FreeMilano Press News Italia

Informazione libera no-profit a Milano – Redazione Online di Enrico Rasero

  • soundcloud

  • Accessi unici

    • 407.146 hits
  • giugno: 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • #Social #Free #risorse #internet #radio

    fb_ico tw_ico ig_ico
    Le mie nuove
    Web Radio
  • Archivio storico

  • Blog che seguo

  • Traduci

Posts Tagged ‘manzoni’

Vincenzo Salemme al Teatro Manzoni di Milano

Posted by Freemilano su 13 dicembre 2022

Vincenzo #Salemme al #Teatro #Manzoni di #Milano dal 13 dicembre www.teatromanzoni.it

Teatro Manzoni

PROSA

DIANA Or.I.S. e CHI è DI SCENA

presentano

Dal 13 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023

VINCENZO SALEMME

in

NAPOLETANO? E FAMME ‘NA PIZZA!

Scritto, diretto e interpretato da Vincenzo Salemme

con (in ordine alfabetico)
Vincenzo Borrino Sergio D’Auria Teresa Del Vecchio
Antonio Guerriero Fernanda Pinto


Scene e costumi: Francesca Romana Scudiero

Musiche: Antonio Bocci

Vincenzo Salemme da record in Napoletano? E famme ‘na pizza!. 18 mila spettatori per 21 repliche. Successo di pubblico senza precedenti. Pienone di spettatori di tutte le età impazziti per Salemme. Boom per il debutto della seconda parte del tour (il 14 ottobre scorso a Napoli). Dopo aver fatto registrare il tutto esaurito nella prima parte (iniziata nel 2021) con numeri da record – 17 città, 100 repliche e più di 80 mila spettatori – Vincenzo Salemme è nuovamente in scena a grande richiesta con la sua pièce dal titolo Napoletano? E famme ‘na pizza!.Ad attenderlo, ora è Milano. Al centro, una confessione sincera sui cliché della napoletanità. E sì, perché ogni buon napoletano deve saper fare le pizze, saper cantare, essere sempre allegro, amare il caffè bollente in tazza rovente, ogni napoletano che si rispetti deve essere devoto a San Gennaro, amare il ragù… e via così con gli stereotipi che rischiano di rendere la vita più simile ad una gabbia che ad un percorso libero e indipendente.

IL RACCONTO DI VINCENZO SALEMME

Napoletano? E famme ‘na pizza! è uno spettacolo che nasce dal mio libro uscito con lo stesso titolo. Titolo che fa riferimento ad una battuta di una mia commedia teatrale, “e fuori nevica”, nella quale uno dei personaggi chiede al fratello di dimostrare la sua presunta napoletanità facendogli una pizza. E sì, perché ogni buon napoletano deve saper fare le pizze, deve saper cantare, deve essere sempre allegro, amare il caffè bollente in tazza rovente, ogni napoletano che si rispetti deve essere devoto a San Gennaro, tifare Napoli, amare il ragù di mammà… e via così con gli stereotipi che rischiano di rendergli la vita più simile ad una gabbia che ad un percorso libero e indipendente. Ma, allora, io che sono nato in provincia, a 30 km da Napoli, posso dichiararmi napoletano doc? Io che da bambino avevo paura di Napoli perché il proverbio recitava: “Vedi Napoli e poi muori!”, io che per recitare il teatro napoletano ho dovuto imparare a nascondere l’accento del mio paese, Bacoli, io che ho una casa a Roma, posso dichiararmi napoletano a tutto tondo? Questa è la domanda che ha ispirato lo spettacolo.

Napoletano? E famme ‘na pizza!, oltretutto, mi sembra anche il modo migliore per riassaporare l’atmosfera delle sale teatrali perché all’interno della rappresentazione ci sono alcuni dei pezzi più divertenti delle mie ultime commedie. È un omaggio a tutti quegli spettatori che mi hanno seguito nei decenni e che, spero, vogliano seguitare a farlo. È un modo per tornare a ridere ed emozionarsi tutti insieme con lo stesso sentimento di speranza nel futuro. Un futuro che, nel caso di questo mio spettacolo, non dimentica le belle tradizioni del passato ma, anzi, ne fa un volano per immaginare un viaggio in avanti, un cammino libero e allegro verso il Domani. Per San Silvestro sono previste 2 recite, alle ore 17,30 e alle ore 21,30. Al termine della recita delle 21,30, allo scoccare della mezzanotte, si brinderà al nuovo anno con spumante, panettone e un buffet di dolci insieme a VincenzoSalemme e alla sua Compagnia Inoltre in occasione della recita delle ore 21,30 sarà possibile cenare nel foyer del Teatro a partire dalle ore 20,30. Info su prenotazione, prezzo e menù sul sito del Teatro. www.teatromanzoni.it

