasione dell’uscita del film “Io, Leonardo”, dal 2 ottobre nei cinema italiani, prodotto da Sky e Progetto Immagine, con la distribuzione di Lucky Red.

L’iniziativa congiunta tra il Polo Museale Regionale della Lombardia, Sky Arte e Progetto Immagine ha preso il via oggi alla presenza del cast del film, tra cui anche il protagonista Luca Argentero che veste i panni del genio toscano.

Le aperture straordinarie gratuite al Museo del Cenacolo sono previste giovedì 31 ottobre, giovedì 28 novembre, giovedì 19 dicembre e giovedì 30 gennaio 2020, dalle 19.30 alle 22.00.

Grazie alla fattiva collaborazione tra il Polo Museale della Lombardia e Sky sarà possibile offrire ai visitatori l’ingresso gratuito per un totale di 1.200 biglietti distribuiti nelle quattro serate. Di questi 360 saranno dedicati ai giovani tra i 18 e i 25 anni, per incentivare una delle fasce di età meno presenti tra i visitatori del Cenacolo.

I biglietti saranno disponibili tramite il call center (a partire da una settimana prima della data di apertura, al numero verde gratuito, da rete fissa 800.990.084 o numerazione a pagamento, da rete fissa o mobile +39.02.92800360) e anche presso la biglietteria del Museo la sera stessa, presentandosi in cassa a partire dalle ore 19.00.

Il Museo del Cenacolo

L’Ultima Cena, più nota con il nome di Cenacolo, dipinta fra il 1494 e il principio del 1498, è una delle opere più significative di Leonardo da Vinci, e forse la testimonianza più completa del suo ingegno multiforme e della sua inesauribile curiosità. Dal settembre 1980 il Cenacolo, insieme alla Chiesa e al Convento Domenicano di Santa Maria delle Grazie, sono stati dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’umanità in quanto “realizzazione artistica unica, di un valore eccezionale universale che trascende tutte le contingenze storiche”. Tra le motivazioni si legge anche che “Il Cenacolo ha esercitato un’influenza considerevole […] non è esagerato affermare che la sua realizzazione ha aperto una era nuova nella storia dell’arte”.

Il film

IO, LEONARDO”, al cinema al 2 ottobre, è un affascinante racconto alla scoperta dell’uomo, dell’artista, dello scienziato e dell’inventore che accompagnerà lo spettatore in un’esperienza inedita e coinvolgente nella mente di Leonardo da Vinci, con un sguardo nuovo e molto lontano dagli stereotipi.

Nel cast, oltre ad un sorprendente Luca Argentero, impegnato per la prima volta in un film d’arte biografico, ci saranno Angela Fontana nei panni Cecilia Gallerani e Massimo De Lorenzo che interpreta Ludovico il Moro. La voce narrante è di Francesco Pannofino.

La consulenza scientifica del film è affidata a Pietro C. Marani, professore ordinario di Storia dell’Arte Moderna e Museologia al Politecnico di Milano. La direzione artistica è di Cosetta Lagani, la sceneggiatura è di Sara Mosetti e Marcello Olivieri. La regia è affidata a Jesus Garces Lambert, già regista di “Caravaggio – l’anima e il sangue” (il documentario d’arte più visto al cinema in Italia nel 2018 e vincitore del Globo d’Oro).

Il film “Io, Leonardo” ha ricevuto il Patrocinio del Comitato Nazionale per le Celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e del Comitato Scientifico del Palinsesto Milano Leonardo500, nonché il Riconoscimento dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Ha ottenuto anche i Patrocini del Comune di Firenze, del Comune di Milano e del Comune di Vinci ed è prodotto con la partecipazione di Bosch e la collaborazione del Polo Museale Regionale della Lombardia, di Artech Digital Cinema, Bottega Tifernate e il Museo Leonardo da Vinci Experience e Aeroporti di Roma. Media partner RTL 102.5 e MyMovies.

 

Qui sotto le foto di Luca Argentero in visita al Cenacolo Vinciano.

