FreeMilano Press News Italia

Informazione libera no-profit a Milano – Redazione Online di Enrico Rasero

  • soundcloud

  • Accessi unici

    • 407.146 hits
  • giugno: 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • #Social #Free #risorse #internet #radio

    fb_ico tw_ico ig_ico
    Le mie nuove
    Web Radio
  • Archivio storico

  • Blog che seguo

  • Traduci

Posts Tagged ‘spettacoli’

Danza: CANOVA SVELATO Teatro Carcano dal 18 al 22 gennaio

Posted by Freemilano su 10 gennaio 2023

CANOVA SVELATO Gli illusionisti della Danza
Al Teatro Carcano di Milano dal 18 al 22 gennaio

Teatro Carcano Milano

RBR Illusionisti della Danza 

in collaborazione con Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno

CANOVA SVELATO

gli illusionisti della Danza

dal 18 al 22 gennaio

Dopo i successi registrati a Roma, Bologna, Firenze e Ferrara, la Compagnia RBR Illusionisti della Danza, arriva in scena al Teatro Carcano di Milano dal 18 al 22 gennaio.Sul palco la nuova creazione ispirata al Canova che ricorre proprio nel 2022, in occasione dei duecento anni dalla morte dell’artista.
Lo spettacolo, diretto da Cristiano Fagioli, è un’originale interpretazione delle opere del massimo esponente del Neoclassicismo in scultura.

Una vera e propria traslazione in cui le opere d’arte del Maestro di Possagno prendono forma nel mondo contemporaneo.
Canova è la guida di questo viaggio scenico, il lume che indica il passaggio, la voce di profezie in un’esperienza danzante visionaria.
Spiega il regista: “Il muro della convenzione deve essere abbattuto, è necessario saper guardare oltre: anche le sculture, i maestri del passato, l’Arte stessa possono insegnare a prendersi cura del nostro Mondo e solo un teatro intriso di evocative illusioni può essere il luogo di partenza per questa canoviana “esperienza”.

RBR Dance Company

Dopo un’intensa esperienza di formazione e di perfezionamento a New York e Parigi, Cristiano Fagioli e Cristina Ledri fondano nel 1999 la RBR illusionisti della Danza, dal nome delle linee metropolitane di New York che conducevano da Brooklyn a Manhattan, luogo in cui ogni giorno, durante l’esperienza newyorkese, si recavano per lo studio, nome che è quindi anche omaggio ai grandi maestri e luoghi della danza contemporanea. A meno di un anno dalla fondazione, nel 2000, la RBR s’impone all’attenzione del grande pubblico e della critica più attenta con la coreografia “Bicycle 2000”, ideata per i Campionati Mondiali di Ciclismo a Verona e che fa ottenere a Fagioli e Ledri l’importante “Premio Positano Danza Leonida Massine”.
Consequenziali e immediatamente successivi sono il riconoscimento ministeriale MiBACT (attivo fino al 2014) e il debutto ufficiale a Roma con lo spettacolo “RBR Show”.
Al palcoscenico la Compagnia alterna le presenze artistiche in televisione, soprattutto per alcuni programmi RAI come “Notte diFiaba” e“88°Giro d’Italia”. La produzione continua ad essere feconda e propizia con gli spettacoli “Nel Tempio delle Due Muse”, presentato al Teatro Olimpico di Vicenza, e “Carmina Burana” al Teatro Comunale di Lonigo.
Segue un decennio, sino al 2014, di continua circuitazione di spettacoli, in Italia e all’estero.
Nella stagione teatrale 2018-2019-2020 continuerà la tournée, a grande richiesta per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema del rispetto ambientale, dello spettacolo “Indaco e gli illusionisti della Danza”.
Nel 2021 debuttano due nuove produzioni: “Boomerang gli Illusionisti della Danza”, ad oggi in tour in diversi teatri d’Italia, e “Illusionistheatre”.
Nel corso degli anni la Compagnia ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti come il Premio Hesperia, il Premio Internazionale Re Manfredi, il Riconoscimento Premio Michelangelo, inoltre è spesso partner culturale di eventi nazionali di spettacolo, come gli Oscar della Lirica all’Arena di Verona, il Ballo del Doge a Venezia e il Carnevale Ambrosiano, e di iniziative di promozione artistico-culturale per importanti realtà (Volkswagen, GlaxoSmithKlein, Yamaha, Virgin, Just, Antonio Marras, Velux, Byblos Art Hotel, Cattolica Assicurazioni, Tecres, Banca Mediolanum).
Nell’anno 2021 e 2022 la Compagnia ha firmato anche le coreografie messe in scena per il compleanno, tenutosi in Puglia (2021) e in Sicilia (2022), della star internazionale Madonna.
Nel 2021 la Compagnia è riconosciuta dal Ministero della Cultura come Organismo di produzione della Danza.