Il Teatro Manzoni
Via Manzoni 42 – 20121 Milano
Tel. 02 7636901

NAPOLETANO? E FAMME ‘NA PIZZA!

Teatro Manzoni dal 13 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023

feriali ore 20,45 – domenica e 6 gennaio ore 15,30
sabato 17 dicembre ore 15,30 e 20,45
24 e 25 dicembre riposo
26 dicembre e 1 gennaio ore 17,30
31 dicembre ore 17,30 e 21,30

Pubblicità

Posted in spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Teatro Manzoni LA FAMIGLIA TRANSYLVANIA

Posted by Freemilano su 21 ottobre 2022

#Teatro #Manzoni LA FAMIGLIA #TRANSYLVANIA

Teatro Manzoni

RASSEGNA FAMILY

Lunedì 31 ottobre 2022 ore 18,30

Un Teatro da Favola

presenta LA FAMIGLIA TRANSYLVANIA 1 & 2

Jack Tripper, buffo e fifone aristocratico inglese, viene mandato insieme a sua moglie in uno sperduto castello in Transilvania per conoscere i genitori di Ella, fidanzata e promessa sposa del figlio Finn. Quello che Jack non sa, è che Ella è nientedimeno che la figlia del Conte Dracula, nipote di Frankenstein, della Nonna Lupo e di una serie infinita di simpaticissimi e maldestri mostri pasticcioni. I guai e le risate continuano quando il figlio dei neogenitori Ella e Finn, viene lasciato ai due nonni consuoceri: Dracula e Jack. Il bambino verrà rapito e i due protagonisti, insieme a Nonna Lupo, dovranno intraprendere un viaggio nella terra dei Mostri per liberarlo. Insomma, come da tradizione, tanto divertimento, ma anche tanti insegnamenti per tutta la famiglia. L’incontro-scontro tra le due famiglie vi farà morire… dal ridere ovviamente!! Dopo un susseguirsi di esilaranti scontri tra mostri e umani, i protagonisti (e i bambini) capiranno che non si deve aver paura delle differenze, perché c’è solo da imparare da queste. Una commedia esilarante, per grandi e piccoli, che in maniera semplice e diretta trasmette allo spettatore un grande messaggio contro il razzismo. Ispirandosi alle famosissime sit-com anni ‘60 come “La Famiglia Addams” ed i “Mostri”, la Compagnia Un Teatro da Favola porta in scena una nuova, originale commedia che divertirà, come in tutti i loro spettacoli, sia i bambini che gli accompagnatori più grandi.

Martedì 1 novembre ore 15,30

Un Teatro da Favola

presenta LA FAMIGLIA TRANSYLVANIA 3 – il matrimonio

Dopo lo straordinario successo dei primi due capitoli, la famiglia più “allargata” di sempre propone una nuova avventura ancora più esilarante ed emozionante. Sono passati anni dal primo incontro/scontro della Famiglia Dracula/Tripper e finalmente Ella e Finn, finito il college hanno deciso di sposarsi. Non potete neanche immaginare i guai combinati da Jack e Dracula per i preparativi delle nozze. Ma tutto si complica ancora di più quando due nuovi personaggi decidono di mandare all’aria il matrimonio: un vecchio spasimante di Ella e la nonna Besa, la temibile mamma di Dracula. Il nuovo esilarante capitolo, definito il più comico di tutti, della saga della Famiglia Transylvania. Come da tradizione, tanto divertimento, ma anche tanti insegnamenti per tutta la famiglia.