Per il taglio del nastro, da sinistra Dott.ssa Emanuela Daffra (Dirigente Polo Museale Regionale della Lombardia), Dott.ssa Michela Palazzo (Direttore Museo del Cenacolo Vinciano), Prof. Pietro C. Marani (consulente scientifico del film “Io, Leonardo”), Luca Argentero (protagonista del film “Io, Leonardo”), Antonella D’Errico (Vice President Sky Branded Channels), Jesus Garces Lambert (regista del film “Io, Leonardo”) e Roberto Pisoni (Direttore di Sky Arte).

Posted in arte, info | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Hitech LG SIGNATURE AL LONDON DESIGN FESTIVAL 2019: L’UNIONE TRA ARTE E TECNOLOGIA

Posted by Freemilano su 14 settembre 2019

#hitech #LG #SIGNATURE AL #LONDON #DESIGN #FESTIVAL 2019: L’UNIONE TRA #ARTE E #TECNOLOGIA  lg.com/it/lg-signature

Image

LG SIGNATURE

AL LONDON DESIGN FESTIVAL 2019:

L’UNIONE TRA ARTE E TECNOLOGIA
Il marchio premium ospiterà un evento esclusivo con artisti di spicco
In occasione della prestigiosa fiera di Londra 

LONDRA, 12 settembre 2019 – LG SIGNATURE, il marchio premium di LG Electronics, parteciperà per la prima volta al London Design Festival 2019. Esplorando il rapporto tra arte e tecnologia e il loro impatto sul design contemporaneo, LG SIGNATURE coinvolgerà importanti leader del settore in una conferenza esclusiva e in un dibattito presentando al contempo l’ultima serie di prodotti di gamma alta.

LG-SIGNATURE

Partendo dal tema “Art Inspires Technology. Technology Completes Art.“, i pluripremiati architetti Massimiliano e Doriana Fuksas dello ‘Studio Fuksas’ e Antoine Preziuso, uno dei maggiori esperti mondiali di orologi di lusso e fondatore del collettivo londinese UVA (United Visual Artists) Matt Clark, assieme a Chung WookJun, head of Home Appliance & Air Solution Design Lab.di LG Electronics, condivideranno le loro idee su come l’interazione tra tecnologia e arte possa dare vita a dei capolavori. Jonathan Bell, redattore capo della rivista Wallpaper* modererà il dibattito che introdurrà nuove prospettive sui modi in cui tecnologia e arte si ispirano e si completano a vicenda.

L’ultima gamma di prodotti LG SIGNATURE, tra cui e OLED TV W, il frigorifero combinato e il frigorifero multidoor, la cantinetta dei vini, la lavasciuga, il purificatore d’aria e il climatizzatore, saranno esposti in un set progettato in collaborazione con Wallpaper*.

“Siamo entusiasti di partecipare al London Design Festival di quest’anno e di poter lavorare a questo progetto con personalità del settore così rinomate. Ci auguriamo che questo evento dia ai consumatori l’opportunità di guardare al mondo della tecnologia con un occhio più aperto, attraverso la lente dell’arte”, ha dichiarato Brian Na, CEO di LG Europe.

I visitatori del London Design Festival 2019 potranno visitare la mostra LG SIGNATURE presso l’ala est del Somerset House dal 18 al 21 settembre.

Web: www.londondesignfestival.com

Informazioni su LG SIGNATURE
LG SIGNATURE è il primo marchio ultra-premium che abbraccia diverse categorie di prodotto di LG Electronics, innovatore mondiale. Per i consumatori più esigenti, LG SIGNATURE è stato progettato per offrire un’esperienza di vita all’avanguardia, pura, sofisticata e lussuosa. Combinando il meglio di tutto ciò che LG offre, i prodotti distintivi di LG SIGNATURE sono stati progettati pensando alla loro vera essenza – semplificati per concentrarsi sulla funzione essenziale di ogni prodotto, pur mantenendo il design moderno e caratteristico di LG SIGNATURE. www.LGSIGNATURE.com

Video:

 

English version

LG SIGNATURE AT LONDON DESIGN FESTIVAL 2019:

UNITING ART AND TECHNOLOGY

 Ultra-Premium Brand Will Host Exclusive Event with Prominent Artists

at Prestigious London Fair

 

LONDON, Sep. 12, 2019LG SIGNATURE, the ultra-premium brand from LG Electronics, will for the first time be participating at London Design Festival 2019. Exploring the relationship between art and technology and their impact on contemporary design, LG SIGNATURE will be inviting prominent industry leaders to host an exclusive lecture and panel talk while showcasing the latest range of luxury products at this year’s prominent event.