SCHEDA SPETTACOLO

RBR Illusionisti della Danza
in collaborazione con Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno

CANOVA SVELATO
Gli illusionisti della Danza
uno spettacolo ideato, scritto e realizzato da
Cristiano Fagioli, Gianluca Magnoni, Cristina Ledri
Regia di CRISTIANO FAGIOLI
Coreografie di CRISTINA LEDRI e CRISTIANO FAGIOLI
danzatori Cristina Ledri, Alessandra Odoardi, Francesca Benedetti,
Michela Moretti, Daniele Bracciale, Riccardo Tosi
musiche originali Diego Todesco
direttore creativo Gianluca Magnoni
voce narrante Michele Vigilante
disegno luci Giancarlo Vannetti e Cristiano Fagioli
costumi Raffaele Diligente per Diverso
comunicazione e media marketing Sonia Mingo
management Vittorio Stasi
produzione RBR Dance Company

PREZZI
posto unico numerato venerdì, sabato e domenica € 38,00
posto unico numerato mercoledì e giovedì € 27,00

VENDITE ONLINE
www.teatrocarcano.com

Pubblicità

Posted in info, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

CASANOVA OPERA POP – IL 3 DICEMBRE PARTE DA VENEZIA IL MUSICAL DI RED CANZIAN

Posted by Freemilano su 3 novembre 2022

CASANOVA OPERA POP – IL 3 DICEMBRE PARTE DA VENEZIA IL MUSICAL DI RED CANZIAN

14-18 dicembre 2022  in scena a  MILANO, Teatro Lirico Giorgio Gaber

Dopo il clamoroso successo e tanti sold out nel breve tour di anteprima,

DA DICEMBRE 2022 è IN SCENA

CASANOVA OPERAPOP

il musical di RED CANZIAN 

 Casanova Opera Pop, in veste rivisitata con la supervisione di Nick Grace Management, dal 14 al 18 dicembre va in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano per sei spettacoli incandescenti, parte di un tour di oltre 60 date nei principali teatri d’Italia.

 Un kolossal di teatro musicale ambientato nella VENEZIA del ‘700 e dedicato a uno dei personaggi italiani più noti al mondo, GIACOMO CASANOVA.

 21 performer sul palco, 2 ore di musica e 35 brani cantati dal vivo, 120 costumi, 30 cambi scena, scenografie immersive e scelte stilistiche innovative, per un musical al 100% italiano

“Trascinante e ipnotico… incantevoli i costumi!”

“Il musical torna kolossal”

“Come una magia…”

“C’è tutto”

“Un’opera che va oltre il musical, oltre i generi”

“Musica e costumi da Oscar”

“Uno spettacolo capace di sedurre”

“Un sogno che si realizza”

“Avvincente…imperioso tanto quanto l’ambizione di dar vita a un’opera pop”

Debutto il 3 dicembre al Teatro Malibran di Venezia e poi un tour di 60 repliche fino a marzo nei principali teatri d’Italia, a Milano, Roma, Firenze, Torino, Trieste, Bari, Bologna e in tante altre città.

Casanova Opera Pop è il kolossal di teatro musicale

ambientato nella VENEZIA del ‘700 e dedicato a uno dei personaggi italiani più noti al mondo, GIACOMO CASANOVA.

21 performer sul palco, 2 ore di musica e 35 brani cantati dal vivo, 120 costumi, 30 cambi scena, scenografie immersive e scelte stilistiche innovative, per un musical al 100% italiano.

Milano, 3 novembre 2022 – Manca un mese esatto al debutto del tour di Casanova Opera Pop, che inaugura la sua nuova stagione il 3 dicembre 2022 al Teatro Malibran di Venezia, prima data di un tour di oltre 60 repliche, che dopo l’apertura in lagunaattraversa l’Italia fino a marzo 2023. Infatti, dopo la serie di date in anteprima in sole 6 città – tante delle quali sold out – che hanno segnato la ripartenza per la stagione dei teatri all’inizio del 2022, il kolossal di teatro musicale composto da Red Canzian, torna ora in scena per la sua prima tournee ufficiale. Lo spettacolo, in preallestimento dalla prossima settimana, ha potuto godere di una minuziosa messa a punto, fatta dal team italiano, che ne ha curato il concept fin dal primo momento, insieme a un nome sostanzioso come quello del Nick Grace Management, il più importante distributore e produttore internazionale del settore che, assistendo allo spettacolo nell’anteprima all’inizio del 2022, per la prima volta si è interessato a un musical di fabbricazione 100% italiana e ha deciso di lavorare con Red e i suoi collaboratori per renderlo ancora più appassionante e dotarlo di quell’apertura internazionale che lo stesso Red ha immaginato fin dal primo istante.