BIGLIETTI
: Adulti € 15,00; Bambini 3 – 14 anni € 11,50; Under 3 anni € 6,00 Per acquisto:
biglietteria del Teatro
online https://www.teatromanzoni.it/manzoni/it/acquista-online/3203803https://www.teatromanzoni.it/manzoni/it/acquista-online/3203804
telefonicamente 027636901
circuito Ticketone

Posted in spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Teatro Manzoni il marito invisibile

Posted by Freemilano su 12 ottobre 2022

#Teatro #Manzoni di Milano #prosa il marito invisibile, fino al 30 ottobre.

Commedia brillante e divertente, bravissime le due attrici, 90 minuti di ironia in un contesto decisamente originale.

image

Gli Ipocriti Melina Balsamo
presenta

Dal 18 al 30 ottobre 2022
feriali ore 20,45 – domenica ore 15,30
sabato 29 ottobre ore 15,30 e 20,45

MARIA AMELIA MONTI e MARINA MASSIRONI

in

IL MARITO INVISIBILE

scritto e diretta da EDOARDO ERBA

scene Luigi Ferrigno
musiche Massimiliano Gagliardi

costumi Nunzia Russo

luci Giuseppe D’Alterio

video Davide Di Nardo Leonardo Erba

Teatro Manzoni il Marito invisibileUna videochat fra due amiche cinquantenni, Fiamma (Maria Amelia Monti) e Lorella (Marina Massironi), che non si vedono da tempo. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa: mi sono sposata! La cosa sarebbe già straordinaria di per sé, vista la sua proverbiale sfortuna con gli uomini. Ma diventa ancora più incredibile quando lei rivela che il nuovo marito ha.. non proprio un difetto, una particolarità: è invisibile. Fiamma teme che l’isolamento abbia prodotto danni irreparabili nella mente dell’amica. Si propone di aiutarla, ma non ha fatto i conti con la fatale, sconcertante, attrazione di noi tutti per l’invisibilità.

Il Marito Invisibile di Edoardo Erba è la prima commedia in videocall. Una messinscena innovativa con le attrici che recitano, sul palco, senza mai guardarsi avvolte da uno sfondo completamente blu; in alto, invece, appaiono in due grandi schermi mentre sono nelle loro case come a dire che la realtà virtuale supera la realtà ordinaria. Un’esilarante commedia sulla scomparsa della nostra vita di relazione con le due protagoniste che ci accompagnano, con la loro personalissima comicità, in un viaggio che dà i brividi per quanto è scottante e attuale.

Note di Edoardo Erba

Nella regia del Marito Invisibile ho voluto creare una realtà virtuale più ricca e articolata della realtà che vediamo sul palco. Le attrici recitano sullo sfondo di un blue screen circondate da una realtà monocromatica, che prende vita e colore solo dal piano della telecamera in su. Sui grandi schermi che sovrastano il palco, invece, le vediamo vivere nelle loro case, piene di oggetti, di luci, di fumo, di colori e di movimento. Il contrasto – funzionale alla storia che la commedia racconta – mette lo spettatore in una situazione nuova. Può guardare le attrici sui grandi schermi, godendosi il loro primo piano o, viceversa, guardarle dal vivo sul palco o, ancora, guardarle un po’ da una parte, un po’ dall’altra, “montando” le immagini come meglio crede.  Leggi il seguito di questo post »

Posted in info, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Teatro Manzoni SANTO PIACERE con Giovanni Scifoni

Posted by Freemilano su 9 ottobre 2022

Segnaliamo SANTO PIACERE con Giovanni Scifoni al #Teatro #Manzoni di #Milano dal 14 al 16 ottobre 2022 www.teatromanzoni.it

RASSEGNA RIDERE ALLA GRANDE 

Dal 14 al 16 ottobre 2022ore 20,45

Produzione OTI – Officine del Teatro Italiano
presenta

GIOVANNI SCIFONI
in

SANTO PIACERE
Dio è contento quando godo

di
GIOVANNI SCIFONI

DANZATRICE ANISSA BERTACCHINI

regia
VINCENZO INCENZO

Non c’è sesso senza amore è solo il riff di una canzone o una verità assoluta? Come la mettiamo con il VI Comandamento? Tutti dobbiamo fare i conti con la nostra carne e troppo spesso i conti non tornano. Anima e corpo sono in guerra da sempre, alla ricerca di una agognata indipendenza. Come in tutte le guerre, nel tempo mutano le strategie e i rapporti di forza. Ma noi, credenti, bigotti o atei incalliti, continuiamo ad inciampare nelle nostre mutande, tra dubbi e desideri. Scifoni ha un piano: porre fine all’eterno conflitto tra Fede e Godimento e fare luce su una verità definitiva e catartica, dove l’anima possa ruzzolarsi sovrana nel sesso e il corpo finalmente abbracciare l’amore più puro, in grazia di Dio. Sequestra così il pubblico e lo pone al centro di un esperimento unico e irresistibile, avventurandosi tra vizi, ragioni e sentimenti della fauna umana, oscillando come un esilarante pendolo tra gli estremi del sesso e della Fede, in metamorfosi continua tra i suoi personaggi, il morigerato Don Mauro, schiavo di un catechismo improbabile, e l’illuminato Rashid, pizzettaio musulmano modernista. In un flusso di coscienza tempestoso e irresistibile, alto e comico al contempo, Scifoni fa rimbalzare Papi e martiri, santi e filosofi, scimmioni primitivi e cardinali futuribili, anni ’80 e Medioevo, dribblando continuamente la tentazione di un meraviglioso e furastico corpo femminile che incombe sulla scena a intervalli regolari per saggiare l’effettiva disintossicazione da sesso del pubblico. Liberandosi di pregiudizi, luoghi comuni e vestiti, Scifoni ci trascina seminudo a riva con l’ultimo sorprendente quadro, che sembra mettere finalmente d’accordo Piacere e Santità: un ballo lento degli affetti e dei ricordi che ci farà uscire, dopo tante risate, con le lacrime della commozione.

Giovanni Scifoni in SANTO PIACERE al Teatro Manzoni

BIGLIETTI
Prestige € 25,00 – Poltronissima € 23,00 – Poltrona € 18,00 – Poltronissima Under 26 anni € 18,00

Per acquisto:
biglietteria del Teatro
online https://www.teatromanzoni.it/manzoni/it/acquista-online/2611556
telefonicamente 027636901
circuito Ticketone

Posted in info, milano, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

NAPOLETANO? E FAMME ‘NA PIZZA! con Vincenzo Salemme al Teatro Manzoni dal 4 al 16 gennaio

Posted by Freemilano su 28 dicembre 2021

NAPOLETANO? E FAMME ‘NA PIZZA! con Vincenzo #Salemme al #Teatro #Manzoni dal 4 al 16 gennaio #Milano #Spettacoli www.teatromanzoni.it

image001

DIANA OR.I.S. e CHI E’ DI SCENA

presentano

Dal 4 al 16 gennaio 2022

feriali ore 20,45 – domenica e 6 gennaio ore 15,30

sabato 15 gennaio ore 15.30 e 20.45

Manzoni_scena_prosa_Salemme

VINCENZO SALEMME

NAPOLETANO? E FAMME ‘NA PIZZA!

scritto e diretto da Vincenzo Salemme

con

Vincenzo Borrino, Sergio D’Auria, Teresa Del Vecchio, Antonio Guerriero, Fernanda Pinto

scene e costumi Francesca Romana Scudiero

musiche Antonio Boccia   Leggi il seguito di questo post »

Posted in info, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Milano Teatro Ho perso il filo con Angela Finocchiaro al Manzoni dal 21 novembre

Posted by Freemilano su 12 novembre 2019

#Teatro Ho perso il filo con #AngelaFinocchiaro al #Manzoni di #Milano dal 21 novembre all’8 dicembre 2019

Dal 21 novembre all’8 dicembre 2019

Feriali e 7 dicembre ore 20,45 – domenica ore 15,30

AGIDI presenta

ANGELA FINOCCHIARO

in

HO PERSO IL FILO

teatro manzoni finocchiaro

soggetto di ANGELA FINOCCHIARO, WALTER FONTANA, CRISTINA PEZZOLI

testo di WALTER FONTANA

con le Creature del Labirinto:

ALIS BIANCA, GIACOMO BUFFONI, ALESSANDRO LA ROSA, ANTONIO LOLLO, FILIPPO PIERONI, ALESSIO SPIRITO

coreografie originali di HERVÉ KOUBI
assistito daFAYÇAL HAMLAT

scene di GIACOMO ANDRICO

luci di VALERIO ALFIERI

costumi di MANUELA STUCCHI

regia di CRISTINA PEZZOLI

Una commedia, una danza, un gioco, una festa, questo è HO PERSO IL FILO.

In scena un’Angela Finocchiaro inedita, che si mette alla prova in modo sorprendente con linguaggi espressivi mai affrontati prima, per raccontarci con la sua stralunata comicità e ironia un’avventura straordinaria, emozionante e divertente al tempo stesso: quella di un’eroina pasticciona e anticonvenzionale che parte per un viaggio, si perde, tentenna ma poi combatte fino all’ultimo il suo spaventoso Minotauro. AwsV3g9gAngela si presenta in scena come un’attrice stufa dei soliti ruoli: oggi sarà Teseo, il mitico eroe che si infila nei meandri del Labirinto per combattere il terribile Minotauro. Affida agli spettatori un gomitolo enorme da cui dipende la sua vita e parte. Una volta entrata nel Labirinto, però, niente va come previsto. Viene assalita da strane Creature, un misto tra acrobati, danzatori e spiriti dispettosi, che la circondano, la disarmano, la frullano come fosse un frappè, e soprattutto tagliano il filo che le assicurava la via del ritorno. Disorientata, isolata, impaurita, Angela scopre di essere finita in un luogo magico ed eccentrico, un Labirinto, che si esprime con scritte e disegni: ora che ha perso il filo, il Labirinto le lancia un gioco, allegro e crudele per farglielo ritrovare. Passo dopo passo, una tappa dopo l’altra, superando trabocchetti e prove di coraggio, con il pericolo incombente di un Minotauro affamato di carne umana, Angela viene costretta a svelare ansie, paure, ipocrisie che sono sue come del mondo di oggi e a riscoprire il senso di parole come coraggio e altruismo. Alla sua maniera naturalmente, come quando – di fronte ai ragazzi ateniesi che la implorano di salvarli dal Mostro che li sta già sgranocchiando – promette firme e impegno sui social; o come quando è sottoposta a una sfida paradossale dal vero Teseo, sceso di corsa dalle vette del mito, indignato perché la sua interprete difetta delle necessarie qualità eroiche.

3EdF-blw.jpeg

Lo spettacolo vive del rapporto tra le parole comiche di un personaggio contemporaneo e la fisicità acrobatica, primitiva, arcaica delle Creature del Labirinto che agiscono, danzano, lottano con Angela provocandola come una gang di ragazzi di strada imprevedibili, spietati e seducenti. Il Labirinto è un simbolo antico di nascita – morte – rinascita. Anche Angela, dopo aver toccato il fondo, riuscirà a ritrovare il filo e con esso la forza per affrontare il Minotauro in un finale inatteso che si trasforma in una festa collettiva coinvolgente e liberatoria. Si ride, ci si emoziona, si gode uno spettacolo che si avvale di più linguaggi espressivi grazie agli straordinari danzatori guidati dall’inventiva di Hervé Koubi, uno dei più talentuosi e affermati coreografi sulla scena internazionale e naturalmente alla capacità comica di Angela Finocchiaro di raccontare un personaggio che è molto personale e allo stesso tempo vicino al cuore di molti.

Teatro Manzoni dal 21 novembre all’8 dicembre 2019

BIGLIETTI:

da martedì a venerdì

Poltronissima Prestige € 35,00 – Poltronissima € 32,00 – Poltrona € 23,00

Poltronissima under 26 € 15,50
Sabato e domenica

Poltronissima Prestige € 39,00 – Poltronissima € 35,00 – Poltrona € 25,00

Poltronissima under 26 € 17,50

Clip:

 

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

COLPO DI SCENA di e con Carlo Buccirosso al Teatro Manzoni dal 9 al 26 maggio 2019

Posted by Freemilano su 9 Maggio 2019

COLPO DI SCENA di e con Carlo Buccirosso al Teatro Manzoni dal 9 al 26 maggio 2019

Dal 9 al 26 maggio 2019

Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro
presenta

Carlo Buccirosso

COLPO DI SCENA

scritto e diretto da Carlo Buccirosso

con
Gino Monteleone, Gennaro Silvestro, Peppe Miale, Monica Assante di Tatisso, Elvira Zingone, Giordano Bassetti, Fiorella Zullo, Matteo Tugnoli, Roberta Gesuè

scene Gilda Cerullo e Renato Lori

musiche Paolo Petrella

costumi Zaira de Vincentiis

disegno luci Francesco Adinolfi

consulenza speciale Luciano Nigro

aiuto regia Martina Parisi

coordinatore effetti speciali Simone Petrella

foto di scena Gilda Valenza

produzione esecutiva A.G. Spettacoli

Lo spettacolo ha debuttato a novembre 2018 e approda al Teatro Manzoni dopo 130 repliche.  Leggi il seguito di questo post »

Posted in spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Milano Spettacoli SANREMO MUSICAL al Teatro Manzoni dal 26-aprile

Posted by Freemilano su 23 aprile 2019

#Milano #Spettacoli #SANREMO #MUSICAL al #TeatroManzoni dal 26-aprile www.teatromanzoni.it

DAL 26 APRILE 2019 AL 30 APRILE 2019

SANREMO MUSICAL

DI ISABELLA BIFFI, SALVATORE DE PASQUALE
REGIA DI ISABEAU BIFFI

COREOGRAFIE GIORDANO ORCHI
COSTUMI CLAUDIA FRIGATTI
MUSICHE E ARRANGIAMENTI: OSVALDO PIZZOLI, GINO ZANDONÀ, SILVIO MELLONI
VIDEO STORYTELLING CATIA TRAMACERE
VIDEO GRAPHICS WOA CREATIVE COMPANY

Otto giovani aspiranti cantanti e attori, quattro uomini e quattro donne, provenienti da varie parti d’Italia, si ritrovano al Teatro Ariston di Sanremo per sostenere un provino. Obiettivo: entrare a far parte del cast di un musical sul Festival della canzone italiana. Ma non è un provino qualsiasi, c’è qualcosa di magico, di surreale in questo invito: i giovani artisti non sanno neppure chi li abbia esattamente convocati. È certo soltanto che, malgrado abbiano storie ed estrazioni sociali diverse, gli otto sono accomunati da un grande amore per il Festival di Sanremo e il suo passato, di cui sono informatissimi, e dal forte desiderio di diventare, un giorno, dei veri protagonisti dello spettacolo.  CLIP
Leggi il seguito di questo post »

Posted in info, musical, spettacoli | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Spettacoli CON TUTTO IL CUORE di e con Vincenzo Salemme al Teatro Manzoni dall’11 dicembre

Posted by Freemilano su 10 dicembre 2018

#Spettacoli CON TUTTO IL CUORE di e con #VincenzoSalemme al #Teatro #Manzoni dall’ 11 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019

1211 teatro manzoni salemme

Dall’11 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019

Diana Or.I.S. e Chi è di scena

presentano

CON TUTTO IL CUORE

una commedia scritta, diretta e interpretata da

VINCENZO SALEMME

con in o. a.

DOMENICO ARIA, VINCENZO BORRINO, ANTONELLA CIOLI

SERGIO D’AURIA, TERESA DEL VECCHIO, ANTONIO GUERRIERO

GIOVANNI RIBO’, MIREA FLAVIA STELLATO

Scene Gilda Cerullo e Renato Lori

Costumi Francesca Romana Scudiero

Luci Umile Vainieri

Dopo lo straordinario successo riscosso durante le ultime due stagioni teatrali, battendo ogni record d’incasso, Vincenzo Salemme torna con una sua nuova divertentissima commedia: “Con tutto il cuore”.

NOTE DI VINCENZO SALEMME:

Il mio nuovo spettacolo sarà ancora una commedia. Nel senso più scolastico della parola. Perché anche stavolta, come nella mia precedente “Una festa esagerata”, vorrei che il pubblico si divertisse molto. E perché anche stavolta al centro della vicenda c’è un piccolo uomo, il mite insegnante di lettere antiche Ottavio Camaldoli, che subisce un trapianto di cuore, ma non sa che il cuore gli è stato dato in dono, è quello di un feroce delinquente, Pasquale Mangiacarne, morto ucciso, il quale prima di morire ha sussurrato alla mamma, feroce quanto lui, le ultime volontà: che il proprio cuore possa continuare a pulsare anche dopo la sua morte, affinché colui che lo riceverà in dono (Ottavio appunto), possa vendicarlo.

Il povero Ottavio però, pur avendo effettivamente cambiato il cuore, non ha modificato il suo carattere. E non ha nessuna intenzione di trasformarsi in assassino. Lui che già subisce le angherie di una ex moglie e del suo nuovo compagno, lui che è troppo remissivo con la figlia ventenne che vive in casa con lui. Lui che si fa abbindolare da un finto infermiere e da una finta governante indiana, lui che ha paura persino del gangster nano tutto chiacchiere e minacce da sbruffone, lui che rispetta ed ha sempre rispettato la legge, questo uomo dal temperamento quasi vile, dovrà sottostare alla

prepotenza della Signora Carmela (mamma di Mangiacarne) e sarà costretto col passare dei giorni a diventare un duro. Un cinico. Un uomo capace di rendere il proprio cuore chiuso come la pietra.

Forse tutto questo per dimostrare che in ognuno di noi ci sono tutte le sfumature e tutti i colori dell’animo umano. E che è sempre l’occasione che ci costringe a fare delle scelte. E in quelle scelte si capisce davvero qual è la nostra natura più profonda.

Per San Silvestro sono previste 2 recite, alle ore 17,30 e alle ore 21,30. Al termine della recita delle 21,30, allo scoccare della mezzanotte, si brinderà al nuovo anno con spumante, panettone e un buffet di dolci insieme a Vincenzo Salemme e alla sua Compagnia.

Inoltre in occasione della recita delle ore 21,30 sarà possibile cenare nel foyer del Teatro a partire dalle ore 20,30, info su prenotazione, prezzo e menù sul sito del Teatro www.teatromanzoni.it.

ORARI: feriali ore 20,45 – domenica ore 15,30

26 dicembre ore 17,00 – San Silvestro ore 17,30 e 21,30 – 1 gennaio ore 18,00

riposo 24 e 25 dicembre

BIGLIETTI:
da martedì a venerdì Poltronissima Prestige € 35,00 – Poltronissima € 32,00 – Poltrona € 23,00

Poltronissima under 26 € 15,50

sabato, domenica, festivi Poltronissima Prestige € 39,00 – Poltronissima € 35,00 – Poltrona € 25,00

Poltronissima under 26 € 17,50

31 dicembre ore 17,30: Prestige € 55,00 – Poltronissima € 40,00 – Poltrona € 30,00

31 dicembre ore 21,30: Prestige € 110,00 – Poltronissima € 77,00 – Poltrona € 55,00

Questo slideshow richiede JavaScript.

Posted in milano, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

#Teatro VINCENT VAN GOGH con #AlessandroPreziosi al #TeatroManzoni dal 15 novembre al 2 dicembre 2018

Posted by Freemilano su 14 novembre 2018

#Teatro VINCENT VAN GOGH con #AlessandroPreziosi al #TeatroManzoni dal 15 novembre al 2 dicembre 2018

LA PROSA

Dal 15 novembre al 2 dicembre 2018

vincent van gogh alessandropreziosi teatromanzoni

Khora.Teatro e TSA Teatro Stabile d’Abruzzo

presentano

ALESSANDRO PREZIOSI

VINCENT VAN GOGH
L’odore assordante del bianco

di Stefano Massini

con Francesco Biscione
e conMassimo Nicolini, Roberto Manzi

Alessio Genchi, Vincenzo Zampa

scene e costumi Marta Crisolini Malatesta

disegno luci Valerio Tiberi e Andrea Burgaretta

musiche Giacomo Vezzani

supervisione artistica Alessandro Preziosi

regia Alessandro Maggi

Il Teatro Manzoni
Via Manzoni 42 – 20121 Milano
Tel. 02 7636901
Fax 02 76005471
Leggi il seguito di questo post »

Posted in spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado