#CooD #Milano #Cocktails and #Beef: apre il 26/2 il nuovo #ristorante di #IdeaItalia in Via Lecco 1 dove le migliori carni del mondo sono cucinate sapientemente e il Cocktail Bar sorprende con una offerta sorprendente.

www.ristorantecood.com
E’ stato presentato in anteprima alla stampa CooD – Cocktails & Beef a Milano, un nuovo progetto studiato dalla Socetà “Idea Italia” e realizzato con maestria grazie alla lunga esperienza dei suoi soci lo Chef Gianfranco Semenzato, da 25 anni titolare e chef del ristorante Globe di Milano, Giovanni Ferraresi, esperto nello sviluppo di Marchi di ristorazione, sia in Italia che all’estero, Maurizio Galardo, esperto in tecnologie digitali, Emiliano Veronesi, top manager di aziende multinazionali e Luca Beni, dj e produttore musicale.
Chi siamo: Bruno Marsico e Gianfranco Semenzato, rispettivamente titolare e Chef da 25 anni del ristorante “Globe” a Milano; Giovanni Ferraresi, esperto nello sviluppo di Marchi di ristorazione, sia in Italia che all’estero; Maurizio Galardo, esperto in tecnologie digitali; Emiliano Veronesi, top manager di aziende multinazionali; Luca Beni, dj e produttore musicale.
Obiettivo di Idea Italia srl è quello di creare e sviluppare dei nuovi format di ristorazione, da replicare sia in Italia che all’estero. “CooD – Cocktails & Beef” sarà il locale pilota di un nuovo format dedicato alle carni dal Mondo. Inoltre, fra alcuni mesi, a Como aprirà il concept dedicato al pesce.
L’ambiente: il progetto è stato concepito dall’Architetto Paolo Lucchetta (www.retaildesignweb.it) che ha curato nei minimi dettagli sia la ristrutturazione che l’arredo del locale. Pavimenti di pietra lavica, marmi bianchi e marroni, finiture in bronzo, rivestimenti d’effetto alle pareti, luci da atmosfera e la musica soft, selezionata da Luca Beni, accolgono il cliente con carattere. L’unicità del Locale si manifesta già all’ingresso, con la scelta di esporre in vetrina raffinati tagli di carne, presentati come gioielli.
La Proposta: con grande passione, “CooD – Cocktails & Beef” coglie la sfida di attestarsi come nuovo punto di riferimento milanese per la cucina a base di carne, sia per la selezione della materia prima (proveniente da tutto il Mondo), che per la qualità (carni da allevamenti sostenibili), sia per l’assortimento dei tagli, che per la varietà di preparazioni.
“Offriamo una selezione delle migliori carni del Mondo, dai pregiati filetti ai gustosi “cube rolls”, dai tagli di fiorentina alle classiche costate, passando per la Wagyu giapponese e alle proposte – decisamente più rare – come la carne di antilope e di zebra. Tutte le nostre carni sono cucinate utilizzando griglia a carbone vegetale (realizzata su misura da un artigiano milanese) e/o il barbecue, che fungerà anche da affumicatore, conferendo alle carni un profumo unico (grazie alle essenze di legni aromatici)” – spiega lo chef Gianfranco Semenzato che ha curato il menù.
Una speciale attenzione viene riservata anche alle marinature di alcuni tipi di carne che saranno trattate con un misto speciale di aromi (il “Rub”, di propria produzione) e servite con salse “home made”.
Il Menù: si completa con la golosa offerta che proviene dalla cucina, con i primi piatti tradizionali del territorio (paste e gnocchi casarecci) e con dei secondi piatti ispirati ai grandi classici italiani. Vengono offerte nel menù anche le ottime focacce fatte in casa con oltre 72 ore di fermentazione (il mitico “Covaccino”), da gustare al meglio con gli antipasti: salumi di prima scelta e formaggi selezionati.
Leggi il seguito di questo post »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.