Le date già confermate del tour sono in vendita nel circuito Ticketone (online e punti vendita sul territorio) e presso le biglietterie dei teatri. Dopo alcune anteprime – il 26 e 27 novembre al Teatro Salieri di Legnago (VR), a conclusione del preallestimento, e il 30 novembre al Teatro Comunale di Bolzanola partenza ufficiale è al Teatro Malibran di Venezia, dove Casanova Opera Pop va in scena dal 3 all’11 dicembre 2022, per spostarsi poi al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, dal 14 al 18 dicembre. Dopo la pausa natalizia, si riprende il 3 gennaio 2023 al Verdi di Brindisi, il 5 e 6 al Teatro Team di Bari, dopodiché Casanova Opera Pop approda per la prima volta a ROMA, al Teatro Brancaccio dal 10 al 22 gennaio, poi al Teatro Lyrick di Assisi il 25 e al Politeama Genovese a Genova il 27 e 28. In febbraio lo spettacolo è al Teatro Valli di Reggio Emilia il 3, 4 e 5, ritorna al Teatro Alfieri di Torino il 10, 11 e 12, sarà al Verdi di Montecatini il 14 e al Teatro Verdi di Firenze il 17, 18 e 19. Il 1° marzo tappa a Gorizia, al Teatro Comunale Giuseppe Verdi, prima di arrivare al Rossetti di Trieste, il 2 e 3 marzo, poi al Teatro di Varese l’8, al Maggiore di Verbania il 9 e chiudere infine la stagione al Teatro EuropAuditorium di Bologna con doppia replica l’11 e 12 marzo.

Uno straordinario kolossal musical-teatrale, tratto dal best-seller di Matteo Strukul Giacomo Casanova – la sonata dei cuori infranti”, romanzo di ambientazione storica tradotto in oltre 10 lingue, Casanova Opera Pop è una nuova opera concepita, composta e prodotta da Red Canzian, uno spettacolo maestoso che già nel corso del breve tour di anteprima ha conquistato il cuore di oltre 30.000 spettatori.

Dice Red Canzian: “Ho cullato a lungo l’idea di comporre un’opera musicale dedicata alla Città di Venezia, forse l’unica al mondo di tale notorietà a non avere un ‘suo’ musical, e a Giacomo Casanova, uno dei personaggi italiani universalmente conosciuti, ma finora raccontato in una chiave sempre un po’ monotematica, quella del libertino impenitente, mentre io volevo rappresentarlo nelle tante sfumature che fanno di lui una delle figure storiche più interessanti che l’Italia e Venezia in particolare possono vantare. Poeta, alchimista, libertario, diplomatico e “occhi” della Repubblica di Venezia, una figura chiave ai tempi della Serenissima”.

Casanova Opera Pop, racconta Giacomo Casanova in un’età intorno ai 35 anni, al rientro dall’esilio e strenuo difensore di Venezia dai giochi di potere che la vorrebbero venduta allo straniero. Nelle due ore di spettacolo in due atti, con 21 straordinari performer sul palco – 11 cantanti attori e 10 ballerini acrobati che, nelle coreografie dallo stile guerriero di Martina Nadalini e Roberto Carrozzino, nei vari momenti interpretano le Ombre, i Veneziani al Carnevale, i nobili in festa e i momenti corali della storia – assistiamo a oltre 30 cambi scena che Red ha realizzato personalmente, attraverso un allestimento scenico immersivo, fatto di fotografie scattate nella Venezia deserta durante la pandemia e trattate al computer in modo da restituire ambientazioni della città e dei suoi luoghi di un iperrealismo spiazzante, capace di trasportare gli spettatori dentro i luoghi di una Venezia settecentesca, i bacari, le calli, i Palazzi della nobiltà, le Cattedrali, Piazza San Marco, la laguna, la prigione dei Piombi, e quelli della fuga fra i boschi e i Castelli del Nord Italia prima del ritorno di Casanova da salvatore della Serenissima nella Venezia del Doge e innamorato – finalmente – della giovane Francesca Erizzo, figlia dell’aristocrazia veneziana ma, come il suo amato, dal cuore assetato di giustizia e libertà.  Leggi il seguito di questo post »

Posted in info, musical, spettacoli | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Teatro Manzoni LA FAMIGLIA TRANSYLVANIA

Posted by Freemilano su 21 ottobre 2022

#Teatro #Manzoni LA FAMIGLIA #TRANSYLVANIA

Teatro Manzoni

RASSEGNA FAMILY

Lunedì 31 ottobre 2022 ore 18,30

Un Teatro da Favola

presenta LA FAMIGLIA TRANSYLVANIA 1 & 2

Jack Tripper, buffo e fifone aristocratico inglese, viene mandato insieme a sua moglie in uno sperduto castello in Transilvania per conoscere i genitori di Ella, fidanzata e promessa sposa del figlio Finn. Quello che Jack non sa, è che Ella è nientedimeno che la figlia del Conte Dracula, nipote di Frankenstein, della Nonna Lupo e di una serie infinita di simpaticissimi e maldestri mostri pasticcioni. I guai e le risate continuano quando il figlio dei neogenitori Ella e Finn, viene lasciato ai due nonni consuoceri: Dracula e Jack. Il bambino verrà rapito e i due protagonisti, insieme a Nonna Lupo, dovranno intraprendere un viaggio nella terra dei Mostri per liberarlo. Insomma, come da tradizione, tanto divertimento, ma anche tanti insegnamenti per tutta la famiglia. L’incontro-scontro tra le due famiglie vi farà morire… dal ridere ovviamente!! Dopo un susseguirsi di esilaranti scontri tra mostri e umani, i protagonisti (e i bambini) capiranno che non si deve aver paura delle differenze, perché c’è solo da imparare da queste. Una commedia esilarante, per grandi e piccoli, che in maniera semplice e diretta trasmette allo spettatore un grande messaggio contro il razzismo. Ispirandosi alle famosissime sit-com anni ‘60 come “La Famiglia Addams” ed i “Mostri”, la Compagnia Un Teatro da Favola porta in scena una nuova, originale commedia che divertirà, come in tutti i loro spettacoli, sia i bambini che gli accompagnatori più grandi.

Martedì 1 novembre ore 15,30

Un Teatro da Favola

presenta LA FAMIGLIA TRANSYLVANIA 3 – il matrimonio

Dopo lo straordinario successo dei primi due capitoli, la famiglia più “allargata” di sempre propone una nuova avventura ancora più esilarante ed emozionante. Sono passati anni dal primo incontro/scontro della Famiglia Dracula/Tripper e finalmente Ella e Finn, finito il college hanno deciso di sposarsi. Non potete neanche immaginare i guai combinati da Jack e Dracula per i preparativi delle nozze. Ma tutto si complica ancora di più quando due nuovi personaggi decidono di mandare all’aria il matrimonio: un vecchio spasimante di Ella e la nonna Besa, la temibile mamma di Dracula. Il nuovo esilarante capitolo, definito il più comico di tutti, della saga della Famiglia Transylvania. Come da tradizione, tanto divertimento, ma anche tanti insegnamenti per tutta la famiglia.


BIGLIETTI
: Adulti € 15,00; Bambini 3 – 14 anni € 11,50; Under 3 anni € 6,00 Per acquisto:
biglietteria del Teatro
online https://www.teatromanzoni.it/manzoni/it/acquista-online/3203803https://www.teatromanzoni.it/manzoni/it/acquista-online/3203804
telefonicamente 027636901
circuito Ticketone

Posted in spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

“LUCIO C’E'” Omaggio a Lucio Dalla, Teatro Bello, Milano

Posted by Freemilano su 7 ottobre 2022

Sabato 8 ottobre ore 21.30 – LUCIO C’E’ Omaggio a #LucioDalla, #TeatroBello, #Milano

1008-lucio-dalla
Sabato 8 ottobre 2021, ore 21.30

TEATRO BELLO

Via San Cristoforo 1, Milano

LUCIO C’E’

Omaggio a LUCIO DALLA

Musica Racconti e Poesia

Con la partecipazione straordinaria di LUCIA VASINI

su progetto di Marcello Balestra che ha avuto il privilegio di collaborare professionalmente e conoscere l’artista e l’uomo.

Spettacolo musicale con :

Tonino Scala, voce e pianoforte

Vanni Patriarca, basso

Tommy Bradascio, batteria

Ingresso € 15 (prevendite Ticketone)

Prenotazioni e info 3472338514 — info@teatrobello.it

Una formazione acustica che interpreterà alcuni dei più significativi brani di Lucio Dalla.

Ai momenti musicali si alterneranno con Marcello Balestra alcuni racconti inediti estratti dal suo libro di imminente uscita: “LUCIO C’E’!”

La musica, le canzoni, i racconti daranno spazio anche a momenti di poesia con i testi di Lucio Dalla e alcuni suoi autori, letti e interpretati da Lucia Vasini.

Durante la settimana tra il 4 e il 7 ottobre verranno organizzate al Teatro BELLO di Milano delle mattinate incontro con le scuole per diffondere sempre più con racconti, estratti video e canzoni , il grande patrimonio artistico di Lucio Dalla.

Teatro BELLO via San Cristoforo, 1 Milano
www.teatrobello.it

lucia-vasini.jpg

Lucia Vasini

Posted in info, milano, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Teatro fACTORy32 la stagione 2022-23

Posted by Freemilano su 27 settembre 2022

#Teatro #fACTORy32 la #nuova #stagione 2022-23 #comebackhome #Milano #Spettacoli www.factory32.it

fACTORy32
Via Giacomo Watt, 32
20143 Milano MI

Nessuna descrizione della foto disponibile.

fACTORy32 – stagione teatrale 2022-2023

COME BACK HOME

Una tenace ricerca della qualità artistica, lingue e linguaggi differenti, grandi classici e giovani promesse, nuove compagnie di grande talento e solide certezze con spettacoli intramontabili. L’irriducibile palco di via Watt “richiama a casa” gli appassionati di teatro milanesi

A quattro anni dall’inaugurazione, fACTORy32 riparte con una nuova, appassionante, stagione piena di novità. A partire dal 14 ottobre fino all’11 giugno, sul “palco nato per combattere” di via Watt si alterneranno: commedie brillanti, drammi emozionanti e nuove drammaturgie contemporanee in lingua italiana e in lingua inglese. Dodici spettacoli per nove mesi di programmazione, una stimolante selezione di differenti proposte, tutte unite da un’unica caratteristica imprescindibile: la ricercata qualità artistica.

Come Back Home” è lo slogan della ripartenza, che invita tutti gli spettatori a tornare a casa, perché fACTORy32 è un luogo dove si respira aria di casa e di famiglia.  Leggi il seguito di questo post »

Posted in info, milano, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

La stagione 2022-23 del Teatro Manzoni di Milano

Posted by Freemilano su 19 settembre 2022

#Spettacoli 150 ANNI DI APPLAUSI: la #stagione 2022/23 del #Teatro #Manzoni di #Milano teatromanzoni.it

Presentata a Milano, nella storica sede del teatro, la ricca stagione teatrale 2022/23 del Manzoni, in occasione del 150mo anniversario dalla fondazione, 1873-2023, strepitosa rassegna di arte varia suddivisa nelle aree Prosa-Cabaret-Family-Extra.

TRAILER:

PROSA
*
Dal 18 al 30 ottobre 2022
MARIA AMELIA MONTI
MARINA MASSIRONI
IL MARITO INVISIBILE
Scritto e diretto da Edoardo Erba

Una videochat fra due amiche, Fiamma e Lorella: i saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa di essersi sposata. La cosa sarebbe già straordinaria di per sé, vista la sua proverbiale sfortuna con gli uomini, ma diventa più incredibile quando lei rivela che il marito ha una particolarità molto originale: è invisibile! Fiamma, preoccupata, si propone di aiutarla, ma non ha fatto i conti con la fatale, sconcertante, attrazione di noi tutti per l’invisibilità.

*

CABARET

STAND UP AND DOWN COMEDY

ERNESTO MARIA PONTE

Un attore comico o uno stand up comedian? Ernesto Maria Ponte, allievo del grande Gigi Proietti, è entrambe le cose e questo titolo giustifica lo sconfinamento nei due generi. Ponte ci racconterà gli anni della sua carriera, ma si prende delle pause istrioniche per raccontare anche alcuni aspetti della nostra società.

*

FAMILY

IL GRUFFALO’
FIABA IN MUSICA PER GRANDI E PICCINI

FONDAZIONE AIDA

Cosa c’è di meglio di un bosco di notte per una bella storia di paura? Quattro giovani amici attorno al fuoco sono l’espediente perfetto per iniziare a raccontare la storia del mostro terribile assai noto ai bambini… stiamo parlando del Gruffalò! Uno spettacolo musicale fedele ai testi e alle illustrazioni originali, che torna a divertire con intelligenza grandi e piccini dopo il grande successo riscosso lo scorso anno.

*

PROSA

*
Dall’8 al 20 novembre 2022
EMILIO SOLFRIZZI
IL MALATO IMMAGINARIO
di Molière
Adattamento e regia Guglielmo Ferro

Il teatro come finzione, come strumento per dissimulare la realtà, fa il paio con l’idea di Argante di servirsi della malattia per non affrontare “i dardi dell’atroce fortuna”. Il malato immaginario ha più paura di vivere che di morire, e il suo rifugiarsi nella malattia non è nient’altro che una fuga dai problemi, dalle prove che un’esistenza ti mette davanti. La tradizione, commettendo forse una forzatura, ha accomunato la malattia con la vecchiaia, ma Molière lo scrive per sé stesso, quindi per un uomo sui 50 anni.  Proprio per queste ragioni un grande attore dell’età di Emilio Solfrizzi, qui guidato dal regista Guglielmo Ferro, potrà restituire al testo un aspetto importantissimo e certe volte dimenticato: il rifiuto della propria esistenza. La comicità di cui è intriso il capolavoro del geniale drammaturgo, di cui ricorrono i 400 anni dalla nascita, viene così esaltata dall’esplosione di vita che si fa tutt’intorno ad Argante e la sua continua fuga attraverso rimedi e cure di medici improbabili crea situazioni esilaranti.

*

EXTRA

24 SETTEMBRE 2022

BUON COMPLEANNO MIMI’

ASSOCIAZIONE MINUETTO “MIMÌ SARÀ”

IDEATO DA VINCENZO ADRIANI
REGIA E DIREZIONE ARTISTICA GIANCARLO DEL DUCA E LORENZO MOGLIONI 

PRESENTANO LUISA CORNA E VANESSA GREY
CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI NOEMIMATTEO BOCELLI, NINA ZILLISILVIA SALEMISIMONA MOLINARITHE KOLORS
ED INOLTRE RAFFAELE MORETTI, GARA00

CON I VINCITORI DEL PREMIO MIMÌ SARÀ 2021 E LA MIMÌ SARÀ BAND 

*

EXTRA

L’ALBERO DELLA MUSICA
ESPERIENZA A 432HZ – PIANO SOLO

EMILIANO TOSO

Con questo concerto, Emiliano Toso ci proporrà brani tratti dal suo nuovo album, in una coinvolgente esperienza immersiva, in grado di riportarci all’autenticità del presente, di risintonizzarci con il divenire dell’Universo e il respiro della Madre Terra.

*

Cabaret – ridere alla grande

DAL 14 OTTOBRE 2022 AL 16 OTTOBRE 2022

SANTO PIACERE
DIO E’ CONTENTO QUANDO GODO

GIOVANNI SCIFONI

DI GIOVANNI SCIFONI
REGIA VINCENZO INCENZO 

Non c’è sesso senza amore è solo il riff di una canzone o una verità assoluta? Come la mettiamo con il VI Comandamento? Anima e corpo sono in guerra da sempre e Giovanni Scifoni ha un piano: porre fine all’eterno conflitto tra Fede e Godimento e fare luce su una verità definitiva e catartica. Sequestra così il pubblico e lo pone al centro di un esperimento unico e irresistibile, avventurandosi tra vizi, ragioni e sentimenti della fauna umana. In un flusso di coscienza tempestoso e irresistibile, fa rimbalzare Papi e martiri, santi e filosofi, scimmioni primitivi e cardinali futuribili, anni ’80 e Medioevo, in metamorfosi continua tra i suoi personaggi. Liberandosi di pregiudizi e luoghi comuni ci farà uscire con le lacrime della commozione.

*

PROSA

Dal 13 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
VINCENZO SALEMME
NAPOLETANO?
E FAMME ‘NA PIZZA!
Scritto e diretto da Vincenzo Salemme

Napoletano? E famme ‘na pizza” è uno spettacolo che nasce dall’omonimo libro di Vincenzo Salemme recentemente pubblicato. Titolo che fa riferimento ad una battuta di una sua commedia teatrale nella quale uno dei personaggi chiedeva al fratello di dimostrare la sua presunta napoletanità facendogli una pizza. E sì, perché ogni buon napoletano deve saper fare le pizze, deve saper cantare, deve essere sempre allegro, amare il caffè bollente in tazza rovente, ogni napoletano che si rispetti deve essere devoto a San Gennaro, tifare Napoli, amare il ragù di mamma’… e via così con gli stereotipi che rischiano di rendere la vita di un napoletano più simile ad una gabbia che ad un percorso libero e indipendente. Tutte le città vivono sulla propria pelle il peso degli stereotipi, ma Napoli più di ogni altra. Salemme cercherà, con la sua travolgente empatia e ironia, di scoprire insieme al pubblico se lui sia un napoletano autentico o un traditore dei sacri e inviolabili usi e costumi della sua terra.

Ci aspettano 214 giornate di spettacolo: scopri i protagonisti e i titoli della prossima stagione e acquista sin da ora i tuoi biglietti. teatromanzoni.it

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

#aTeatro la sera di Capodanno a Milano

Posted by Freemilano su 21 dicembre 2021

#aTeatro la sera di #Capodanno #Milano #Spettacoli #teatro
Come passare una serata originale per Capodanno 2022 nei Teatri Milanesi

Teatro Arcimboldi

teatroarcimboldi.it
28 DICEMBRE – 9 GENNAIO

Ghost il Musical
Un’eterna storia d’amore
Ghost, Il Musical

 

Teatro Carcano

www.teatrocarcano.com

THE BLACK BLUES BROTHERS

Uno spettacolo acrobatico-comico-musicale

Scritto e diretto da Alexander Sunny

Da mercoledì 29 dicembre 2021 a domenica 2 gennaio 2022

31 dicembre Serata Black & Blues: BBB + Special Guest VERONICA

 

Teatro Elfo Puccini

elfo.org

30 NOVEMBRE / 31 DICEMBRE 2021
Carrozzeria Orfeo presenta

MIRACOLI METROPOLITANI

drammaturgia Gabriele Di Luca
regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi

 

Teatro Fontana

teatrofontana.it

BUBBLES REVOLUTION

26-31 dicembre 2021
31 dicembre Speciale Capodanno

Uno show entusiasmante che conduce il pubblico in un viaggio emozionante nel magico mondo delle bolle di sapone, una dimensione fantastica dove tutto è possibile
e non esistono limiti all’immaginazione. Prestigiazione.it

 

Teatro Manzoni

teatromanzoni.it
DAL 10 DICEMBRE 2021 AL 02 GENNAIO 2022

SCUSA SONO IN RIUNIONE .. TI POSSO RICHIAMARE ?

VANESSA INCONTRADA, GABRIELE PIGNOTTA
UNA COMMEDIA SCRITTA E DIRETTA DA GABRIELE PIGNOTTA
SCUSA SONO IN RIUNIONE... TI POSSO RICHIAMARE?

 

Teatro Menotti

teatromenotti.org
14-31 DICEMBRE 2021  ***Spettacolo rinviato***
FAR FINTA DI ESSERE SANI  
Capodanno sulle note di Gaber
GABER/LUPORINI

 

Teatro Nazionale

teatronazionale.it
dal 28 dicembre fino al 22 gennaio 2022

PRETTY WOMAN – Il Musical

PW_New_Sito New_Small_250x300 px

 

Teatro Nuovo

teatronuovo.it
31 DICEMBRE 2021
CAVEMAN
L’uomo delle caverne

con Maurizio Colombi
Caveman al Teatro degli Arcimboldi a - MILANO | Groupon

Posted in info, spettacoli, teatro | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

Spettacoli Cinema I PROFUMI DI MADAME WALBERG

Posted by Freemilano su 15 Maggio 2021

#Spettacoli #Cinema I PROFUMI DI MADAME WALBERG #LesParfums – #SATINE #FILM @satinefilm

«Ricorda Miss Daisy e il suo autista. Un duo affascinante e sottilmente interpretato»
Le Parisien 

«Un delizioso gioco del gatto col topo»
Ouest France 

SATINE FILM

presenta

I PROFUMI DI MADAME WALBERG

(Les Parfums)

un film di

GRÉGORY MAGNE

con

EMMANUELLE DEVOS, GRÉGORY MONTEL

image001

AL CINEMA DAL 10 GIUGNO 2021

Un incontro di sensi, tra il cinema e le fragranze, I profumi di Madame Walberg di Grégory Magne, distribuito da Satine Film dal 10 giugno, è un omaggio al profumo, non solo come cosmetico ma anche come strumento potente per esprimere la propria personalità e per evocare ricordi intimi passati. Interpretata da Emmanuelle Devos (interprete anche dei film italiani Fai bei Sogni di Bellocchio e Dove non ho mai abitato di Franchi) e Grégory Montel (protagonista della serie di successo Netflix Chiami il mio agente!), questa inebriante, deliziosa commedia francese punta dritta al cuore: lei “naso” professionista altera e distaccata, lui autista di VIP genuino e alla mano, grazie ad un periodo difficile che entrambi stanno vivendo, nascerà una sottile intesa che, in punta di piedi, si trasformerà in un’amicizia autentica e salvifica.

SINOSSI: Guillaume sta divorziando, è in trattativa per l’affido della figlia e deve traslocare. Il suo lavoro come autista sembra essere l’unica certezza, soprattutto dopo esser diventato lo chaffeur personale di Madame Walberg, “naso” e profumiera di alto livello, nonché creatrice di una leggendaria fragranza di Dior. I due sono agli antipodi ma a poco a poco s’incoraggeranno a vicenda per riprendere in mano la loro vita. Quella che diventa, pian piano, la loro amicizia è una composizione che associa gli opposti… proprio come i profumi!

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Spettacoli: Teatro Carcano Milano, riapertura martedì 11 maggio

Posted by Freemilano su 6 Maggio 2021

#Spettacoli: #Teatro #Carcano #Milano: #riapertura martedì 11 maggio con la rassegna CI RISIAMO!

Teatro Carcano

Il Teatro Carcano di Milano riapre i battenti dall’11 al 28 maggio con CI RISIAMO!, breve rassegna di quattro spettacoli in cui troverà posto una piccola parte della programmazione 2020/21 annunciata ma mai realizzata causa pandemia.

Abbiamo ritenuto naturale e doveroso puntare, in questo nostro primo riaffacciarci al teatro in presenza, su produzioni di casa – due spettacoli più una serata dedicata alla drammaturgia italiana contemporanea – completate da un’ospitalità completamente al femminile, tutte accomunate dalla milanesità di artisti e collaboratori.

In allegato il comunicato stampa della rassegna e le foto degli spettacoli.

11 – 14 maggio, Nina’s Drag Queens, LE GATTOPARDE

18 – 21 maggio, INNAMORATI, Davide Lorenzo Palla, Irene Timpanaro, Giacomo Stallone

25 maggio, SITUAZIONE DRAMMATICA – Il copione

27 e 28 maggio, APPUNTI G, Lucia Vasini, Alessandra Faiella, Livia Grossi, Rita Pelusio

teatrocarcano.com

Questo slideshow richiede JavaScript.

  • CI RISIAMO!

Il Teatro Carcano riapre l’11 maggio con un poker di spettacoli

Impaziente di posizionare il proprio tassello in questo maggio pieno di fervore per le prossime riaperture dei teatri, il Teatro Carcano è pronto a spalancare nuovamente il portone, spacchettare le poltrone di platea e galleria e salutare con euforia e un po’ di commozione il pubblico dopo l’anno abbondante di penitenza che ha accomunato tutto il settore dello spettacolo dal vivo. Leggi il seguito di questo post »

Posted in info | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Spettacoli: Gigi Proietti è morto a Roma

Posted by Freemilano su 2 novembre 2020

#Spettacoli #GigiProietti #morto a #Roma

Roma, 02/11/2020

Ci ha lasciato un grande italiano del mondo dello spettacolo.
Se n’è andato in silenzio, come un gran signore. Lo ha fatto nel giorno del suo compleanno, proprio quando avrebbe compiuto 80 anni. Aveva sempre ironizzato sulla sua data di nascita: “Che dobbiamo fa’? La data è quella che è, il 2 novembre”. Gigi Proietti è morto per gravi problemi cardiaci, NON per Covid. Era ricoverato in terapia intensiva in una clinica romana, come confermato dalla Repubblica. La famiglia ha mantenuto il massimo riserbo. Una carriera ricca, lunghissima, più di mezzo secolo in scena e sul set. Con Gigi Proietti se ne va un grande attore, regista, comico, drammaturgo e maestro di Teatro. Le condoglianze di tutta la nostra redazione alla famiglia.

Grazie Gigi, eri davvero un re.

gigi-proietti-re

Posted in info, spettacoli, teatro, tv | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

 
NewsMilano.org

Redazione online di Giovanna Lombardo

NewsMilano1960

Redazione online di Giovanna Lombardo

nonsolomilano.com

Rivista di attualità, moda, società

ALMA Real Estate

di Monica Spinelli

Modeemodi Press

Blog Redazione di Mode&Modi a cura di Laura Cusari

Fifty shades of Reds

IF YOU LIKE IT, WEAR IT!

MilanoPressit

Arte Cultura Food Beverage Fashion Design Moda Bellezza Salute Benessere Spettacoli Cinema Musica Notizie Teatro

MilanoNews.biz

Testata online di notizie utili per milanesi e non

Bakeka Annunci Gratis

cerco,offro,regalo,immobiliari

Nero Piuma

Blog di una scrittrice

Fashioncloudette's Blog di Claudia de Matthaeis

Live your life with style.......!!!

Meet The Artists - Art Box

Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.

viviennelanuit

Non si sale mica nella vita, si scende. Lei non poteva più. Lei non poteva più scendere fin dove ero io… C'era troppa notte per lei intorno a me.“

Cucina, Divertiti e Assaggia

la cucina di famiglia fatta col cuore

ROMY_MC

All Style by Romina Cartelli

La Vita Attraverso Cinema e Arte

La vita attraverso il cinema

versicolando

anonimo nottambulo pervado