#SANA2022: presentati gli ultimi dati sul #bio e la prossima edizione del #Salone del #biologico e del #naturale Web www.sana.it
È stata presentata oggi in conferenza stampa a #Milano la 34a edizione di SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale che si terrà a #Bologna dall’8 all’11 settembre 2022.
SANA 2022, INTERNAZIONALE E SEMPRE PIÙ B2B
Appuntamento a BolognaFiere dall’8 all’11 settembre 2022
Bologna, 5 luglio 2022 – SANA 2022, il Salone del biologico e del naturale in programma a BolognaFiere da giovedì 8 a domenica 11 settembre, vira con decisione verso il B2B e si conferma un palcoscenico sempre più internazionale dove si disegna il futuro di tutto il mondo del biologico e del naturale.
SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, è organizzato da BolognaFiere in collaborazione con AssoBio, FederBio e Cosmetica Italia, con il supporto di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, il patrocinio del Ministero della transizione ecologica e della Regione Emilia-Romagna e la partecipazione storica del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.
Main sponsor di SANA 2022 è Zurich che, da sempre attenta al tema della sostenibilità ambientale, conferma anche quest’anno il suo impegno per lo sviluppo di una cultura del rischio specifica nel mondo del biologico e del naturale.
È confermata la presenza di buyer da più di 40 Paesi del mondo, con una nutrita rappresentanza di operatori di catene di supermercati, distributori e leader del mercato bio in arrivo da Austria, Danimarca, Francia, Germania, Regno Unito, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna e Svezia per l’Europa; da Stati Uniti e Canada per il Nord America; da Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti per il Medio Oriente e, da Corea e Indonesia per l’Asia. Tra questi, arriveranno rappresentanti di Fine Italian Foods, Red Oak Food Management, LL Grosist d.o.o., Marches Tau, H-E-B, Vero Foods e Bio Spajz d.o.o.
SANA 2022, alla sua 34esima edizione, torna alle dimensioni precedenti alla pandemia e si estenderà su 6 padiglioni con tre macroaree di riferimento: FOOD, con una panoramica completa sull’agroalimentare bio e naturale, comprensiva di nuovi trend, innovazioni e ricerche a favore di un’alimentazione biologica, sana e giusta; CARE & BEAUTY dove saranno presenti le aziende produttrici e distributrici di cosmetici, prodotti per la cura del corpo naturale e bio, integratori ed erbe officinali; GREEN LIFESTYLE, con una proposta di prodotti e soluzioni pensati per il consumatore che vuole uno stile di vita ecologico, sostenibile e socialmente responsabile. Leggi il seguito di questo post »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.