Under the theme of “Art Inspires Technology. Technology Completes Art.” award-winning architects Massimiliano and Doriana Fuksas of ‘Studio Fuksas’, Antoine Preziuso, one of the world’s top luxury watches experts and founder of London based collective UVA (United Visual Artists) Matt Clark will join Chung Wook-jun, head of Home Appliance & Air Solution Design Lab. at LG Electronics to share their insights on how the interaction between technology and art can bring masterpieces to life. Jonathan Bell, editor-at-large at Wallpaper* magazine will serve as moderator for the panel discussion which will introduce new perspectives on the ways that technology and art inspire and complete one another.

The latest range of LG SIGNATURE products including the OLED TV W, French Door Refrigerator and Bottom-freezer Refrigerator, Wine Cellar, Washer & Dryer, Air Purifier and Air Conditioner will be exhibited in a set designed in collaboration with Wallpaper*.

“We’re excited to be participating at this year’s London Design Festival and to be able to work with such renowned individuals on this project. We hope this event will provide consumers with an eye-opening experience into the world of technology, through the lens of art,” said Brian Na, CEO of LG Europe.

Visitors to London Design Festival 2019 can experience the LG SIGNATURE exhibition at the East Wing of Somerset House from 18 to 21 September.

# # #

About LG SIGNATURE

LG SIGNATURE is the first ultra-premium brand across multiple product categories from global innovator LG Electronics. Catering to the most discerning consumers, LG SIGNATURE is designed to provide a state-of-the-art living experience that feels pure, sophisticated and luxurious. Combining the very best of everything LG has to offer, the distinctive LG SIGNATURE products were designed with their true essence in mind – streamlined to focus on each product’s essential function while maintaining the LG SIGNATURE’s modern, signature design. www.LGSIGNATURE.com

 

Posted in arte, design, hitech, tecnologie | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

Arte Venezia76 presentato oggi HOUSE OF CARDIN – in onda prossimamente su SkyArte

Posted by Freemilano su 9 settembre 2019

#Arte #cinema #Venezia76 presentato oggi #HOUSEOFCARDIN – in onda prossimamente su #SkyArte #PierreCardin #GDA2019 #GiornatedegliAutori

HOUSE OF CARDIN, presentato oggi alla 76ª Mostra del Cinema di Venezia evento speciale Fuori Concorso alle Giornate degli Autori, docufilm su Pierre Cardin maestro del “new look” sarà poi in onda su Sky Arte.

Cardin

HOUSE OF CARDIN

di P. David Ebersole e Todd Hughes

(Stati Uniti, Francia – 2019 – 90’)

EVENTO SPECIALE FUORI CONCORSO ALLE GIORNATE DEGLI AUTORI

DURANTE LA 76ª MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA

I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, in collaborazione con Sky Arte, sono orgogliose di annunciare che il documentario HOUSE OF CARDIN di P. David Ebersole e Todd Hughes, omaggio alla leggendaria icona della moda Pierre Cardin, sarà presentato in anteprima mondiale Fuori Concorso alle Giornate degli Autori durante la 76ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Il film verrà proiettato il 6 settembre alle 11:45 in Sala Perla 2.

Attraverso materiale inedito, interviste e ricostruzioni autorizzate, il documentario ripercorre i passi di un genio che ha rivoluzionato la moda internazionale e che continua a far parlare di sé. HOUSE OF CARDIN sarà distribuito nelle sale italiane da I Wonder Pictures e sarà prossimamente in onda su Sky Arte.

Chi è Pierre Cardin, nato Pietro Cardin, italiano di origini e trasferitosi a Parigi nel 1945? Primo sarto della maison Dior e pioniere della minigonna in passerella, è colui che ha inventato nel 1961 il prêt-à-porter e il “new look”, precursore di molte altre tendenze nel campo dell’alta moda, e non solo. House of Cardin mostra la vita e le creazioni di un mito della moda, compiendo un vero e proprio viaggio nel tempo all’interno del suo archivio personale. Ricordi, memorie e racconti si uniscono alle interviste esclusive a personaggi come Naomi Campbell, Jean-Paul Gaultier e Sharon Stone, per raccontare uno stilista che, alla soglia dei 97 anni, non smette ancora di stupire.  

 Galleria immagini:

Video clips:
1  2

***

GDA 2019 | I numeri di un successo. Si conclude la XVI edizione delle Giornate degli Autori

 

 

I numeri di un successo.
Si conclude la XVI edizione delle Giornate degli Autori

Le ragioni di un successo: le Giornate degli Autori sono da sempre molto più che la somma delle proiezioni, degli incontri, degli ospiti, delle serate e conversazioni. Professionisti e appassionati che ogni anno si rincontrano in Villa per dar vita a una manifestazione che mette al centro un’unica cosa: l’amore condiviso per il cinema e la sala, per le storie, per i protagonisti che le compongono. Questo e molto altro sono le Giornate, che arrivate al sedicesimo anno, si confermano una manifestazione di successo, sostenuta da chi il cinema lo fa e lo promuove. L’affetto del pubblico, felice di incontrarsi tra le mura aperte della Villa da sempre pronte ad accogliere voci di culture diverse e lontane, inni di diversità e vicinanza, si dimostra una costante.

7953 presenze in sala, 27 incontri, 3 performance musicali dal vivo con la partecipazione di dj set, 11 giorni e notti fitti di dialogo e convivialità. 39 film, tra lunghi, corti, esperienze in VR e videoclip. 24 nazionalità, dall’Asia agli Stati Uniti, dall’Africa al Sud America, passando per l’Europa, l’Italia e la laguna veneziana. 4 le opere prime in concorso, 6 le donne dietro la macchina da presa. E ancora 307 foto pubblicate nel racconto illustrato della nostra gallery ufficiale, 5800 gli scatti totali e 50 i “leoni” che hanno ruggito in Villa con la loro mascherina, simbolo delle Giornate di quest’anno. Poi i social: sono oltre 16000 le interazioni su Facebook e 3500 visualizzazioni delle stories di Instagram. 400 bottiglie di Prosecco stappate alla Villa degli Autori per brindare e 300 di vino, cui si sommano gli oltre 1300 Spritz serviti, grazie all’impegno di Tino Eventi.

Sono questi i numeri delle Giornate degli Autori, a cui si accostano i moltissimi personaggi che ci hanno accompagnato in questo viaggio. Da Alessandro Gassman a Cécile de France, da Valeria Golino a Joe Odagiri, Golshifteh Farahani, Rossy de Palma, Terry Gilliam, Margarethe von Trotta, Marco Bellocchio. E poi ancora Pierre Cardin, Toni Servillo, Mattie Do, Valeria Bruni Tedeschi, Rami Malek, Lynne Ramsay, Isabella Ragonese, Margaret Qualley e tanti altri.

E poi vanno ricordati i vincitori di quest’anno: Jayro Bustamante e María Mercedes Coroy, regista e attrice di La Llorona che portano a casa il GdA Director’s Award 2019 mentre l’esordiente franco-tunisina Manele Labidi è stata premiata dal Pubblico con il BNL People’s Choice Award per il suo Un Divan à Tunis che sarà nelle sale italiane all’inizio del 2020 grazie a BIM Distribuzione. Non ultimo il polacco Jan Komasa che vince con Corpus Christi il Premio Label di Europa Cinemas. 

Il gioco di questa sedicesima edizione delle Giornate – dice Giorgio Gosetti, direttore – è stato quello di mascherarsi da leoni. Come nella migliore delle feste veneziane, abbiamo chiesto ai nostri autori di indossare il muso del leone. La vera sorpresa è stata vedere che tutti hanno accettato di nascondersi dietro quel filtro che li ha resi uguali e diversi come i personaggi  che abbiamo conosciuto grazie ai loro film nel corso di queste Giornate. Da quelli alla ricerca della spiritualità in tutti gli angoli del mondo ad altri che, ad ogni costo, affermano la propria identità, come popoli o individui. Abbiamo raccontato le commedie e i drammi e abbiamo proposto registi esordienti e il risultato, col senno di poi, sono i sorrisi di tutti. Quelli, per fortuna, non si contano.” 

Le Giornate degli Autori tornano per una nuova edizione, tra un anno, con il fortunato 17.

 

 

 

 

Posted in arte, cinema, info, moda, spettacoli | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado