PER I PANETTONI GIOVANNI COVA & C.
NUOVE IDEE GRAFICHE DAI GIOVANI ARTISTI
DELL’ACCADEMIA DI BRERA
con 
#Milano, 2021 – Nasce una nuova collaborazione tra l’ Accademia di Belle Arti di Brera e la Giovanni Cova & C.
L’azienda, interprete del “panetun de Milan” in Italia e nel mondo, in occasione del novantesimo dalla sua fondazione (1930-2020) si prepara a raccogliere nuove stimolanti idee per i suoi panettoni, con un progetto di ispirazione e stile, affidato agli allievi della prestigiosa scuola d’arte milanese. Sarà il loro contributo, a delineare i possibili tratti di una nuova identità aziendale che attinge alla modernità tenendo ben salda la tradizione. Saranno ben 12 i giovani artisti premiati con le borse di studio.
Come rendere memorabili i primi 90 anni? Una tappa importante per la Giovanni Cova & C, azienda italiana che rappresenta l’eccellenza nei lievitati da forno e distribuita, con il suo marchio internazionale BreraMilano1930 in oltre 62 paesi nel mondo. Un compleanno che l’azienda festeggia confermando la propria vocazione artistica e l’interesse per ogni forma di creatività e talento.
Il progetto parte dall’opportunità di affidare agli studenti dell’Accademia, coordinati dai loro docenti, lo studio di ideazione e realizzazione di elaborati, dove gli allievi hanno messo in pratica la loro crescita artistica nei diversi campi quali pittura, grafica, progettazione artistica, product design, fotografia e arti visive.
Le confezioni di Giovanni Cova & C. sono da sempre un elemento distintivo, tanto che ancora oggi le grafie e gli stilemi usati sin dalla sua fondazione ricorrono in buona parte della produzione aziendale, assieme ai progetti che hanno dato risalto a celebrazioni culturali e artistiche al fianco di importanti collaborazioni istituzionali e che hanno confermato quanto una confezione di pregio e una progettualità annessa possano costituire un elemento comunicativo e di condivisione emozionale con i propri estimatori.
Comunicare sensazioni, storia ed esperienze attraverso l’arte fa parte del percorso che la Giovanni Cova & C. ha già intrapreso e che ha determinato l’inizio del sodalizio con l’Accademia di Belle Arti di Brera. Una nuova ambizione che punta ai giovani e al loro talento e in prospettiva a confermare il riconoscimento del “Made in Italy” inteso come combinazione tra genialità e tradizione.
Gli art work elaborati dagli studenti hanno come focus i valori dell’azienda pasticcera, quali eccellenza, bellezza, passione, tradizione, innovazione e autenticità; e puntano a valorizzare l’origine del panettone di lusso Milano e a sottolinearne la radice artigianale. L’indissolubile legame con la città di Milano, i suoi emblemi, la sua cultura, fino ad esplorare la moda e la bellezza, dagli 30 ad oggi, esplorando un percorso che va dall’uso vibrante dei colori, allo stile eclettico, moderno e bohémien. I ragazzi hanno lavorato anche sugli elementi grafici e gli stilemi distintivi: Il nome, la corona, il meneghino, il pattern Milano, le geometrie e gli abbinamenti. Ogni artista è stato chiamato per raccontare attraverso il proprio stile, le sue forme e i suoi colori la Food Experience e i momenti di condivisione in cui la marca è protagonista: il Natale, la tavola, la convivialità, il regalo; utilizzando anche nuovi font ed esplorando nuove tecniche e materiali. Leggi il seguito di questo post »